• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Nuoto e Pallanuoto » Federica Pellegrini alle Olimpiadi Tokyo/ Nuoto, titolo 200 sl “Piango dall’emozione”

  • Nuoto e Pallanuoto
  • Olimpiadi
  • Calcio e altri Sport

Federica Pellegrini alle Olimpiadi Tokyo/ Nuoto, titolo 200 sl “Piango dall’emozione”

Silvana Palazzo
Pubblicato 2 Aprile 2021
federica pellegrini nuoto

Federica Pellegrini (Foto LaPresse)

Federica Pellegrini si è qualificata alle Olimpiadi di Tokyo. Nuoto, la campionessa ha vinto il titolo 200 sl e strappato il pass olimpico: "Piango dall'emozione", le sue prime parole

Immensa Federica Pellegrini. Ha vinto la gara dei 200 stile libero femminili nella terza giornata degli Assoluti allo Stadio del Nuoto di Riccione. Così la campionessa veneta ha conquistato il pass per Tokyo. Per la Divina saranno le quinte Olimpiadi della carriera, 17 anni dopo la prima di Atene 2004 dove conquistò la medaglia di argento. Invece nel 2008 a Pechino si laureò campionessa olimpica dei 200 stile libero. «Non sono stati mesi semplici, direi che adesso si respira meglio», le prime parole di Federica Pellegrini, che ha chiuso la gara col tempo 1’56″69, lasciando alle sue spalle Margherita Panziera, seconda in 1’59″52 e Stefania Pirozzi, terza in 2’00″38. «La quinta Olimpiade: sono tante… adesso piango di nuovo». Ha faticato a trattenere la commozione. Aveva le lacrime agli occhi uscendo dalla vasca di Riccione, dove si è regalata la partecipazione numero cinque ai Giochi.


MOMENTO SINNER/ È la solitudine dei numeri uno, succede quando si vive "solo" per non deludere


Intervenuta ai microfoni della Rai, Federica Pellegrini ha spiegato le sue difficoltà: «Per me non è stato così facile accettare tempi non miei, c’è tanto lavoro da fare, il tempo è arrivato oggi nella mia gara. Sono contenta del tempo di tutto perché siamo in linea con tutti gli altri campionati italiani fatti negli anni scorsi».


Chi sono Virginia, Viktorija, Marco, Dusan, Miroslav, Nicholas: figli di Sinisa Mihajlovic/ “Amore puro…”


FEDERICA PELLEGRINI COME MICHAEL PHELPS

Federica Pellegrini ha stravinto da campionessa quale è, poi ha pianto come una ragazzina che non smette di sognare. Lacrime di gioia le sue, che dopo aver toccato il bordo piscina e aver capito che è fatta, ha alzato le mani al cielo indicando le cinque dita. Cinque Olimpiadi come Michael Phelps e Dara Torres. Ha fatto tutto da sola. La Federnuoto le aveva proposto il lasciapassare per Tokyo sfruttando una wild card, ma Federica Pellegrini la sua carriera non se l’è costruita solo col talento, ma anche con la grinta. Non si è tirata indietro neanche stavolta. Quindi, dopo il Covid e la preparazione stravolta dalla pandemia, gestendo la pressione a fatica, si è conquistata l’Olimpiade in vasca.


Malattia Sinisa Mihajlovic, chi era e com’è morto l’ex calciatore e allenatore/ Il calvario della leucemia


Ha attaccato dall’inizio alla fine: 26”81 il passaggio ai primi cinquanta, 1’56”69 alla fine. «C’era tanta rabbia perché potevo centrare il pass già con i 100. Ma forse è più bello così», ha dichiarato alla fine. Ora Federica Pellegrini può concentrarsi sull’Olimpiade senza paura, puntando all’ultimo traguardo della sua vita sportiva.

Tags: Federica PellegriniProtagonisti di Sport

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Nuoto e Pallanuoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Nuoto e Pallanuoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net