• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » LUIGI AMICONE/ La febbre di una vita più vita passata tra curiosità e azione

  • Cronaca
  • Comunione e Liberazione

LUIGI AMICONE/ La febbre di una vita più vita passata tra curiosità e azione

Camillo Fornasieri
Pubblicato 19 Ottobre 2021 - Aggiornato alle ore 20:23
Luigi Amicone a Coffee Break

Luigi Amicone a Coffee Break

Luigi Amicone è morto nella notte. Aveva compiuto da poco 65 anni. Il ricordo di chi l'ha incontrato e conosciuto negli anni della gioventù

Non sembra vera, la dipartita di Gigi Amicone, così improvvisa da essere la primissima notizia del mattino del giorno 19 ottobre 2021. Ma non per dimenticanza e noncuranza del limite o del dolore che ci segna e ti ha segnato, ma per la vitalità della tua persona, la curiosità e l’azione sempre pronta, tanto da anticiparne, a volte, la necessità; tu sempre presente perché teso a cercare il punto, la notizia, dove il vero accadesse, nel suo varco umano, ancora informe, intravisto, eppure già solare da essere un suggerimento per tutti noi.


Garlasco, il genetista dei Poggi: "Nuovi reperti sono inutili"/ "La prima indagine ha già chiarito tutto"


Desidero ricordare che la stessa febbre di vita che ti ha unito con l’esperienza di Comunione e Liberazione all’Università Cattolica di Milano ti ha fatto divenire, come un tutt’uno, “il primo animatore del Centro Culturale San Carlo/di Milano” quel luogo sorto dall’esigenza di amicizia e giudizio sul mondo dei primi anni ’80, del quale proprio quest’anno ricorrono i 40 anni.


Chiara Petrolini in carcere? Attesa decisione del Riesame/ Il legale: "Arresti domiciliari sono adeguati"


La stessa storia di persone in cui mi sono imbattuto, giovanissimo; lo stesso accento sentito e visto nei corridoi di una università dapprima inospitale, dove ero approdato per cercare quel don Giussani. In quei giorni si faceva la “battaglia culturale”, cartelli, incontri, frasi. E ti ho conosciuto lì, per la prima volta, il primo contatto dal nulla dell’ambiente a una persona, portando il mio contributo bigliettino al “capo” con una frase di Eliot che diceva: “Essi cercano sempre d’evadere/ dal buio esterno e interiore/ sognando sistemi talmente perfetti che più nessuno avrebbe bisogno d’essere buono”


Delitto di Garlasco/ Genetista Capra “Indagini irrispettose della famiglia di Chiara, circo mediatico...”


Sono i momenti dove, seguendo don Giussani, l’ideologia come modo di pensare e l’intellettualismo, anche cattolico, venivano lasciati alle spalle, in una “svolta” che hai vissuto, nella quale si entrava, esattamente come oggi, a capofitto, nella scoperta sempre più pazientemente svelata e paternamente indicata da Giussani, che dentro quell’umanità diversa, una vita più vita, non sono i caratteri a farla, ma il miracolo di una Presenza, quella di Cristo tra noi; per cui le utopie, le grandi e le piccole – quelle del quotidiano – ci fanno vergognare di noi stessi.

Non ci si è più lasciati, in mille occasioni, fino a toccare la tua con la vita dei miei figli, perché la compagnia guidata nella quale siamo non ci separa, anzi ci fa amare l’un l’altro per sempre. Se qualcuno poteva domandarsi se in Paradiso si ride o se Cristo sorrideva o rideva, pensandoti, diviene una certezza.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net