• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Massimo Clementi/ “Troppa isteria su mutazioni Covid, avremo anche altre varianti”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Massimo Clementi/ “Troppa isteria su mutazioni Covid, avremo anche altre varianti”

Il virologo Massimo Clementi ai microfoni de La Stampa: "Sarebbe importante proteggere gli over 50 prima dell’estate. L'immunità di gregge..."

Carmine Massimo Balsamo
Pubblicato 22 Gennaio 2021
massimo clementi

(Otto e mezzo, 2020)

Troppo allarmismo sulle mutazioni del Covid: questo il  giudizio di Massimo Clementi. Intervistato da La Stampa, il professore ordinario di Virologia del San Raffaele di Milano ha spiegato che i virus evolvono da sempre e di trovare «un po’ di isteria nell’affrontare le nuove varianti». Grande preoccupazione negli ultimi giorni per la variante sudafricana, ma l’esperto ha evidenziato che è ancora troppo presto per definirla una mutazione.


“Il caffè istantaneo può portare alla AMD e alla cecità”/ Lo studio: “Rischio aumenta del 700%”


L’unica variante studiata approfonditamente è quella inglese, che vanta una mutazione nella proteina Spike che consente al virus di replicare meglio: «Dunque è più infettiva, ma un po’ meno patogena, che è poi il destino di queste varianti. Il virus quando trova delle resistenze, come tanti guariti o vaccinati, muta per sopravvivere e tende a indebolirsi».


MALATI ONCOLOGICI/ Dal "salva-lavoro" un buon esempio della politica che guarda al Paese


MASSIMO CLEMENTI: “”

Sempre a proposito di mutazioni, Massimo Clementi ha chiarito che la variante brasiliana è meno studiata e per ora è circoscritta al Sudamerica. Nel nostro Paese sono state registrate mutazioni a Brescia, Ancona e Roma, ma non si sono affermate. «Di varianti ce ne saranno, probabilmente meno patogene, anche se potrebbero richiedere qualche modifica dei farmaci», ha aggiunto il virologo, che ha dunque invocato un’accelerazione per la campagna vaccinale: «Bisogna tenere presente che maggiore è la pressione immunitaria, tra guariti e vaccinati, più aumentano le mutazioni».


Morti di caldo, studio smentisce allarme decessi da cambiamento climatico/ "Dati si basano su probabiltà"


Massimo Clementi ha poi rimarcato che al momento non c’è un rischio legato all’innalzamento dell’immunità di gregge – dovrebbe restare tra 70 e 80% – discorso diverso per quanto riguarda i tempi di raggiungimento: «Dipenderà dai rifornimenti e dall’organizzazione. Senza altri imprevisti e ritardi finire la vaccinazione entro l’anno è ancora realistico. Sarebbe importante proteggere gli over 50 prima dell’estate, perché significherebbe mettere al sicuro i più a rischio».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net