• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » DISTURBI ALIMENTARI/ Per uscire dal tunnel serve un amore più grande della solitudine

  • Sanità, salute e benessere

DISTURBI ALIMENTARI/ Per uscire dal tunnel serve un amore più grande della solitudine

Monica Mondo
Pubblicato 16 Marzo 2023
Palazzo Chigi illuminato di viola

Palazzo Chigi illuminato di viola

Dieci persone su cento tra i 12 e i 25 anni, con una prevalenza di ragazze, ne soffrono. Proiettata una luce lilla su Palazzo Chigi per sensibilizzare contro una piaga gravissima

Una luce lilla illumina Palazzo Chigi. Non è un mix di colore azzurro e rosa, per fondere in modo fluido i colori di uomini e donne, è un abbraccio caldo che tocca il cuore, per ricordare il lavoro, l’impegno e il dolore di chi soffre di disturbi alimentari.

Le associazioni familiari, una ventina, con pazienti e operatori sanitari preparati e sensibili sul tema chiedono attenzione, politiche attive, strutture convenzionate per sostenere la fatica di chi lotta, e deve lottare, contro anoressia, bulimia eccetera (sono troppo poche sul territorio nazionale, e quasi nessuna al Sud).


Cancro: stiamo vincendo la "guerra"?/ "In 20 anni la mortalità è diminuita del 30%..."


Non sono manie legate alle mode estetiche imperanti. Sono il sintomo di un disagio, diventano, purtroppo, malattie, che se non curate sfociano in patologie drammatiche, fino all’incurabilità e alla disperazione. Sono in aumento: il 10 per cento della popolazione tra i 12 e i 25 anni, con una prevalenza di ragazze, ne soffre. La pandemia, chiudendo in casa i problemi, e condannando alla solitudine, ha accresciuto i casi anche in età infantile. Le diagnosi sono tardive, i malati, specie se bambini, lasciati a sé stessi, agli sforzi non sempre adeguati delle famiglie, all’incomprensione, alla paura, all’ignoranza.


Oms, piano per aumentare tasse su alcol, zucchero e tabacchi/ Obiettivo +50% sul prezzo per limitare consumo


I problemi psicologici allontanano, quando non si sa come prenderli, quando non bastano le giuste ragioni per risolverli, quando il buon senso che ti propone mille cose buone e sane da mangiare non trova risposta. Perché la sola risposta è l’amore, la vicinanza, e un supporto specializzato che preveda, quando è necessario, un’accoglienza in ambienti adatti, con il seguito di medici e assistenti preparati.

Non è l’ospedale, se non nei casi più gravi, cui non si dovrebbe arrivare mai: dai disturbi alimentari si guarisce, come si guarisce da altri mali. La prima risposta è parlarne, spiegare, nelle comunità educanti, scuola, sport, gruppi giovanili. La seconda risposta è bollare come assurde e improponibili mode che si danno per acquisite, che invitano a stilemi fisici irraggiungibili.


“Helicobacter pylori causerà 11 mln di tumori allo stomaco”/ Studio choc: “Bimbi fra 8 e 17 anni...”


Lo si è detto, lo si grida, e continuiamo a vedere passerelle di esili e diafane figure femminili e ora anche maschili, e i video sui social più cliccati dai minori segnano strategie per dimagrire e ridursi a esseri trasparenti, che lascino appena trapelare il dolore. Ci vuole una luce. Quella che illumina la sede del governo oggi è solo un simbolo. Ma è stata accesa per segnare la strada, per illuminare l’uscita dal tunnel. Raccogliamo il testimone, e diciamo ai nostri figli e allievi e giovani amici il valore di ogni persona, e raccogliamo l’urlo che viene da corpi emaciati ad essere stretti forte, e accompagnati verso la felicità. Si può. E si deve. L’individualismo e il cinismo che chiudono i nostri piccoli spazi sono il buio, e nel buio ci si perde. Vale per tutti.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net