CAMERIERI SUPERATI?/ Nei ristoranti automatici che servono i piatti in 90 secondi
Ai nastri di partenza il primo locale italiano nel quale i clienti interagiscono solo con tablet e strumenti digitali e vengono serviti in 90 secondi

Il cameriere? Potrebbe non riceverci più sulla soglia del nostro ristorante preferito. E questo perché l’innovazione tecnologica apre a soluzioni interamente automatizzate. Lo dimostra il caso di J-MOMO, il primo ristorante italiano nel quale i clienti interagiscono solo con tablet e strumenti digitali: in sala infatti non è prevista la presenza di nessun personale umano.
Come funziona? È molto semplice: quando si entra è possibile scegliere un piatto da un menu consultabile con un touch screen che, per ogni portata, rivela calorie, proteine ed eventualmente gli allergeni contenuti. Una volta conclusa l’ordinazione, pagando con carta di credito, in contanti o con il cellulare, il ristorante automatico in circa 90 secondi eroga il piatto pronto caldo fumante con tutti gli accessori come posate e tovaglioli.
L’offerta, rigorosamente artigianale, preparata da una brigata di chef e pasticcieri, punta a soddisfare tutti i palati e varia dai contorni ai primi piatti ai secondi fino al dolce e al gelato.
Nata circa due anni fa dall’idea dell’imprenditore del settore della ristorazione e dell’agroalimentare Maurizio Caggiano, l’iniziativa sta ottenendo buon successo. Tanto che ha già raddoppiato la propria presenza con la stessa insegna, aprendo, oltre ai ristoranti, anche market automatici a Vicenza, Salerno e Campobasso (ma altri ne seguiranno presto). Si tratta di una formula ibrida che include market e ristorante completamente automatizzato, dove si possono trovare tutti i prodotti di un supermercato o gustare un ottimo piatto preparato dalla cucina centralizzata di J-MOMO a qualsiasi ora del giorno e della notte.
I campi di applicazione del format sono tra i più disparati e spaziano dalle mense aziendali, agli hotel, dai villaggi turistici ai negozi, fino ad arrivare agli istituti clinici, per i quali J-MOMO ha studiato e preparato piatti unici bilanciati.
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.
SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Food
-
“Insetti? Ne mangiamo già tanti”/ Di Renzo: “Ciò che è rosso deriva dalla coccinella”04.02.2023 alle 09:53
-
Ictus, rischio del +13% per cattiva alimentazione/ Usa, studio contro fast food03.02.2023 alle 20:01
-
EMERGENZA ALIMENTARE/ Progetto Arca con JTI Italia: Cucina Mobile, pacchi in 11 città03.02.2023 alle 15:44
-
ETICHETTE VINO/ L'Italia pronta alla battaglia nell'Ue contro la minaccia irlandese03.02.2023 alle 01:31
-
Spot con panino alla finocchiona censurato da Facebook/ "Viola standard, è insulto"01.02.2023 alle 19:28
Ultime notizie
-
The Sims 5, le anticipazioni/ Multiplayer, single e una valanga di personalizzazioni08.02.2023 alle 15:08
-
Blanco squalificato da Sanremo 2023?/ Amadeus: "Non so cosa gli sia preso ma..."08.02.2023 alle 15:07
-
Diretta conferenza stampa Tiago Pinto Roma/ Streaming video tv, il punto sul mercato08.02.2023 alle 14:44
-
Diretta Lietkabelis Venezia/ Streaming video tv: match delicato, Eurocup05.02.2023 alle 04:07
-
Iva Zanicchi "Blanco? Gli avrei dato un calcio in cu*o"/ "Elodie mi è piaciuta molto"08.02.2023 alle 14:56