• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Rai vs Fedez e la “censura preventiva”/ “Querela ritirata? Non ce n’è mai stata una”

  • Cinema e Tv
  • Cronaca

Rai vs Fedez e la “censura preventiva”/ “Querela ritirata? Non ce n’è mai stata una”

Rai vs Fedez, la querela al cantante milanese dopo i fatti del Primo Maggio non sarebbe mai partita

Luca Bucceri
Pubblicato 13 Ottobre 2021
fedez

Fedez (LaPresse)

Sono passati cinque mesi dal concerto del Primo Maggio dopo il quale Federico Lucia, in arte Fedez, aveva denunciato di essere stato sottoposto a “censura preventiva” da parte della Rai. Il rapper attaccò viale Mazzini sbugiardando i vertici con dei video che contenevano le chiamate fatte al cantante prima del concertone nel corso del quale il marito di Chiara Ferragni aveva intenzione di schierarsi a favore del Ddl Zan e fare nome e cognomi di chi, invece, non era d’accordo e del perché. Oggi, dopo mesi di polemiche, è arrivata anche una precisazione da parte dell’AD Rai.


Clara, è ufficialmente finita con l'ex Jacopo Neri: "Oggi sono single"/ "Se sono innamorata? La verità"


Carlo Fuortes ha infatti parlato in audizione di in commissione di Vigilanza, spiegando che nessuna azione legale era stata aperta nei confronti di Fedez. Subito dopo i video pubblicati dai social era infatti stata caldeggiata la possibilità da parte della Rai di agire legalmente contro il rapper, ma oggi tutto è stato smentito: “La Rai non ha mai presentato querela contro Fedez“. Le parole di Fuortes arrivano a pochi giorni dai rumors del ritiro dell’azione, col cantante che poi era stato anche ospite di Che Tempo Che Fa. Barachini, presidente della Commissione di Vigilanza Rai, aveva chiesto delucidazioni sull’accaduto e la risposta di Fuortes è stata chiara.


Fedez, confessione choc sul tentato suicidio: “Quasi smesso di vivere"/ "Farmaci dovevano salvarmi ma..."


Rai vs Fedez, la censura denunciata per il Primo Maggio

Il caos tra Rai e Fedez era nato la sera del Primo Maggio, quando il cantante originario di Buccinasco aveva sventolato dei fogli durante il concertone denunciando che l’azienda voleva sottoporlo a censura. Il testo letto da Fedez sarebbe stato infatti sottoposto ad approvazione politica, approvazione che secondo il cantante non era arrivata e dunque obbligato a omettere nomi di partiti, politici e altri punti salienti del discorso. La Rai smentì successivamente l’accaduto, ma Fedez diffuse sui suoi canali social l’audio della conversazione con la vicedirettrice di Rai3.


Fedez, doppia gaffe a Battiti Live 2025: "Faccio cag*re"/ Il botta e risposta con Ilary Blasi è virale: video


Massimiliano Capitanio, deputato della Lega e capogruppo in Vigilanza Rai, aveva annunciato che l’azienda di viale Mazzini avrebbe dato presto mandato ai legali per procedere in sede penale nei confronti di Fedez per aver diffuso in maniera illecita i contenuti della conversazione. Oggi, dopo cinque mesi di polemica, si apprende però che quella querela annunciata non è arrivata. Fuortes ha infatti spiegato che la querela non è mai partita e che i 90 giorni entro cui poterla proporre erano scaduti nel momento in cui lui e l’attuale Cda Rai si sono insediati a luglio.

Tags: Fedez

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net