Le potenzialità conoscitive della modellizzazione, non solo in termini matematici, tipiche della Fisica e della Chimica, oggi si sono estese alle scienze della complessità quali la Biologia, l’Economia, la Meteorologia. Ma di ogni modello devono essere considerati non solo le sue capacità interpretative, ma soprattutto i suoi limiti intrinseci, in relazione alla realtà fenomenica cui si riferisce.
Modelli matematici in biologia: valore e limiti, legati all’impossibilità di un metodo riduzionistico; l’importanza di un approccio plurilivellare nello studio dei fenomeni biologici.
Da sempre la matematica è stata associata alla Fisica, ove ha permesso di conseguire risultati straordinari. Assai meno naturale è invece associarla alla biologia dove spesso viene usata.
Carlo Felice Manara - Nella scienza il termine «modello» assume, come nel linguaggio comune, vari significati in dipendenza delle varie teorie e ambiti nei quali esso viene impiegato.
Che nesso c’è tra biologia e matematica? Qual’è rapporto tra queste due discipline? I biologi devono riscoprire la matematica nei fenomeni naturali; i matematici l’origine della loro ricerca
Che nesso c’è tra biologia e matematica? Qual’è rapporto tra queste due discipline? I biologi devono riscoprire la matematica nei fenomeni naturali, i matematici l’origine della loro ricerca
Per l'economista un modello rappresenta il laboratorio per uno scienziato: tramite il modello egli può svolgere le proprie «esperienze» e formulare nuove ipotesi, teorie o previsioni.
La Fisica a partire dal Rinascimento ha stabilito un modello concettuale sino ad oggi inalterato basato su un continuo feed-back fra teorie ed esperimenti con largo uso della matematica.
Il termine modello presenta una pluralità di significati, che si estende oltre l’ambito puramente scientifico. L’autore analizza le questioni relative al «modello» nei suoi vari significati.
Un libro prezioso che anche i non specialisti possono leggere, per rendersi conto dell’importanza della matematica nell’elaborazione di modelli e teorie relative agli esseri viventi.