GRIGLIA DI PARTENZA FORMULA 1/ Hamilton, pole position show a Losail! Gp Qatar 2021
Griglia di partenza Formula 1: Lewis Hamilton in pole position al Gran premio del Qatar 2021, Max Verstappen deve inseguire, Ferrari indietro.

GRIGLIA DI PARTENZA FORMULA 1: LEWIS HAMILTON IN POLE POSITION
Lewis Hamilton ha conquistato la pole position e di conseguenza partirà davanti a tutti domani sulla griglia di partenza Formula 1, in occasione dell’inedito Gran Premio del Qatar 2021 sulla pista di Losail, che è una novità per il Circus iridato. Il pilota Mercedes ha fatto registrare la migliore prestazione in 1’20”827 e alle sue spalle troviamo il grande rivale Max Verstappen, che è riuscito almeno a precedere Valtteri Bottas su una pista che sembra essere favorevole alla Mercedes. C’è però il “giallo” della bandiera gialla per la quale forse Verstappen non ha rallentato: si prevedono nuove polemiche. Quarto posto per Pierre Gasly davanti al redivivo Fernando Alonso, ottimo quinto sulla griglia di partenza Formula 1. Sesto Lando Norris, settimo Carlos Sainz con la migliore Ferrari, poi Yuki Tsunoda, Esteban Ocon e Sebastian Vettel completano la top 10 della griglia.
Non troveremo nelle prime posizioni della griglia di partenza Formula 1 due eliminati eccellenti nel Q2: si tratta purtroppo di Charles Leclerc con la seconda Ferrari ma anche di Carlos Perez, fuori dai primi dieci nonostante guidi una Red Bull. Fuori nella seconda sessione anche Lance Stroll, Daniel Ricciardo e George Russell, mentre sono usciti già nel Q1 e di conseguenza troveremo sul fondo della griglia di partenza Nicholas Latifi con l’altra Williams e poi le due Alfa Romeo di Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi e le due Haas di Mick Schumacher e Nikita Mazepin. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
GRIGLIA DI PARTENZA FORMULA 1, GP QATAR: SI COMINCIA
Si accendono i riflettori sulle qualifiche che determineranno la griglia di partenza della Formula 1 per il Gp del Qatar 2021: solo pochi minuti e dunque scopriremo chi otterrà la prima pole position sul tracciato di Losail. Pure nella trepidante attesa andiamo a dare un’occhio a qualche statistica interessante. Abbiamo già detto che tale tracciato è inedito per la Formula 1 ma non per la Motogp, che pure ha girato qui ancora lo scorso marzo: e l’impressione che sarà grande il divario in pista tra le due.
Stando alle prime indiscrezioni sui dati di simulazione della F1, raccolti da Motorsport.com, pare che sia stato stimato un tempo teorico della pole position per le 4 ruote attorno all’1’21” per completare i 5,380 metri della posta qatariota: dunque circa mezzo secondo in meno della Motogp, se facciamo un confronto con il miglior tempos segnato a marzo dalla classe regina e in particolare da Pecco Bagnaia, in sella alla Ducati, durante la Q2 (1.52.772 il tempo segnato allora). Al momento i dati non paiono troppo lontani dal vero (anche prendendo in esami ulteriori confronti tra i due mondi, occorsi sullo stesso tracciato, come occorso in stagione in Austria per esempio), ma chiaramente solo la pista ci fornirà statistiche precise sulle qualifiche. Staremo a vedere, via! (agg Michela Colombo)
TRACCIATO INEDITO MA…
Come abbiamo accennato prima, per la griglia di partenza della Formula 1 per il Gran premio del Qatar 2021 davvero non possiamo fare alcuna gran previsione, alla vigilia delle qualifiche, considerato che questo è tracciato del tutto inedito per la F1. Pista simbolo della Motogp, il tracciato di Losail ha in passato ospitato alcune gare delle 4 ruote, ad esempio GP2 Asia e WTCC, ma si tratta di vetture che non raggiungono le velocità che invece si toccheranno questo fine settimana in formula 1, sia in rettilineo che in curva: non possiamo dunque davvero fare nessun paragone e per la maggior parte dei piloti nel paddock oggi nelle qualifiche di girerà “alla cieca” alla ricerca della pole position.
Pure non tutti. Ricordiamo infatti che almeno due piloti del circus hanno avuto modo di fare esperienza diretta del circuito: uno di questi è l’alfiere della Redbull Checo Perez che corse a Losail nel 2009 nel campionato del GP2 Asia e pure in quell’anno vinse anche gara 2. L’altro è Nikita Mazepin che nel 2014 fu qui in Qatar per una gara della Formula MRF: gli altri hanno saggiato le curve del tracciato solo al simulatore. (agg Michela Colombo)
GRIGLIA DI PARTENZA FORMULA 1, GP QATAR: DIFFICILE FARE PRONOSTICI!
Solo tra poche ore scopriremo come si comporrà la griglia di partenza della Formula 1 per il Gran premio del Qatar 2021: chi dunque otterrà la pole position sulla pista di Losail, nella terzultima gara del mondiale? L’attesa verso le sessioni di qualifiche di questo pomeriggio è grande: come è ben noto, ancora è vivissima la lotta per il titolo mondiale con Verstappen e Hamilton ai ferri corti, in graduatoria come in pista, e pure non scordiamo che si tratta questa della gara di debutto in Qatar per la Formula 1, con Liberty media che ha stretto pure un accordo decennale con il tracciato (a partire dal 2023 però).
Certo in molti vorranno entrare nella storia e porre subito il proprio nome nell’albo d’oro del gran premio, ottenendo il primo giro più veloce e la prima pole position di questa gara, nata pure per capire il vuoto in calendario lasciato dalla cancellazione del gran premio australiano. Il contesto dunque in cui si accenderanno questo fine settimane le qualifiche che determineranno la griglia di partenza della Formula 1 è ben chiaro e di prestigio: chissà dunque chi primeggerà. Al solito fare pronostici è impossibile, ma leggendo quanto è occorso in stagione, possiamo certo riflettere su alcuni spunti.
GRIGLIA DI PARTENZA FORMULA 1, GP QATAR: IL CONTESTO
Come accennato prima trattandosi di un tracciato inedito, davvero non possiamo sapere a chi andrà la pole position chi completerà la griglia di partenza della Formula 1 per il Gp del Qatar 2021 oggi: pure possiamo ancora fare delle riflessioni. Se guardiamo cosa è successo in stagione nella lotta al giro più veloce ecco che il nome che spicca è certo quello di Max Verstappen: il pilota della Redbull fin qui ha collezionato ben nove pole position su 19 gare del mondiale, ma pure nelle ultime uscite ha fatto molta fatica nella sua battaglia con la Mercedes e con Bottas in primis. Il pilota finlandese (che a fine stagione volerà in Alfa Romeo) ha saputo primeggiare sia in Messico che in Brasile e pure è partito dalla prima casella a Istanbul: per lui grandi soddisfazioni, visto che pure si è sempre messo davanti al collega Lewis Hamilton, in lotta per il mondiale.
Pure l’inglese si è però messo in mostra nelle qualifiche in stagione: per Hamilton contiamo tre pole position recuperate fino a qui, ma tutte occorse nella prima parte della stagione. Pure l’impressione è che i tre sopraccitati non saranno gli unici a poter contendere la prima casella della griglia di partenza della formula 1 qui in Qatar: su una pista inedita possono essere veri colpi di scena questo pomeriggio. Chissà che allora possa arrivare una gioia per la Ferrari (già in pole due volte con Leclerc) o anche per la McLaren (in prima fila con Norris a Sochi): o altri possano regalarci un’emozione. Solo la pista di Losail ce lo dirà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Griglia di partenza Formula 1
-
GRIGLIA DI PARTENZA FORMULA 1/ Kevin Magnussen in pole position! GP Brasile 202211.11.2022 alle 21:10
-
Griglia di partenza Formula 1/ GP Messico 2022: al via qualifiche, sfida per la pole!29.10.2022 alle 21:47
-
Griglia di partenza Formula 1/ GP Usa 2022: chi in pole position ad Austin?21.10.2022 alle 22:43
-
GRIGLIA DI PARTENZA FORMULA 1/ Max Verstappen in pole position ma… GP Giappone 202208.10.2022 alle 09:14
-
GRIGLIA DI PARTENZA FORMULA 1/ GP Singapore 2022: Charles Leclerc in pole position!01.10.2022 alle 16:11
Ultime notizie
-
Chi sarà il vincitore del GF Vip?/ Antonella Fiordelisi "spero Nikita, ma..."29.03.2023 alle 11:23
-
Stasera in tv 29 marzo 2023/ Programmi Mediaset: Mission: Impossible su Italia 128.03.2023 alle 22:44
-
Incendio Novara, a fuoco fabbrica Kemi/ Video, nube tossica? “Chiudete finestre”29.03.2023 alle 11:12
-
Alice Neri, sopralluogo del generale Garofano/ Marito: "È ora di scandagliare tutto"29.03.2023 alle 11:05
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 29 marzo 2023/ Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione29.03.2023 alle 10:03