Una rubrica per guidare i bambini della scuola primaria ad accorgersi della grande varietà di fenomeni fisici in cui si imbattono quotidianamente, sollecitandone la curiosità e l’attenzione.
In un contesto narrativo si realizza un progetto di educazione logico matematica nella Scuola dell’Infanzia: colori, forme e il loro riconoscimento, una prima forma di pensiero geometrico.
Un dialogo per capire i nessi tra un corso di aggiornamento innovativo per docenti di scienze e la storia di una passione per la ricerca e per l’educazione vissuta nella scuola.
La scoperta dell’elettromagnetismo in un saggio che racconta l’evento forse più importante del XX secolo: un’avventura umana e scientifica scandita attraverso la vita dei suoi protagonisti.
Come muoversi in un orizzonte divulgativo sempre più vasto ma sempre più frammentario? Una pagina per proporre brevi segnalazioni di testi culturalmente significativi.