Diretta Formula 1/ Qualifiche live e streaming video: pole per Verstappen (GP Olanda)

- Michela Colombo

Diretta Formula 1 qualifiche live Gp Olanda 2021 a Zandvoort: cronaca e tempi di Fp3 e delle prove ufficiali sulla pista oranje. Chi otterrà la pole position? 4 settembre.

Verstappen Formula 1 Red Bull Formula 1: Max Verstappen (Foto 2021, LaPresse)

VERSTAPPEN CONQUISTA LA POLE POSITION

Pole position da applausi per Max Verstappen nel GP d’Olanda di Zandvoort, dove il padrone di casa ha risposto presente alla spinta dei tifosi giunti in migliaia per supportarlo nella rimonta mondiale a Lewis Hamilton. Ed è proprio sul britannico che il pilota Red Bull guadagna 38 millesimi partendo dalla prima casella in griglia di partenza. Seconda fila occupata poi da Bottas e Gasly, mentre entrambe le Ferrari apriranno il GP dalla terza fila, con la quinta casella in griglia di Charles Leclerc e la sesta di Carlos Sainz. Antonio Giovinazzi partirà 7° al fianco di Esteban Ocon, mentre Alonso e Ricciardo partiranno dalla quinta fila alla nona e decima casella in griglia. (agg. di Luca Bucceri)

DIRETTA FORMULA 1: LECLERC E SAINZ IN Q3

La diretta della sessione di qualifiche del Gran Premio d’Olanda 2021 entra nel vivo, col Q2 concluso anzitempo per una doppia bandiera rossa a causa degli incidenti accorsi alle Willimas di Russell e Latifi. Entrambi esclusi dal Q3, i due piloti hanno perso il controllo delle rispettive monoposto portando la direzione di gara a fermare la sessione: il primo botto è stato quello di Russell, appena la sessione è ripresa è stato Latifi a schiantarsi contro il muro e a decretare la fine del Q2. Esclusi clamorosamente anche Norris e Stroll, oltre che l’Alpha Tauri di Tsunoda. Le Ferrari di Leclerc e Sainz tagliano il Q3, rispettivamente col secondo e settimo tempo della sessione, mentre Antonio Giovinazzi riesce a qualificarsi per un soffio con il decimo tempo. (agg. di Luca Bucceri)

DIRETTA FORMULA 1: FERRARI SUPER IN Q1

La diretta della sessione di qualifiche del Gran Premio d’Olanda 2021 vede protagonista la Ferrari, che in Q1 sorprende tutti portandosi in testa col duo LeclercSainz. Il primo tempo della finestra è del monegasco, ma ottima la risposta anche dello spagnolo che riesce ad entrare in pista al termine dei lavori portati avanti in fretta e furia dai meccanici del team di Maranello. Tutti i big passano il taglio per il Q2, tutti ad eccezione della Red Bull di Sergio Perez che è clamorosamente escluso col 16° tempo. Fuori anche Sebastian Vettel, Robert Kubica e le due Haas di Mick Schumacher e Nikita Mazepin, riesce invece a passare per un pelo il taglio la McLaren di Lando Norris, che rispetto a quanto visto in FP3 ha faticato leggermente in avvio di qualifiche facendo preoccupare (e non poco) il suo team. (agg. di Luca Bucceri)

DIRETTA FORMULA 1, Q1: CORSA CONTRO IL TEMPO PER SAINZ

Riprende la diretta di Formula Uno per la sessione di qualifica in vista del Gran Premio d’Olanda 2021. Le monoposto sono tornate in pista per la prima finestra di qualifiche, con la Q1 che è iniziata da poco e con pochissimi piloti sul circuito. Fin qui il miglior tempo è della Williams di Nicholas Latifi, ma gli occhi sono tutti puntati sul box Ferrari dove prosegue il lavoro dei meccanici per rimettere in sesto la SF21 di Carlos Sainz. Da parte del team di Maranello è arrivata la conferma che il cambio non verrà sostituito e che i danni alla sospensione anteriore sinistra possono essere riparati. Cresce l’attesa, la “Rossa” potrebbe riuscire ad entrare in pista nei minuti finali del Q1, ma arrivati al taglio del Q2 le cose potrebbero essere molto complicate per Sainz e la sua monoposto. (agg. di Luca Bucceri)

VERSTAPPEN SUPER IN FP3!

La diretta della terza sessione di prove libere del Gran Premio d’Olanda si conclude con un super Max Verstappen che fa esplodere di gioia il popolo orange accorso a Zandvoort per sostenerlo. Il pilota Red Bull stampa un tempo da record sul circuito di casa, con un 1:09.632 che lo porta ad essere il primo a scendere sotto il riferimento dei 10 secondi sulla pista rientrata in calendario dopo 36 anni di assenza. A seguire la Red Bull ci sono le due Mercedes di Bottas e Hamilton, rispettivamente con mezzo secondo e sette decimi di svantaggio. Quarto tempo per l’altra Red Bull di Perez, mentre Charles Leclerc è l’unico dei ferraristi presente in top 10, col nono tempo. Davanti alla SF21 del monegasco ci sono infatti Alonso, Norris, Stroll e Vettel. Sainz, la cui monoposto è uscita malconcia dall’impatto con le barriere, ha il 16° tempo. (agg. di Luca Bucceri)

DIRETTA FORMULA 1: ALONSO METTE IL TURBO

La diretta della terza sessione di prove libere del Gran Premio d’Olanda volge ormai al termine e le sorprese non finiscono qui. Dopo l’interruzione della sessione dovuta all’incidente accorso a Carlos Sainz, che ha distrutto la sua SF21 andando a sbattere contro il muro in curva 3, la finestra riprende con una super prestazione di Fernando Alonso che scende sotto il minuto e undici piazzandosi davanti al padrone di casa Max Verstappen. Il pilota spagnolo, che ha annunciato il rinnovo con Alpine negli scorsi giorni, gira in 1:10.670, dando 32 millesimi all’olandese in Red Bull. Terzo tempo per la McLaren di Lando Norris, mentre Charles Leclerc scivola in sesta posizione dietro a Bottas e Gasly. Sainz, che non è in pista per i dovuti danni alla sua auto, mantiene l’ottavo tempo dietro a Perez e davanti a Hamilton. Chiude la top 10 della sessione l’Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi. (agg. di Luca Bucceri)

DIRETTA FORMULA 1: SAINZ A MURO, BANDIERA ROSSA

Scendono in pista le Ferrari con entrambi i piloti, ma è subito sfortuna per Carlos Sainz. Dopo pochi giri infatti la SF21 dello spagnolo è andata a muro in curva 3 dopo aver perso aderenza al posteriore. L’impatto con i muri di protezione ha distrutto l’auto del ferrarista, costretto a scendere e tornare ai box a piedi. La direzione di gara, visto l’impatto e i detriti in pista, sono stati costretti ad esporre bandiera rossa e sospendere momentaneamente la sessione. Fin qui in testa c’è Fernando Alonso, che ha girato in 1:11.705, davanti all’altra SF21 di Leclerc che mantiene un ritardo di appena 63 millesimi. Terzo tempo per Sergio Perez, mentre Sainz era riuscito a conquistare il quinto tempo davanti alla Mercedes di Hamilton prima di distruggere la sua monoposto. (agg. di Luca Bucceri)

DIRETTA FORMULA 1: MCLAREN ALL’ATTACCO

Sono passati quindici minuti dall’inizio della terza sessione di prove libere del GP d’Olanda a Zandvoort e Lewis Hamilton resta ancora il leader della classifica cronometrica. Solo nove i piloti fin qui scesi in pista per prendere confidenza col tracciato olandese questa mattina, con le McLaren di Lando Norris e Daniel Ricciardo subito all’attacco nel tentativo di conquistare un buon tempo e simulare quanto prima passo gara e qualifica. Se Hamilton gira in 1:11.964, le due monoposto color “Papaya” chiudono col terzo e il quarto tempo con un decimo e 675 millesimi di distacco dalla Mercedes, mentre il secondo miglior tempo è stato fin qui conquistato dall’Alpine di Fernando Alonso. Ferrari ancora ai box con Charles Leclerc e Carlos Sainz, in attesa di scendere in pista per provare la monoposto in vista delle qualifiche. (agg. di Luca Bucceri)

DIRETTA FORMULA 1: HAMILTON PARTE AVANTI

La diretta della terza ed ultima sessione di prove libere del Gran Premio d’Olanda 2021 a Zandvoort inizia subito con Lewis Hamilton davanti a tutti nella classifica dei tempi. Il britannico, che ieri non ha potuto girare in FP2 per problemi alla sua monoposto che ha perso potenza improvvisamente dopo 10′ di libere, ha sfruttato sin da subito l’apertura della finestra per scendere in pista e provare la sua W12. Il pilota Mercedes precede in cronometrica le due Haas di Schumacher e Mazepin, qualche giro sul circuito olandese anche per Yuki Tsunoda e Robert Kubica, chiamato a sostituire Kimi Raikkonen in Alfa Romeo a causa della positività al Covid-19 del finlandese. (agg. di Luca Bucceri)

DIRETTA FORMULA 1: GP OLANDA, INIZIA LA FP3!

Siamo finalmente pronti a vivere anche la FP3 del Gp Olanda 2021 di Formula 1: a Zandvoort vivremo dunque una terza sessione di prove libere nella quale, eventualmente, i vari piloti lavoreranno maggiormente sul passo gara, alla ricerca della spinta giusta anche per le qualifiche che arriveranno nel pomeriggio. Da vedere dunque cosa succederà; nel frattempo possiamo ricordare che in Olanda si è arrivati a una settimana di distanza dal “pasticcio” di Spa, perché il Gp Belgio 2021 di fatto non si è corso perché non si può considerare “gara” qualche giro alle spalle della Safety Car.

Gli organizzatori hanno evidentemente pensato di premiare i risultati delle qualifiche assegnando i punti dimezzati, ma la soluzione ha chiaramente lasciato scontenti parecchi protagonisti del circus; certo, Max Verstappen senza sforzi ha guadagnato 5 punti su Lewis Hamilton e questo è molto utile nella corsa al Mondiale, ma certamente anche lui avrebbe preferito gareggiare e provare a rendere questo distacco ancora più ampio. Sia come sia, non ci possiamo soffermare troppo su quanto è accaduto perché finalmente a Zandvoort è nuovamente tutto pronto, la diretta della FP3 per il Gp Olanda 2021 di Formula 1 sta per cominciare! (agg. di Claudio Franceschini)

GP OLANDA, UN PERCORSO PIENO DI INSIDIE

Ci siamo, la diretta della Formula 1, oggi sabato 4 settembre 2021 ci offre la Fp3 e le qualifiche ufficiali del Gran premio d’Olanda 2021 e davvero non vediamo l’ora di dare la parola alla pista di Zandvoort  e di scoprire chi oggi strapperà la pole position e la prima posizione nella griglia di partenza in vista della gara di  domani. L’attesa è grande: dopo ben 36 anni di assenza la Formula 1 infatti è tornata sull’iconico tracciato Orange, che pure fine dalle prime sessioni di prove ieri ha messo a durissima prova un po’ tutti i nostri beniamini del paddock.

La pista, lontana pochi km dalla città di Harleem è estremamente tecnica e le sue curve al limite: non sarà battaglia noiosa quella a cui assisteremo oggi per la diretta della Formula 1 per il Gp d’Olanda 2021, specialmente durante le qualifiche. Vediamo allora il programma e gli orari della giornata odierna, così da non perderci neppure un’istante della diretta della Formula 1 in questo sabato 4 settembre. Detto che non vi sono problemi di fuso orario tra Italia e Olanda, va dunque ricordato che, come di consueto sarà la terza e ultima session di prove libere, la Fp3 ad aprire le danze, per la precisione alle ore 12.00 e al solito la sessione durerà 60 minuti. Da programma invece le qualifiche cominceranno alle ore 15.00. qui sarà lotta per la pole position sul tracciato di Zandvoort.

DIRETTA FORMULA 1, STREAMING VIDEO TV: COME VEDERE LE QUALIFICHE

Vediamo come non perderci neppure instante della Formula 1, oggi per il Gran premio d’Olanda 2021. Segnaliamo subito che le imprese dei campioni della Formula 1 sulla pista di Zandvoort saranno trasmesse in tv, come ormai è tradizione da qualche anno, su Sky Sport F1 HD, il canale numero 207 della piattaforma satellitare Sky, che fornisce agli abbonati anche il servizio in streaming video. Aggiungiamo però che le qualifiche del Gp olandese 2021 non saranno disponibili in tempo reale e in chiaro su Tv8 , ma solo in differita, sia pure di poche ore.

Ricordiamo poi che anche quest’anno la telecronaca di tutti gli eventi è affidata a Carlo Vanzini, affiancato da una schiera di commentatori tecnici d’eccezione tra cui Marc Gené e Davide Valsecchi. Pur con le limitazioni dovute al Covid, le “padrone di casa” saranno Federica Masolin e Mara Sangiorgio, mentre Matteo Bobbi sarà l’uomo degli approfondimenti dalla Sky Sport Tech Room. La Formula 1 è visibile in 4K HDR grazie a Sky Q, per vivere le gare con una definizione talmente simile a quella dell’occhio umano da dare la sensazione di essere in pista. Inoltre, gli abbonati avranno anche l’occasione di seguire le prove di Formula 1 in streaming video tramite l’applicazione Sky Go.

Per quanto riguarda la tv in chiaro, come abbiamo detto questo non sarà un weekend visibile in tempo reale per chi seguirà le emozioni di qualifiche e gara su Tv8 – la FP3 invece è come sempre esclusa e sarà visibile esclusivamente su Sky. La visione dunque delle qualifiche del Gran Premio d’Olanda 2021 sarà dunque garantita gratuitamente a tutti, ma in differita di poche ore: l’appuntamento a Zandvoort è previsto per le ore 18.30 su Tv8.  Infine vi indichiamo i riferimenti del Mondiale di Formula 1 su Twitter, gli account ufficiali @Formula 1 e @F1, oltre alla pagina Facebook F1, che potranno essere particolarmente preziosi anche in questa giornata.

DIRETTA FORMULA 1, COSA E’ SUCCESSO IN FP1

La prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Olanda di venerdì 3 settembre si è conclusa con il solito Lewis Hamilton davanti a tutti. Una finestra di libere surreale quella vissuta a Zandvoort, dove le monoposto hanno girato poco e nulla a causa di alcuni inconvenienti tecnici alla vettura di Sebastian Vettel che hanno portato la direzione di gara a bloccare l’azione in pista con la bandiera rossa. Oltre 25′ di stop per risolvere il problema e portare via l’Aston Martin del tedesco, che ha accusato dei problemi alla parte ibrida della sua AMR21 che ha cominciato a fare fumo a bordo pista.

Dal punto di vista cronometrico, alle spalle della W12 di Hamilton che ha girato in 1:11.500 si è piazzata la Red Bull del rivale mondiale Verstappen, che nel weekend olandese dovrà fare di tutto per ricucire il gap di 3 punti che il “Re Nero” ha conquistato negli ultimi GP. Ottimi spunti anche dalla Ferrari, che chiude la sessione col terzo tempo di Carlos Sainz (a 101 millesimi da Hamilton) e il quarto di Charles Leclerc (+0.123 per il monegasco). Hanno terminato la FP1 in top 10 anche l’altra Mercedes di Bottas, quinto davanti alle Alpine di Alonso e Ocon, l’Alfa Romeo di Giovinazzi, l’Aston Martin di Stroll e l’Alpha Tauri di Gasly. (Agg. Luca Bucceri)

DIRETTA FORMULA 1, COSA E’ SUCCESSO IN FP2

La seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Olanda si è tinta di “rosso”, nonostante il muro orange presente a Zandvoort per tifare e spingere Verstappen alla rimonta in classifica mondiale. Ad avere la meglio nell’ultima finestra di prove del venerdì è stata infatti la Ferrari, che con Charles Leclerc e Carlos Sainz ha firmato una doppietta che lascia ben sperare il box di Maranello. Ottima prestazione del monegasco, che ha chiuso in 1:10:902, seguito dal compagno spagnolo a soli 154 millesimi di ritardo. Il terzo tempo è stato invece registrato da Esteban Ocon, che è riuscito a contenere il distacco dalla SF21 sotto i due decimi (nello specifico 172 millesimi).

Quarto tempo per Valtteri Bottas, seguito dal padrone di casa Max Verstappen che si è concentrato di più sul passo gara per farsi trovare pronto alla sfida di domenica con Lewis Hamilton. Sessione complicata per il “Re Nero”, costretto a guardare tutti dai box dopo appena 10′ di giri in pista a causa di alcuni problemi alla sua W12. Il britannico è stato infatti costretto a posteggiare la sua Mercedes dopo aver accusato perdita di potenza e gli ingegneri hanno deciso di lavorare con tranquillità sulla monoposto per arrivare preparati alla sfida del sabato. Hanno chiuso in top 10 in FP2 Alonso, col sesto tempo, seguito da Gasly, Norris, Giovinazzi e Vettel (che venerdì mattina aveva visto andare in fumo, in tutti i sensi, la sua AMR21 che aveva accusato problemi alla MGU-K). (Agg. Luca Bucceri)

DIRETTA FORMULA 1, GP D’OLANDA 2021: UN TUFFO NELLA STORIA

Nella trepidante attesa di dare il via alla diretta della Formula 1 e dunque di buttarci sull’attualità, ci pare certo interessante fare un passo indietro e ricordare per sommi capi la storia del Gran premio d’Olanda della F1, oggi di nuovo sotto ai riflettori a Zandvoort. Come abbiamo accennato prima, abbiamo atteso ben 36 anni prima che la tappa oranje facesse il ritorno nel calendario iridato.  E’ infatti del 25 agosto del 1985 l’ultimo gran premio olandese della Formula 1 e allora sedicesima gara del campionato del mondo, che pure vide al suo termine il trionfo di Alain Prost. Allora sul tracciato olandese fu grandissima battaglia e la vittoria di fatto venne decisa ai pit stop: partiti in vantaggio Rosberg (padre) e Senna, il primo è subito costretto a capitolare per la rottura del motore e il secondo invece si arrese alle spalle di Lauda e Prost, che proprio al passaggio ai box si giocarono il trionfo. Alla fine fu proprio il pilota austriaco della McLaren a salire sul primo gradino del podio, per la prima e poi unica vittoria della stagione: furono allora grandissime scintille ed chissà che dopo 35 anni di digiuno siano ancora vibranti emozioni per la Formula 1 al Gran premio d’Olanda.

In ogni caso va pure detto che l’attesa è stata lunga: 36 anni fa per le numerose proteste della popolazione vicina la tracciato, la prova venne estromessa dal calendario ufficiale della Formula 1 e da allora il tracciato, ridotto, ospitò solo alcune competizioni minori. Questo fino al 2020, quando venne annunciato il ritorno della gara olandese nel calendario iridato: l’attesa era grande ma lo scoppio della pandemia ha poi stravolto i piani, mettendo di nuovo in sospeso la presenza della Formula 1 nei Paesi Bassi. Ma per l’anno nuovo Zandvoort non vuole mancare ancora all’appuntamento con la Formula 1: pur in bilico per parecchio tempo, alla fine il campionato del mondo è riuscito a fare tappa sull’iconica pista oranje e con oggi anzi ci offrirà in diretta una sessione di qualifiche per il mondiale 2021 sicuramente entusiasmante. Allora mettiamoci comodi: la diretta Formula 1 delle qualifiche e delle prove libere FP3 del Gran Premio d’Olanda 2021 a Zandvoort sta per cominciare…





© RIPRODUZIONE RISERVATA