• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Musica e concerti » Mietta “Milano Bergamo” video/ Brano inedito: “Nuovo stile col quale fare i conti”

  • Musica e concerti

Mietta “Milano Bergamo” video/ Brano inedito: “Nuovo stile col quale fare i conti”

Lucia Filardi
Pubblicato 24 Luglio 2021
Mietta (foto: Youtube)

Mietta (foto: Youtube)

Mietta torna sulla scena musicale con "Milano Bergamo". Il nuovo singolo ha sonorità molto attuali e nel video la vediamo in una veste inedita

È uscito su YouTube il video ufficiale del nuovo singolo di Mietta, pubblicato il 16 luglio e dal titolo “Milano Bergamo“. Girata da Mauro Russo, la clip vede protagonista la cantante mentre danza in riva al mare e si muove con una carica sensuale che a 51 anni si può solo invidiare. Il brano segna il ritorno di Mietta dopo i due singoli dell’estate 2020 “Spritz Campari” e “Mi perdido amor”, quest’ultimo rumba gitana in lingua spagnola.


Techeteche Top 10 chiude, Andrea Delogu attacca gli haters: "Siete spregevoli"/ Sfogo durissimo


In merito a Milano Bergamo, Daniela (vero nome dell’artista) ha spiegato che dopo tanti anni di carriera ha capito di non identificarsi in nessun genere in particolare: “Io ho sempre spaziato tra i generi più diversi, sentendomi rimproverare che non avevo una mia identità. Adesso, paradossalmente, ho vinto io: una cifra mia che mi identifica ce l’ho, quella di non essere legata ad un genere! Per questo, con felicità negli ultimi mesi ho registrato brani contemporanei, che rappresentano un ulteriore nuovo stile col quale fare i conti“.


Sal Da Vinci, chi è: "Non mi consideravano un vero cantante"/ "Dopo Sanremo 2009 la mia popolarità è scemata"


Mietta: “Brani moderni sono destinati alla leggerezza”

Dotata di una voce da soprano, Mietta è ricordata dal grande pubblico in particolare per il successo ottenuto con la canzone “Vattene amore“, in collaborazione con Amedeo Minghi. Insieme parteciparono al Festival di Sanremo del 1990 e si classificarono terzi. Durante la sua carriera, però, si è dedicata anche alla recitazione e alla scrittura, mentre nell’ultimo anno è stata spesso protagonista in televisione: nello show Una storia da cantare ha omaggiato Mina cantando “Io e te da soli”, a novembre del 2020 è stata giudice a All Together Now e a febbraio 2021 concorrente de Il cantante mascherato.


Diretta streaming RDS Summer Festival, oggi 19 febbraio 2025/ Dove vedere il concerto


Per l’estate torna sulla scena musicale pop con un brano dalle sonorità moderne, di cui dice siano “difficilissime da scrivere perché, diversamente da altre canzoni di altri periodi storici, queste non sono destinate all’impegno sociale o a commuovere, ma alla leggerezza, che ha pur sempre del valore”. Spiegare Milano Bergamo non sarebbe corretto, ha detto Mietta presentando il suo nuovo singolo: “Ha un ritmo travolgente e un testo che parla di una relazione a distanza, di pendolarità”. Gli autori del testo sono Karin Amadori, Valerio Carboni e Vincenza Casati. Il brano è prodotto e arrangiato da Valerio Carboni.

Tags: MiettaVideo

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Musica e concerti

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Musica e concerti

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net