Nel 1832, per una singolare serie di circostanze, l’allora sacerdote anglicano John Henry Newman si trovò a trascorrere il Natale a Malta. Ne nacque una poesia. ENRICO REGGIANI
Come Cristo, anche la Chiesa abbraccia la storia e la realtà. Conferendole un significato nuovo. DANILO ZARDIN commenta alcuni passi del Gesù di Nazaret di Benedetto XVI
Persone che camminano in silenzio dietro la Croce, cantano, ascoltano brani dei Vangeli e di Peguy: le Via Crucis in Sudamerica sono un gesto rivoluzionario nel traffico di queste città
Per lo scultore ETSURO SOTOO, “la resurrezione di Cristo è l’inizio della più grande speranza e anche il Giappone, che non è cristiano, in questi giorni si sta comportando come se lo fosse”
Venerdì Santo. Oggi nella Via Crucis si ripercorrono gli ultimi avvenimenti della Passione di Gesù. Dall'Ultima Cena con gli apostoli fino alla salita al Clavario e la morte in Croce
Andrea Zanzotto è, letterariamente, commosso testimone dello stupore e del mistero abissali che abitano ogni frangente dell’umano. UBERTO MOTTA sul poeta di Pieve di Soligo