Annamaria Poggi è professore ordinario di diritto costituzionale nell'Università di Torino. Laureata nel 1983 in giurisprudenza a Torino, poi ricercatore in diritto costituzionale nella medesima università e in seguito professore associato nell’Università di Genova. Autrice di sette monografie e oltre 200 lavori scientifici in materia di magistratura, regionalismo e federalismo, riforme istituzionali e costituzionali, diritti sociali (in particolare istruzione e sanità). Ultima monografia: "Per un diverso Stato sociale. La parabola del diritto all'istruzione nel nostro Paese" (Il Mulino, 2019). Già preside della facoltà di scienze della formazione dell'Università di Torino, vicerettore con diverse deleghe, coordinatrice del dottorato di ricerca in Diritti e istituzioni e ora presidente del corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Ha ricevuto numerosi incarichi istituzionali. Feed Rss
Stipendi differenziati? Il tema è legato al divario territoriale e al costo della vita e Valditara ha giustamente sollevato il problema. Che va affrontato
Per ANNAMARIA POGGI, con le recenti modifiche si è creato un grave sbilanciamento sia rispetto ai poteri del presidente della Repubblica sia rispetto al rapporto Stato-enti locali
Per ANNAMARIA POGGI, il vero nodo delle riforme è che si è cominciato dalla coda anziché dalla testa, approvando prima la legge elettorale e poi portando in aula il ddl costituzionale
Ieri il ddl ha superato anche la terza fiducia. Lunedì il voto definitivo. Le opposizioni annunciano un referendum. Nel frattempo, occhi puntati sul Colle. Il commento di ANNAMARIA POGGI
Per ANNAMARIA POGGI, l’emendamento approvato a voto segreto in base a cui il Senato si occuperà di temi etici dimentica che tutte le materie di legge hanno a che vedere con i diritti civili
È bufera sulla decisione dell'Istituto Sacro Cuore di Trento di non rinnovare il contratto a una docente lesbica. Il commento di ANNAMARIA POGGI, costituzionalista
Il ministro Giannini ha esposto davanti alla Commissione cultura del Senato le sue "linee programmatiche" per quanto riguarda la scuola. Ne parla ANNAMARIA POGGI (Compagnia di San Paolo)
Ieri Matteo Renzi ha illustrato alla direzione nazionale del Pd, che l'ha approvata, la bozza di intesa sulle riforme. Per ANNAMARIA POGGI (già "saggia" di Enrico Letta) è incostituzionale
Per ANNAMARIA POGGI, benché buona parte del mondo politico auspichi il rafforzamento dei poteri del premier, difficilmente il capo del governo coinciderà mai con quello della Repubblica
Perché il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo si è detto convinto del fatto che, ora, non sia il caso di aumentare le tasse universitarie? Lo spiega ANNAMARIA POGGI
Le scuole paritarie hanno meno valore di quelle pubbliche, come ha fatto intendere Pisapia citando l’articolo 22 della Costituzione? ANNAMARIA POGGI spiega come stanno realmente le cose