• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Emmeciquadro » Emmeciquadro n° 66 » SCIENZA&LIBRI/ Libri Ricevuti – n° 66 – Settembre 2017

  • Emmeciquadro n° 66
  • Emmeciquadro

SCIENZA&LIBRI/ Libri Ricevuti – n° 66 – Settembre 2017

Come muoversi in un orizzonte divulgativo sempre più vasto ma sempre più frammentario? Una pagina per proporre brevi segnalazioni di testi culturalmente significativi.

Redazione Emmeciquadro
Pubblicato 11 Ottobre 2017
Libri-Ricevuti_720x495_ok

Come muoversi in un orizzonte divulgativo sempre più vasto ma sempre più frammentario?

 

La Rivista Emmeciquadro in questa pagina, dedicata ai “Libri Ricevuti”, propone brevi segnalazioni di testi culturalmente significativi o di contenuto scientifico specifico.

 

 

 

Antonio López
Rinascere. La memoria di Dio in una cultura tecnologica
Edizioni LiNDAU – Torino 2014 (I° edizione)
Pagine 143 – Euro 19,00
Criteri chiari e originali per orientarsi nel mondo caotico della tecnoscienza, in un saggio che «vuole contribuire al recupero della memoria di Dio nella cultura odierna».
Nella prima parte si mostra come la tecnologica che identifica il lavoro e il pensiero con il fare spegne la possibilità del «vero stupore» e la coscienza della propria umanità.
Nella seconda si mette a tema la perdita della coscienza dell’essere figli e le sue conseguenze antropologiche.
Nella terza si indica la via per riscoprire «la gioia che appartiene al mistero» della vita e «al compito di custodire l’essere che Dio ha affidato alla creatività dell’uomo».


SCIENZA&LIBRI/ Pensare l’evoluzione


Letto da Maria Elisa Bergamaschini

 

Ilaria Zamuner, Eleonora Ruzza
I ricettari del codice 52 della Historical Medical Library di New Haven (XIII sec. U.Q.)
Olschki – Firenze 2017
Pagine 72 – Euro 25,00

Un libro di nicchia, anche per il prezzo elevato, tuttavia interessante anche per chi non è paleografo di professione.
Per la prima volta viene pubblicato, con ampi commenti, un manoscritto (il codice 52) custodito alla Yale University (New Haven, Connecticut) che raccoglie ricettari medici scritti in Toscana sul finire del XIII secolo, con una sorprendente prosa scientifica ante litteram.
196 rimedi della tradizione e della farmacopea popolare, con indicazioni terapeutiche e giudizi sulla loro efficacia: polveri, unguenti, sciroppi per il corpo umano, per la medicina veterinaria e per la cosmesi.


SCIENZA&LIBRI/ Dio, la scienza, le prove


Letto da Maria Cristina Speciani

 

Alan Lightman
L’universo accidentale
Sironi Editore – Milano 2017
Pagine 140 – Euro 16,00
Il libro, articolato in sette brevi saggi, tratta del Cosmo e dei tentativi compiuti dall’uomo per conoscerlo.
L’autore, che si dichiara non credente, intreccia nel testo il racconto di alcune fra le più recenti teorie scientifiche (teoria dell’inflazione, multi-universo, teoria delle stringhe, eccetera) con gli interrogativi che ne scaturiscono e che inevitabilmente rimandano al senso religioso.
Va riconosciuta all’autore l’onestà intellettuale che lo porta a porsi domande esistenziali, ma va rilevata anche la sua incapacità (non volontà) di cercare risposte al di fuori dell’ambito scientifico.


SCIENZA&LIBRI/ Imperfezione. Una storia naturale


Letto da Sergio Musazzi

 

Margherita Gambaro
Benessere Me
BookSprint edizioni – Romagnano al Monte (SA) 2017
Pagine 100 – Formato cartaceo: Euro 14,90 – E-book: Euro 4,99
Il racconto di un’esperienza che ha portato l’autore a diventare esperto e operatore del metodo REME (Respiro, Elasticità, Mobilità, Energia) una serie di azioni di rilassamento per mantenere, o ripristinare, equilibri e relazioni tra le diverse parti del nostro corpo.
Sono illustrati in modo piano i fondamenti e le «regole» che ciascuno può attuare nel quotidiano per migliorare la propria sensazione di benessere agendo sulla tensione muscolare che spesso altera la postura o i movimenti.
Materiali minimi, tecnica semplice che si può visualizzare sul sito www.centrorememilano.it.
Disponibile anche in formato epub.

Letto da Maria Cristina Speciani

Vai alla Home-Page della RivistaChi SiamoVai al Sommario del n° 66 – Settembre 2017
Vai alla Sezione SCIENZA&LIBRIVai agli SPECIALI della Rivista

 

 

 

© Pubblicato sul n° 66 di Emmeciquadro


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Emmeciquadro n° 66

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Emmeciquadro n° 66

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net