Attilio Fontana (Varese, 1952) è sposato con tre figli. Dopo la maturità classica nel 1970, si laurea in giurisprudenza nel 1975 all'Università Statale di Milano con una tesi in diritto penale su "La truffa contrattuale". Dal 1980 è titolare di uno studio professionale a Varese. Avvocato cassazionista dal 1988. È stato per tre mandati membro del Consiglio dell'ordine degli avvocati di Varese ed è iscritto all'albo dei revisori dei conti. Dal 1995 al 1999 è stato sindaco del Comune di Induno Olona (Va). Il 16 aprile 2000 è eletto consigliere regionale e successivamente viene eletto presidente del Consiglio regionale. Nelle regionali del 2005, con 8.413 preferenze, è stato rieletto consigliere regionale per la Lega Nord nella circoscrizione di Varese. Il 6 giugno 2005 è stato rieletto presidente del Consiglio regionale della Lombardia, carica da cui si è dimesso a seguito dell'elezione a sindaco di Varese il 5 giugno 2006. Dal 2009 al 2014 è stato presidente di Anci Lombardia. Da marzo 2018 a febbraio 2023 è stato presidente della Regione Lombardia. Corre per il secondo mandato.
Alla vigilia dell’intervento al Meeting, il presidente della Lombardia parla di Covid, seconda ondata, sanità, investimenti necessari. “Ci serve più autonomia”
Per ATTILIO FONTANA (Anci) i soldi della Tasi servono per cercare di coprire i tagli che sono stati fatti ai Comuni, per pagare gli stipendi, le mense per gli asili e tutti i servizi
Per ATTILIO FONTANA, non c’è bisogno di alcun rinvio perché la legge prevede già che chi non vuole approvare l’aliquota Tasi possa farlo successivamente e incassare i proventi a dicembre
Per ATTILIO FONTANA, nel passaggio tra l’Imu e la Tasi manca un miliardo e mezzo e questa somma va trovata. I sindaci saranno costretti ad aumentare le aliquote per fare quadrare il bilancio
Per ATTILIO FONTANA, la legge di stabilità comporta minori incassi tributari per i Comuni, e la conseguenza è che i servizi sociali gli aiuti alle mense scolastiche dovranno essere tagliati
Il governo, dopo l’abolizione dell’Imu, si è impegnato a coprire solamente metà delle maggiorazioni delle aliquote standard. ATTILIO FONTANA ci spiega le ripercussioni sui comuni italiani
Per ATTILIO FONTANA, una spaccatura irreversibile fra Alfano e Berlusconi potrebbe portare a degli sconquassi che non farebbero bene a nessuno e soprattutto alla buona amministrazione
Se il governo non individuerà le coperture per compensare il mancato versamento dell’Imu ai Comuni, spiega ATTILIO FONTANA, le amministrazioni rischieranno un mini-default
ATTILIO FONTANA ci spiega perché il Carroccio, nonostante tutto sembrava procedere nella direzione contraria, ha deciso di non allearsi con il Pdl se Berlusconi scenderà di nuovo in campo
Come sottolinea ATTILIO FONTANA, abbiamo passato anni di grande difficoltà e quasi tutte le manovre hanno sempre tagliato sugli enti locali. Con la legge di stabilità non ci resta più nulla
Secondo ATTILIO FONTANA la questione morale sta rappresentando il grimaldello per abolire le prerogative delle autonomie locali ed eliminare definitivamente il federalismo
Per ATTILIO FONTANA, i Comuni lombardi hanno fondi per 6 miliardi di euro bloccati dal patto di stabilità. Grazie al Pirellone una parte di queste risorse potranno essere utilizzate
Il dibattito sulla lista dei sindaci si è riacceso con prepotenza. Dopo una iniziale euforia ora prevalgono i dubbi. ATTILIO FONTANA, sindaco leghista, ne parla a IlSussidiario.net
I tagli del governo e il gettito proveniente dall’Imu inferiore alla aspettative metteranno i comuni in ginocchio. ATTILIO FONTANA illustra l’unica soluzione percorribile
ATTILIO FONTANA spiega perché, in uno stato di diritto, è inconcepibile che i giornali dispongano della notizia di un avviso di garanzia prima del diretto interessato
Sarà un Primo Maggio di lotta quello annunciato da Roberto Maroni, triumviro leghista e vero protagonista della stagione di pulizia interna al Carroccio. L'intervista ad ATTILIO FONTANA
Umberto Bossi si dimette e decide di lasciare il ruolo di segretario della Lega Nord. Al suo posto un triumvirato composto da Maroni, Calderoli e Dal Lago. Il commento di ATTILIO FONTANA
Il sindaco di Varese, ATTILIO FONTANA, oltre che sulle primarie leghiste, ci dice la sua sull’alleanza con Berlusconi, sul caso Boni e sulla querelle tra Bossi e Flavio Tosi
Maroni Day, l’ex ministro si prepara a un bagno di folla questa sera a Varese. Una tappa importante nella situazione attuale in cui versa la Lega. L'intervista al sindaco ATTILIO FONTANA
Umberto Bossi ha ribadito al Capo dello Stato il no della Lega al possiible governo Monti. Il sindaco di Varese ATTILIO FONTANA spiega la posizione del suo partito