DIRETTA CREMONA SCAFATI (RISULTATO FINALE 88-85): VANOLI OK IN OVERTIME!
Cremona Scafati 88-85: vittoria di fondamentale importanza per la Vanoli che si impone in overtime, e manda un chiaro segnale a tutte le contendenti alla salvezza. Cremona è viva e lo dimostra ampiamente: non le riesce il colpo da ko nei tempi regolamentari ma in overtime è glaciale la squadra di Pierluigi Brotto, merito soprattutto di un monumentale Tariq Owens che chiude la sua partita con il 100% dal campo, tira 8/8 e realizza 20 punti cui aggiunge anche 9 rimbalzi, coadiuvato in maniera perfetta dal solito Payton Willis che ne infila 22 con 4/5 dall’arco, poi abbiamo anche 11 punti a testa per Trevor Lacey e Stefan Nikolic e la Vanoli si prende una grande vittoria per continuare a sperare.
Prosegue la lunga striscia di sconfitte per Scafati: Marco Ramondino non ha ancora vinto come coach della Givova, stasera non bastano nemmeno i 30 punti e 5 rimbalzi di Rob Gray che però sporca le sue percentuali (8/19 complessivo), non servono i 17 di un ottimo Daniel Akin da 7/8, Kruize Pinkins appare ancora a mezzo servizio e in 20 minuti sul parquet realizza appena 5 punti venendo anche poco coinvolto, adesso per Scafati si può mettere davvero male, il tempo per recuperare c’è tutto ma il trend sta diventando davvero negativo per una squadra che ha perso tutte le risposte. (agg. di Claudio Franceschini)
CREMONA SCAFATI (RISULTATO 40-41): INTERVALLO
Cremona Scafati 40-41: primo tempo di grande equilibrio al PalaRadi, e partita che possiamo dire sia anche piacevole nonostante una situazione davvero delicata da parte di entrambe le squadre. La Vanoli parte meglio e ma all’intervallo lungo è la Givova a comandare nel punteggio; va detto comunque che nel primo quarto si è segnato parecchio (26-23 il parziale) mentre nel secondo periodo le percentuali si sono sporcate, a dominare in questo caso sono state le difese o sarebbe meglio dire le imprecisioni offensive, in ogni caso bene Cremona che gioca di squadra e manda praticamente tutti gli effettivi a canestro, Tariq Owens guida il tabellino nei punti segnati ma siamo davvero ai dettagli.
Scafati invece ha un Rob Gray che si conferma principale bocca da fuoco dalla squadra, il rientrante Kruize Pinkis fa la sua apparizione dalla panchina e per il momento deve ancora carburare, buono l’apporto di Daniel Akin che ha 10 punti mentre è silente Andrea Cinciarini, 1/3 dal campo ma soprattutto un solo assist, questi però sono dati parziali perché la diretta Cremona Scafati ci terrà compagnia ancora per il secondo tempo e bisognerà vedere come andranno le cose, di sicuro la Givova ha una bella occasione per spezzare la sua lunga serie di sconfitte. (agg. di Claudio Franceschini)
COME VEDERE LA DIRETTA CREMONA SCAFATI IN STREAMING VIDEO TV
La diretta Cremona Scafati sarà appannaggio esclusivamente della piattaforma DAZN: appuntamento quindi in diretta streaming video oppure in internet.
CREMONA SCAFATI (RISULTATO 0-0): PALLA A DUE!
La diretta Cremona Scafati sta per farci compagnia, come già detto ampiamente è una sfida salvezza e allora possiamo fare un tuffo nel passato e ricordare che, allenata da Paolo Galbiati, la Vanoli era retrocessa nel 2022 con 8 vittorie e 22 sconfitte, ultima in classifica alle spalle della Fortitudo Bologna, proprio nella stagione in cui Scafati festeggiava il grande ritorno in Serie A1 dopo 15 anni. A proposito: proprio per questo bisogna tornare molto indietro nel tempo per scoprire quale sia stato l’anno in cui Scafati ha conosciuto la sua ultima retrocessione dal massimo campionato, e lo troviamo per la precisione nel 2008.
Campionato a 18 squadre, che aveva portato alla discesa in Serie A2 anche di Varese; ultimi in classifica erano stati i campani, ma in virtù di una penalizzazione di ben 7 punti che aveva portato al sorpasso della Cimberio, va anche detto che con i punti pieni Scafati sarebbe comunque retrocessa e, appunto, ha poi impiegato tre lustri per tornare in Serie A1 dove ha ottenuto due salvezze consecutive, puntando ora alla terza. Noi possiamo finalmente metterci comodi e stare a vedere se un bel colpo in questo senso arriverà al PalaRadi, la parola passa ai protagonisti in campo perché la diretta Cremona Scafati sta davvero per cominciare! (agg. di Claudio Franceschini)
CREMONA SCAFATI: LA PARTITA DELLA PAURA!
La diretta Cremona Scafati è senza ombra di dubbio la partita della paura: si gioca alle ore 16:00 di domenica 26 gennaio al PalaRadi e, per la 17^ giornata di basket Serie A1 2024-2025, è una sfida diretta per la salvezza tra due squadre che hanno davvero pochi margini di errore. Giova anche ricordare che il match di andata alla Beta Ricambi Arena lo aveva vinto Scafati, di 8 punti: può essere davvero importante nell’economia della corsa alla permanenza in Serie A1, prima però bisogna fare i conti con un calo davvero netto che riguarda soprattutto la Givova, che ha perso in casa contro Trapani ed è in rottura prolungata da parecchio tempo, con un passo diverso da quello di Cremona.
Abbiamo sei sconfitte consecutive per Scafati, mentre la Vanoli si è trovata immediatamente nelle ultime due posizioni della classifica e ha dovuto rincorrere sin dalle prime giornate; nell’ultimo turno ha perso contro la Virtus Bologna e adesso chiaramente ogni singola partita diventa una finale con sempre meno tempo a disposizione, la diretta Cremona Scafati è fondamentale per rialzare la testa e rimettersi in corsa ma la paura di sbagliare potrebbe generare un match a basso punteggio e con tanti errori, questo ce lo dirà il parquet del PalaRadi tra poche ore quando si inizierà a giocare.
DIRETTA CREMONA SCAFATI: CHI PERDE È NEI GUAI
È lecito dire che nella diretta Cremona Scafati chi perda sia nei guai: ovviamente vale maggiormente per la Vanoli che ha già due punti in meno in classifica, ma anche una sconfitta da parte della Givova sarebbe mal digerita, intanto perché Cremona potrebbe girare a proprio favore la differenza canestri, recuperando così una posizione nella graduatoria, e poi perché per Scafati si tratterebbe della settima sconfitta consecutiva, uno scenario davvero drammatico che anche un coach preparato e già protagonista in Serie A1 come Marco Ramondino potrebbe non essere in grado di invertire, anche perché la concorrenza non sta certo a guardare.
Il percorso prevede ancora, compresa questa, 14 giornate di campionato: è fin troppo evidente che il tempo per recuperare la situazione ci sia tutto, ma d’altro canto è altrettanto vero che perdere una sfida diretta di questo tenore porterebbe anche un abbassamento ulteriore dell’autostima, e magari anche a qualche cambiamento in sede di roster. Cremona, che aveva iniziato il cammino con Pierluigi Brotto con una sensazionale vittoria a Trento, non è più riuscita a ripetersi pur avendoci provato contro Venezia: adesso in casa contro Scafati non si può sbagliare, ma anche la Givova arriva al PalaRadi sapendo di dover vincere a ogni costo.