• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Emmeciquadro » SOMMARIO/ N° 66 – Settembre 2017 – Apprendere la scienza: un percorso di ragione e stupore

  • Emmeciquadro
  • I Sommari di Emmeciquadro

SOMMARIO/ N° 66 – Settembre 2017 – Apprendere la scienza: un percorso di ragione e stupore

L’apprendimento delle scienze non è da ridurre alla pura acquisizione di abilità strumentali. È invece l’esito di una ragione che, sollecitata dallo stupore della realtà, genera conoscenza.

Redazione Emmeciquadro
Pubblicato 11 Ottobre 2017
Copertina_66_ok_720x495

Mareggiata estiva - Foto di Giuliano Rovere

“…. la curiosità non nasce quando non si sa niente. Servono numerose conoscenze per riuscire a meravigliarsi. L’esperienza si ripete in ogni ambito di ricerca: più si impara, più ci si meraviglia. L’ignoranza non si stupisce di niente, mentre la scienza ammira ogni cosa.”

[François-Xavier Bellamy, I diseredati, Itaca 2016, pag. 159]


SOMMARIO/ N° 90 – Maggio 2025 – Proposte convincenti, per crescere


 

 

 

 

EDITORIALE
di Mario Gargantini

 

SCIENZAinATTO

Intelligenza Artificiale: un problema di responsabilità. Intervista a Daniele Magazzeni
A cura di Adalberto Porrino e Roberto Sanvito

Abitabilità su scala locale, galattica e cosmologica (Parte I)
di Marco Fecchio, Luigi Secco e Francesco Marzari

 

SCIENZA&STORIA


EDITORIALE N.90 - Proposte convincenti, per crescere


Con Schiaparelli da Milano a Marte
di Mario Gargantini

 

SCIENZ@SCUOLA

Le interazioni tra scienza e filosofia. Un percorso per il CLIL
di Alessandro Giostra

«Fare scienza» in Seconda Primaria: l’acqua e le sue trasformazioni
di Viviana Mezzacapo

La II prova di Fisica dell’Esame di Stato: già e non ancora
di Giorgio Guidi

Pensiero infantile e matematica: un gioioso incontro (3)
Colori, forme e movimenti: nel gioco narrazione, matematica, arte

di Emanuela Balducci, Anuscka Casadei

Passione per la ricerca e l’educazione: una docente di scienze progetta l’aggiornamento per i colleghi. Intervista a Marina Minoli
A
cura di Maria Cristina Speciani


SCIENZAinATTO/ Sulle orme di Lejeune


L’angolo di zio Albert – Primi passi nella Fisica
Il peso dell’aria
di Sergio Musazzi

 

SCIENZ&LIBRI

La scoperta dell’universo. I misteri del cosmo alla luce della teoria dell’informazione
di Charles Seife – Recensione di Nadia Correale

Una forza della natura. La scoperta dell’elettromagnetismo e delle sue leggi nell’Ottocento romantico
di Fabio Toscano – Recensione di Mario Guzzi

Il gene riluttante. Diamo troppe responsabilità al DNA?
di Guido Barbujani e Lisa Vozza – Recensione di Gianluca Visconti

Libri ricevuti. N° 66 – Settembre 2017

 

SCIENZAEVENTI

L’educazione scientifica e le macchine che imparano
di Mario Gargantini

 

IL PROSSIMO NUMERO

N° 67 – Dicembre 2017 – Scienza a scuola: capire per argomentare

 

Vai alla Home-Page della RivistaChi SiamoVai all’INDICE COMPLETO dei Numeri della Rivista
Vai alle SEZIONI e allo STORICO della RivistaVai agli SPECIALI della Rivista

 

 

© Pubblicato sul n° 66 di Emmeciquadro


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Emmeciquadro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Emmeciquadro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net