36 nuove stelle Michelin in Italia/ 378 ristoranti in totale: 56 sono in Lombardia
Stelle Michelin, 36 nuove assegnazioni in Italia: sono 378 i ristoranti con almeno una stella. Record annuale conquistato dalla Campania

Nelle scorse ore sono state consegnate 36 nuove stelle Michelin a trentacinque ristoranti italiani, con l’assoluta sorpresa del “Tre Olivi” di Paestum, che ha avuto l’onore di passare da zero a due stelle. Un dato, quest’ultimo, che rappresenta la perfetta summa di questa tornata di assegnazioni; infatti, la Campania nel 2021 si è distinta per il numero di riconoscimenti complessivi (8 nuove stelle) e per la presenza di due nuovi ristoranti con due stelle. In tutto, nella Guida Michelin vi è la presenza di 378 ristoranti stellati e sono stati confermati tutti gli undici locali in passato premiati con le tre stelle (sono invece 33 le new entry con una stella).
L’agenzia giornalistica Agi riporta anche la classifica delle stelle per regioni, nella quale si può notare come la vetta sia mantenuta saldamente dalla Lombardia, con 56 ristoranti stellati (di cui quattro inediti), tallonata dalla Campania, issatasi al secondo posto con 48 ristoranti, e dal Piemonte (45). A ruota troviamo Toscana (41 ristoranti) e il Veneto (36, seconda regione più premiata dell’anno). Prima per distacco nella graduatoria delle province quella di Napoli (30 ristoranti stellati). La top five è completata da Roma (20), Bolzano (19), Cuneo (18) e Milano (16).
STELLE MICHELIN: QUALI SONO GLI UNDICI RISTORANTI CON TRE STELLE
Come dicevamo, i ristoranti con tre stelle Michelin sono 11 in tutta Italia e hanno mantenuto il loro status anche quest’anno. Ecco l’elenco completo: “Piazza Duomo” ad Alba (CN), “Da Vittorio” a Brusaporto (BG), “St. Hubertus” a San Cassiano (BZ), “Le Calandre” a Rubano (PD), “Dal Pescatore” a Canneto Sull’Oglio (MN), “Osteria Francescana” a Modena, “Enoteca Pinchiorri” a Firenze, “La Pergola” a Roma, “Reale” a Castel di Sangro (AQ), “Mauro Uliassi” a Senigallia (AN), “Enrico Bartolini al MUDEC” a Milano.
I premi speciali conferiti, invece, sono stati quattro: “Giovane chef 2022 by Lavazza”, assegnato a Solaika Marrocco (“Primo Ristorante”, Lecce); “Servizio di sala 2022 by Intrecci -Alta Formazione di Sala”, assegnato a Matteo Zappile (“Il Pagliaccio”, Roma); “Chef mentore 2022 by Blancpain”, assegnato a Nadia Santini (“Dal Pescatore”, Canneto sull’Oglio); “Sommelier 2022 by Consorzio del Vino Brunello di Montalcino”, assegnato a Sonia Egger (“Ristorante Kupperlain”, Castelbello)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Food
-
Dieta a base di cibi sazianti/ Dottoressa Rasio: “Yogurt greco, avena, ricotta..."25.03.2023 alle 14:39
-
Cucina italiana patrimonio immateriale Unesco/ Iter avviato, risposta entro il 202525.03.2023 alle 08:06
-
FARINA DI INSETTI E CARNE CLONATA/ "Ecco cosa nasconde il cibo green dell'Ue"25.03.2023 alle 03:24
-
VINO/ I produttori IGP: la riforma all'esame dell'Ue è una minaccia esistenziale25.03.2023 alle 00:47
-
La pizza napoletana non è cancerogena/ Il cornicione bruciato "è sicuro": lo studio24.03.2023 alle 19:42
Ultime notizie
-
Armando Incarnato, Uomini e Donne/ Per lui arriva Sara, Gianni Sperti: "Attenta..."29.03.2023 alle 16:09
-
Diretta Miami Open 2023/ Alcaraz Fritz streaming video tv: oggi quarti di finale!29.03.2023 alle 09:21
-
Humza Yousaf premier Scozia: primo musulmano/ Vuole secessione da Uk e ritorno in Ue29.03.2023 alle 15:57
-
Amici 2023, Benedetta punge Isobel in lacrime per Gianmarco/ É triangolo con Cricca?29.03.2023 alle 15:56
-
GIADA PARRA, CHI È LA MOGLIE DI PAOLO CONTICINI/ "Insieme da 28 anni. È gelosa ma…"29.03.2023 alle 15:59