DIRETTA VENEZIA SASSARI (RISULTATO FINALE 78-84): VINCE LA DINAMO!
Venezia Sassari 78-84: il Banco di Sardegna vince una partita importantissima al Taliercio, beffando una Reyer che pure si era avvicinata arrivando alla parità grazie a un ottimo terzo quarto. Tuttavia nel momento di quagliare e operare l’allungo Venezia ha peccato: così Sassari ha ottenuto il successo dalla lunetta, dopo un 1/2 sanguinoso da parte di Jordan Parks è toccato a Brian Fobbs andare a tirare i liberi per il fallo tattico di Davide Casarin, Fobbs glaciale ha messo entrambi i liberi e ha consegnato due possessi di vantaggio a Sassari. Timeout Venezia, tripla sbagliata da Kyle Wiltjer e rimbalzo offensivo di Parks che però da oltre l’arco non ha trovato il canestro, il rimbalzo di Eimantas Bendzius ha chiuso la contesa.
Abbiamo 19 punti a testa per un ottimo Fobbs e Justin Bibbins per una Sassari che dalla panchina ha anche trovato gli 11 di Alessandro Cappelletti, per la Reyer inutile la doppia doppia da 10 punti e 10 rimbalzi di un comunque positivo Parks mentre Mfiondu Kabengele dopo un ottimo primo tempo si è progressivamente spento, chiudendo la sua partita con 15 punti e appena 4 rimbalzi, male Wiltjer che ha avuto solo 9 punti tirando 2/6. Sconfitta sanguinosa per Venezia, mentre Sassari può davvero festeggiare un’importante vittoria esterna che pesa tanto in chiave salvezza. (agg. di Claudio Franceschini)
VENEZIA SASSARI (RISULTATO 37-47): INTERVALLO
Venezia Sassari 37-47: per una volta il Banco di Sardegna gioca secondo i suoi livelli, o quelli che dovrebbero essere, e infatti chiude il primo tempo in vantaggio al Taliercio con una bella prova da 38% dall’arco ma soprattutto 64% da 2 punti, guidata da Miralem Halilovic e Brian Fobbs che combinano per 23 punti ma anche la lucida regia di Alessandro Cappelletti che, in uscita dalla panchina, porta energia al pari di Matteo Tambone, sono dunque gli esterni di Sassari che in particolar modo fanno male a una Venezia che, almeno in questi primi 20 minuti di partita, non ha trovato contromisure se non nel solito Mfiondu Kabengele.
Il quale è partito segnando i primi 7 punti della Reyer e per ora ne ha 11 con 4/6 dal campo e 3 rimbalzi, bene sotto canestro anche Jordan Parks e abbiamo anche 9 punti di un finalmente ispirato Kyle Wiltjer, peccato che a Venezia per il momento non basti per mettere il naso avanti o anche solo essere davvero a contatto nonostante un contributo interessante dalla panchina, portato in dote da Davide Casarin e Amedeo Tessitori. Torneremo a vedere quello che succederà nella diretta Venezia Sassari, per ora la Dinamo si trova a metà strada da una vittoria che sarebbe parecchio importante per il prosieguo del campionato di Serie A1. (agg. di Claudio Franceschini)
DOVE VEDERE VENEZIA SASSARI IN STREAMING VIDEO DIRETTA TV
Nessun appuntamento con la diretta tv di Venezia Sassari, questa partita della decima giornata di Serie A1 non sarà mandata sui nostri canali ma, come sempre, esiste la possibilità di seguirla attraverso la piattaforma DAZN, che ha acquisito i diritti per trasmettere tutti i match del massimo campionato di basket. Dovrete ovviamente essere abbonati al servizio e poi decidere in che modalità avere accesso alle immagini, in diretta streaming video con dispositivi mobili oppure utilizzando apparecchi compatibili, come una smart tv dotata di connessione a internet.
VENEZIA SASSARI (RISULTATO 0-0): PALLA A DUE!
Sta per cominciare la diretta Venezia Sassari, quando si parla di questa sfida naturalmente il ricordo va sempre e costantemente a quella finale scudetto del 2019, che la Reyer allenata da Walter De Raffaele aveva vinto in sette partite contro il Banco di Sardegna di Gianmarco Pozzecco. È stato un grande decennio per queste due squadre: certamente Sassari non è più riuscita a tornare in finale e Venezia nemmeno, ma intanto hanno disputato due finali a testa per un totale di tre campionati messi in bacheca, perché la Reyer aveva vinto anche quello del 2017 mentre per la Dinamo c’è naturalmente quello storico del 2015 con Meo Sacchetti che aveva battuto Reggio Emilia.
Anche in quel caso erano servite sette partite e Sassari era in trasferta in quella decisiva, ma la narrativa era stata diversa grazie ad una squadra che anche oggi fa venire brividi di emozione a tutti i tifosi, che stanno vivendo un periodo ben diverso sperando naturalmente che possa durare il meno possibile. Adesso possiamo finalmente metterci comodi e lasciare che a parlare sia il parquet del Taliercio, a Mestre finalmente è tutto pronto per questa sfida e allora gustiamocela tutta, la diretta Venezia Sassari diventa finalmente protagonista nella domenica di basket Serie A1! (agg. di Claudio Franceschini)
VENEZIA SASSARI: UNA SFIDA CLASSICA!
Con la diretta Venezia Sassari arriviamo a un grande appuntamento nella decima giornata delcampionato di basket Serie A1 2024-2025, le due squadre si incrociano alle ore 16:40 di domenica 8 dicembre e al Taliercio torna una rivalità che aveva caratterizzato il lustro precedente, se vogliamo durata poco ma comunque in grado di regalarci una delle più belle finali scudetti degli ultimi anni. Oggi le due squadre vanno a caccia di playoff, ma la Dinamo a dirla tutta deve anche guardarsi le spalle: la bella vittoria contro Trieste è stata solo la terza nel campionato di Sassari, che però pian piano spera di risalire la corrente.
Così anche Venezia, che ha solo un successo in più: la Reyer era partita decisamente male ma poi ha saputo in qualche modo riprendersi, domenica scorsa ha vinto a Varese e si è riportata in quota post season, ma quest’anno l’obiettivo potrebbe essere più complicato del previsto. Anche per questo motivo la diretta Venezia Sassari promette spettacolo, noi aspettiamo che la partita del Taliercio prenda il via e nel frattempo proviamo a fare qualche rapida valutazione sugli aspetti principali che potrebbero farci compagnia nel corso del pomeriggio qui a Mestre.
DIRETTA VENEZIA SASSARI: LE AMBIZIONI DELLE DUE SQUADRE
Ci avviciniamo alla diretta Venezia Sassari parlando di due squadre che, almeno sulla carta, hanno la stessa ambizione: quella di arrivare ai playoff e poi giocarsela. La situazione di fatto è molto simile, pur dovendo sottolineare che in un campionato come questo anche una singola vittoria può fare la differenza: ad ogni buon conto, per il momento lo scenario presenta Reyer e Banco di Sardegna leggermente in affanno, per Venezia come noto può incidere anche il doppio impegno con una Eurocup sempre molto faticosa e che tra l’altro non sta fornendo esattamente le risposte che la società sperava.
C’è stato un periodo in cui la diretta Venezia Sassari valeva per le primissime posizioni della classifica e, come detto, ricordiamo ancora l’epica finale tra Walter De Raffaele e Gianmarco Pozzecco; dopo soli cinque anni i tempi sono cambiate per entrambe ma lo stesso si può dire del campionato in termini generali, per il momento si tratta appunto di provare a prendersi una qualificazione ai playoff e continuare un percorso di crescita che però potrebbe durare qualche anno, intanto nel DNA di Venezia e Sassari c’è sicuramente il desiderio di tornare a essere competitive ai massimi livelli ma noi per il momento ci accontentiamo di scoprire come andrà questa sera.