• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Auto e Moto » Formula 1 » Griglia di partenza Formula 1 » Griglia di partenza Formula 1/ Charles Leclerc in pole position! (Gp Bahrain 2022)

  • Griglia di partenza Formula 1
  • Formula 1
  • Auto e Moto
  • Calcio e altri Sport

Griglia di partenza Formula 1/ Charles Leclerc in pole position! (Gp Bahrain 2022)

Griglia di partenza Formula 1, Gp Bahrain 2022: Charles Leclerc in pole position a Sakhir davanti a Max Verstappen, Ferrari anche terza con Carlos Sainz.

Mauro Mantegazza
Pubblicato 19 Marzo 2022 - Aggiornato alle ore 17:10
Ferrari Formula 1

Formula 1, le due Ferrari in azione (Foto LaPresse)

GRIGLIA DI PARTENZA FORMULA 1: FERRARI IN POLE POSITION CON CHARLES LECLERC


Charles Leclerc ha ottenuto la pole position e di conseguenza partirà davanti a tutti sulla griglia di partenza Formula 1 del Gran Premio del Bahrain 2022 di domani a Sakhir, dove le qualifiche hanno esaltato una Ferrari eccellente, che al momento è al top insieme e anche meglio della Red Bull, almeno sul giro secco. Pole position dunque per il monegasco, al fianco di Leclerc sulla prima fila della griglia di partenza Formula 1 ci sarà Max Verstappen e alle loro spalle in seconda fila ecco Carlos Sainz con l’altra Ferrari e Sergio Perez con la seconda Red Bull. Quinto posto per Lewis Hamilton con la Mercedes, al suo fianco ci sarà Valtteri Bottas: scena vista tante volte, ma ora il finlandese è sesto con l’Alfa Romeo, altro ottimo segnale per Maranello, così come il settimo posto di Kevin Magnussen con la Haas. Ottavo Fernando Alonso, chiudono la top 10 della griglia di partenza Formula 1 George Russell e Pierre Gasly.

Eliminati nel Q2 e nell’ordine dall’undicesimo al quindicesimo posto sono Esteban Ocon, Mick Schumacher dodicesimo con la Haas, Lando Norris male con la McLaren, Alexander Albon e il debuttante cinese Guanyu Zhou. Ultime posizioni infine sulla griglia di partenza Formula 1 per i cinque corridori che sono stati eliminati già nel Q1, cioè Yuki Tsunoda, Nico Hulkenberg, Daniel Ricciardo, Lance Stroll e Nicholas Latifi, cioè entrambe le Aston Martin (unica scuderia senza piloti al Q2) e l’australiano della McLaren, prima vittima illustre. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)


GRIGLIA DI PARTENZA FORMULA 1/ Max Verstappen in pole position! GP Gran Bretagna 2025 Silverstone


L’ANNO SCORSO


In attesa di scoprire come si comporrà la griglia di partenza Formula 1 in occasione del GP Bahrain 2022, possiamo fare un passo indietro di un anno praticamente esatto, per tornare a Sakhir in occasione della gara che pure nella scorsa stagione apriva il Mondiale di Formula 1. Che il vento sarebbe cambiato lo fece capire subito Max Verstappen, che si prese la pole position, exploit che per l’olandese della Red Bull era una rarità assoluta fino al 2020. Verstappen fece fermare il cronometro sul tempo di 1’28”997, precedendo così le due Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, costretti a partire alle spalle della Red Bull.

Al quarto posto sulla griglia di partenza Formula 1 ecco Charles Leclerc davanti a un ottimo Pierre Gasly, quinto con la Alpha Tauri. Completarono la top 10 le due McLaren di Daniel Ricciardo e Lando Norris, la seconda Ferrari di Carlos Sainz, la Alpine di Fernando Alonso e la Aston Martin di Lance Stroll, mentre Sergio Perez rimase a sorpresa fuori dal Q3 con l’altra Red Bull. Stavolta come sarà la griglia di partenza Formula 1? Lo scopriremo fra pochissimo! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)


GRIGLIA DI PARTENZA FORMULA 1/ Lando Norris in pole position, miracolo Leclerc! GP Austria 2025 (28 giugno)


EMOZIONI GARANTITE…


Tra poche ore scopriremo la griglia di partenza Formula 1 per il Gp Bahrain 2022 dal circuito di Sakhir, dove partirà la nuova stagione della Formula 1, che desta grandissima curiosità anche perché la Ferrari sembra essere finalmente in grado di competere con tutti gli avversari. I primi responsi davvero attendibili tuttavia arriveranno proprio oggi, almeno per quanto riguarda la velocità sul giro secco, in attesa naturalmente dei verdetti della gara. Scopriremo dunque chi si prenderà la prima pole position, per partire davanti a tutti sulla griglia di partenza Formula 1 al via di un nuovo Mondiale, caratterizzato dalle novità nel regolamento e dalla prima volta di Max Verstappen nei panni del campione del Mondo.

L’anno scorso va detto che in Formula 1 l’incidenza delle vittorie partendo dalla pole position non fu altissima, dunque era stato raggiunto l’obiettivo di non assegnare la vittoria già alla prima curva, come di fatto spesso succedeva in passato. Poi naturalmente può capitare che vinca l’autore della pole position, ma anche in questi casi le emozioni sono garantite. Basterebbe fare un esempio: ad Abu Dhabi Max Verstappen partì davanti a tutti e vinse la gara, ma in mezzo era successo letteralmente di tutto, come gli appassionati di Formula 1 ricorderanno per sempre. Nonostante ciò, il duello per la conquista delle migliori posizioni sulla griglia di partenza di Formula 1 sarà naturalmente molto interessante…

GRIGLIA DI PARTENZA FORMULA 1: I NUMERI DEL 2021


La griglia di partenza Formula 1 vide l’anno scorso il sorpasso della Red Bull ai danni della Mercedes in termini di numero di pole position, dato ancora più significativo se si pensa che la “dittatura” (sportiva, ci mancherebbe) di Stoccarda negli anni precedenti si basava in un totale dominio fin dal sabato. Ecco allora che Max Verstappen aveva conquistato più pole position rispetto a Lewis Hamilton, addirittura il doppio: dieci partenze davanti a tutti per l’olandese della Red Bull a fronte delle “sole” cinque per l’inglese della Mercedes, in precedenza abituato a dominare sulla griglia di partenza. Un anno fa invece Hamilton non riuscì a fare la differenza rispetto a Valtteri Bottas, che si era preso quattro pole position, mentre in casa Red Bull Verstappen inflisse un 10-0 a Sergio Perez.

Per completezza di informazione sulla griglia di partenza Formula 1, vanno ricordare alcune situazioni particolari: ad esempio, a Silverstone il miglior tempo nelle qualifiche lo aveva fatto l’inglese, ma poi la pole fu di Verstappen grazie alla Sprint Race; a Monza fu beffato Bottas, primo sia al venerdì sia al sabato, ma arretrato a causa di una penalizzazione che favorì Max; a Interlagos invece fu penalizzato Hamilton per l’ala irregolare. Briciole di gloria anche per gli altri: Lando Norris si prese la pole position a Sochi (dove quest’anno non si tornerà), Charles Leclerc invece ci riuscì a Montecarlo e Baku, anche se nel Principato la Ferrari non poté schierarsi davanti a tutti sulla griglia di partenza Formula 1 a causa dell’incidente del pilota di casa all’ultimo giro delle qualifiche.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Griglia di partenza Formula 1

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Griglia di partenza Formula 1

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net