DIRETTA MANRESA TORTONA (RISULTATO FINALE 100-82): CATALANI PRIMI NEL GIRONE
Weems apre l’ultimo quarto con una tripla dopo appena 21 secondi. Le assenze di Vital e Gorham pesano per la Bertram, e Saint-Supery ne approfitta segnando ancora: 80-66 a 7’30” dal termine. Con 6’13”, Denegri accorcia con una tripla. Steinbergs torna in lunetta e realizza 2/2, portando il punteggio sull’85-69 al 35’. Strautins accorcia in penetrazione, mentre Kamagate viene dimenticato in area, costringendo Ocampo a chiamare timeout sul punteggio di 85-73 a 3’23” dalla fine. La tripla di Reyes rilancia il Manresa, ma poco dopo lo stesso Reyes commette fallo su Weems lanciato in contropiede. Dalla lunetta, Weems realizza 1/2 (91-79). Kuhse ci prova ancora dalla distanza ma colpisce solo il ferro. Strautins commette fallo a 48,3 secondi dalla fine. Obasohan chiude i conti con un canestro e fallo per il 2+1 che vale il +19 (98-79) a 28 secondi dalla sirena, infine Steinbergs realizza da sotto per il +18 (100-82) con 4 secondi rimasti. Finisce 100-82 per il Manresa, che chiude al primo posto nel girone e passa direttamente il turno. La Bertram Tortona, invece, dovrà giocare il play-in a inizio gennaio. (agg. di Fabio Belli)
MANRESA TORTONA IN DIRETTA STREAMING VIDEO TV: COME SEGUIRE LA PARTITA
Per tifosi e appassionati la diretta Manresa Tortona sarà garantita a patto di essere abbonati alla piattaforma DAZN, quindi sarà una diretta streaming video, accessibile però naturalmente anche ai televisori dotati di connessione Internet. In alternativa, indichiamo il sito Internet e gli account social ufficiali della Bertram Tortona e della manifestazione, in particolare il sito https://www.championsleague.basketball/
BERTRAM, RIMONTA LONTANA
Apertura di terzo quarto con la tripla di Kuhse al 21’, a cui Reyes risponde immediatamente dall’arco. Kuhse, però, insiste e firma la seconda tripla consecutiva, portando il punteggio sul 53-41. Manresa allunga ulteriormente con due liberi di Obasohan e Massa, arrivando a +16. Saint-Supery e Obasohan trascinano nuovamente il BAXI, che vola a +19. Derthona appare in difficoltà e coach De Raffaele chiama timeout sul 67-47 al 25’, dopo l’ennesima azione offensiva sprecata. Strautins, sfruttando un rimbalzo offensivo, accorcia, ma Obasohan risponde con una tripla che ristabilisce il +20 (72-52). Weems e Perez accorciano il divario fino al 74-54 a 2’ dalla fine del quarto. Massa perde palla e Weems, rapido, ne approfitta con una tripla che costringe coach Ocampo al time out sul 76-60. Strautins attacca deciso e va in lunetta, realizzando entrambi i tiri liberi (76-62). La Bertram chiude un break di 0-8 con una buona reazione, ma Steinbergs interrompe la striscia con un 2/2 ai liberi a 20 secondi dalla fine. Baldasso e Alston non riescono a trovare punti nell’ultimo possesso. Il terzo quarto termina sul 76-62. (agg. di Fabio Belli)
DERTHONA IN RITARDO
Il secondo quarto si apre con una schiacciata di Biligha, seguita da una tripla in transizione di Obasohan, che porta Manresa sul 31-17 all’11’. Reyes va in lunetta e realizza uno su due, ma Kuhse risponde prontamente per il 32-19. Sagnia commette fallo su Zerini, che fa uno su due ai liberi, ma recupera il rimbalzo e serve Weems per il 34-22 al 12’. Baldasso accorcia con una tripla, ma al 15’ Saint-Supery risponde con un canestro, fissando il punteggio sul 40-25. Severini colpisce da tre punti, e Strautins aggiunge un canestro in sospensione, portando la Bertram a -10 (40-30) al 16’. Manresa risponde con il gancio di Cate, ristabilendo il +15 (45-30) con 2’ al termine del quarto. Strautins e Perez segnano entrambi, mantenendo invariato il divario. A 1’11” dalla pausa, Candi perde palla, e Manresa chiama timeout. In attacco, Biligha non riesce a finalizzare, e Obasohan punisce con una tripla, costringendo De Raffaele a un altro timeout a 34” dalla fine. Al rientro, Denegri mette una tripla con 21” sul cronometro. Baldasso ruba palla a Obasohan, che sbaglia l’ultimo tiro. Il primo tempo si chiude con Manresa in vantaggio 50-35. (agg. di Fabio Belli)
BERTRAM SUBITO IN DIFFICOLTÀ
La partita inizia a ritmo elevato: dopo il canestro di Sagnia, Strautins risponde subito con una tripla per il 2-3. Massa conquista la lunetta e realizza entrambi i liberi, mentre Kamagate commette due falli nei primi minuti. Manresa insiste con due rimbalzi offensivi nella stessa azione, ma Strautins interviene con un recupero. Kuhse non incide e, con 6’20” sul cronometro, Obasohan segna il 9-3. Alston Jr. allunga in contropiede e costringe De Raffaele a chiamare timeout sull’11-3. Strautins accorcia con un libero, ma Manresa risponde con autorità: Obasohan segna da due, seguito da una tripla di Alston Jr., che spinge il vantaggio sul 16-4 al 5’. Con 3’ da giocare, Saint-Supery segna un libero su due (20-8), e Biligha risponde con una schiacciata spettacolare a 2’38” dal termine del quarto. Reyes replica con una tripla, mentre Weems è preciso dalla lunetta, portando il punteggio sul 23-12 con 2’02” sul cronometro. Cate segna con un gancio, ma Denegri e Steinbergs colpiscono entrambi da tre, mantenendo Manresa avanti sul 28-15. (agg. di Fabio Belli)
SI GIOCA
La diretta Manresa Tortona adesso finalmente comincia, ci attende infatti il fascino di una partita decisiva per il primo posto di un girone nel quale italiani e spagnoli hanno dominato sulla concorrenza. Il primato tuttavia al momento è per la Bertram Derthona e dobbiamo dire che Tortona se lo merita tutto, dal momento che i piemontesi martedì 15 ottobre scorso vinsero la partita d’andata in casa con un meraviglioso 102-85, al termine di una partita dominata fin dal 30-16 di parziale nel primo quarto e chiusa infine con un prezioso vantaggio di ben 17 punti.
Volendo aggiungere qualcosa in più sul Bàsquet Manresa, dobbiamo osservare che si tratta della squadra della omonima città della Catalogna, che visse il suo momento di gloria negli anni Novanta, dal momento che nel 1996 vinse la Coppa del Re e nel 1998 addirittura il campionato nazionale. In seguito simili fasti non si sono più ripetuti, ma parliamo comunque di una solida realtà del sempre fortissimo basket spagnolo. Adesso però è giunto il momento di cedere davvero tutta l’attenzione alla cronaca, quindi diamo il via alla diretta Manresa Tortona! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
MANRESA TORTONA: PARLA DE RAFFAELE
In avvicinamento alla diretta Manresa Tortona, torniamo volentieri con la memoria alla scorsa partita dei piemontesi in Champions League, cioè la bella vittoria contro i tedeschi del Chemnitz, la quinta consecutiva nel girone. Coach Walter De Raffaele di conseguenza era apparso più che soddisfatto nel corso delle interviste post-partita: “Prima di tutto voglio congratularmi con l’organizzazione della società di Chemnitz, con i suoi tifosi, c’era una grande atmosfera nel palazzetto, è stato un piacere giocarci e contro una squadra forte”, erano state le prime parole di De Raffaele.
L’allenatore di Tortona aveva però poi analizzato più nel dettaglio la vittoria dei suoi ragazzi: “Abbiamo giocato una gara molto solida, specialmente in difesa. Era una partita importante per noi, soprattutto per rispondere alla nostra sconfitta nell’ultima sfida in campionato. Come ho detto ai giocatori, abbiamo giocato veramente connessi, concentrati difensivamente e offensivamente. Siamo contenti di come sia andata e ora dobbiamo continuare così”. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
MANRESA TORTONA: PER CONSERVARE IL PRIMATO
Questa sera, martedì 17 dicembre 2024, l’appuntamento sarà imperdibile con la diretta Manresa Tortona, partita con palla a due alle ore 20.30 presso il Pavelló Nou Congost della omonima città spagnola di Manresa: siamo giunti alla sesta e ultima giornata del girone G della Champions League di basket e un verdetto è già definitivo, nel senso che proprio la Bertram Derthona Tortona e i loro avversari iberici del Baxi Manresa sono matematicamente certi di chiudere il gruppo nelle prime due posizioni in classifica – resta però aperta la lotta per il primo posto e non è un dettaglio simbolico.
Infatti la diretta Manresa Tortona sancirà la prima classificata, che avrà accesso immediato per gli ottavi di finale e imporrà invece alla seconda classificata di disputare in precedenza il play-in contro la terza del girone H. La buona notizia è che Tortona è in una eccellente posizione di forza, avendo vinto tutte le partite finora disputate, in particolare l’andata contro gli spagnoli con un perentorio 102-85, che ora fornisce un ottimo vantaggio nello scontro diretto: adesso bisogna completare l’opera, quale sarà il verdetto della diretta Manresa Tortona?
DIRETTA MANRESA TORTONA: TUTTO BENE FINORA PER LA BERTRAM
Approfittiamo allora della diretta Manresa Tortona per tessere le lodi del cammino avuto finora dalla Bertram in questa edizione della Champions League, con cinque vittorie su altrettante partite disputate, l’ultima settimana scorsa con un pregevole 61-77 esterno sul campo dei tedeschi del Chemnitz, per restare davanti al Manresa, che d’altronde a sua volta ha perso solamente la partita d’andata in casa di Tortona e quindi può ancora sperare nel sorpasso all’ultima giornata.
Qui però diventa potenzialmente determinante l’ampio margine di vantaggio della vittoria della Bertram all’andata, perché gli spagnoli per ribaltare l’esito dello scontro diretto e quindi prendersi il primo posto dovrebbero vendicare il -17 subito all’andata. Questo significa che Tortona potrebbe anche permettersi di perdere con un passivo inferiore a quello scarto, situazione ideale a patto di non cullarsi troppo nella possibilità di gestire la situazione su un campo comunque difficile. La situazione è in ogni caso ideale, da sfruttare nella diretta Manresa Tortona…