Quali sono le reali intenzioni di voto degli italiani, e soprattutto: i sostenitori del centrodestra sono ancora pro Berlusconi? RENATO MANNHEIMER a proposito di un sondaggio
La rilevazione effettuata da Swg registra il sorpasso della coalizione di centro-destra su quella di centro-sinistra. Partito Democratico in netto calo. Crescono Lega Nord e Movimento5Stelle
Partiti più o meno stabili nell'ultimo sondaggio di Ixè: crescono - di poco - solo Pd e M5S, stabile il Pd. Il politico più amato dagli italiani è Giorgio Napolitano
I dati parlano chiaro: nessun partito al momento sarebbe in grado di governare da solo. Centro-destra in leggero vantaggio sulla coalizione del Pd. Grillo al 22,4%. Renzi il più amato.
Il commento di NICOLA PIEPOLI al dietrofront di Berlusconi, che ha consentito a Enrico Letta di incrementare i voti di fiducia. Il Cavaliere tiene sempre d'occhio i sondaggi
La decisione di Berlusconi di ritirare i ministri ha messo in subbuglio la scena politica. Ora quali scenari si aprono? Ne parla ALESSANDRO AMADORI, di Coesis Research
Dopo il videomessaggio di Berlusconi è cambiato qualcosa nel giudizio dell’opinione pubblica? Qual è stata la reazione degli italiani? Lo abbiamo chiesto a ROBERTO WEBER, presidente di Swg
Due terzi degli italiani sono contrari alle elezioni anticipate, afferma NICOLA PIEPOLI. In questo momento Pdl e Pd sono entrambi al 25% e le loro rispettive coalizioni sono al 32-34%
Per NICOLA PIEPOLI l’80% degli elettori ritiene che il primo compito del governo sia trovare il modo di far avere più ricchezza per tutti, mentre solo il 20% vuole cambiare il Porcellum
Per ARNALDO FERRARI NASI, il 40% degli italiani pensa che i magistrati abbiano agito per finalità politiche. Ben più del 27% degli elettori del Pdl i quali non cambieranno comunque posizione
Secondo i sondaggi di quest’ultima settimana, il Pdl di Silvio Berlusconi, che sta ritornando alla vecchia etichetta di Forza Italia, sarebbe in testa. ARNALDO FERRARI NASI
Dopo un trend che, per mesi, continuava a rivelarsi ribassista, il Partito democratico, complici le amministrative in cui ha vinto ovunque, riprende salire dai sondaggi,
Insieme al sondaggista ALESSANDRO AMADORI analizziamo l'attuale situazione politica italiana, dal calo di fiducia nei confronti del governo Letta fino al crollo del Movimento 5 Stelle
Fiducia nel governo Letta in calo, leggera crescita per il Partito Democratico e crollo, più o meno rilevante in base alle diverse rilevazioni, per il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo.
Spesso in rete girano sondaggi "censurati" che rivelerebbero verità nascoste. Una mania di tutti i paesi, ora sbarcata in italia. Ne parlano i sondaggisti ROBERTO WEBER e A. FERRARI NASI
Dopo la debacle causata del fallimento delle operazioni che avrebbero dovuto portare al Quirinale Marini, prima, e Prodi, poi, il Pd è in caduta libera nei sondaggi
Secondo ARNALDO FERRARI NASI, la stella di Renzi si accinge a tramontare, mentre il Pdl potrebbe aver guadagnato parecchi punti sul Pd, grazie ai continui errori tattici di Bersani
Il 27% degli elettori italiani vorrebbe vedere “un governo presieduto da un presidente superparte con un preciso programma”. E’ quanto emerge da un recente sondaggio effettuato da Swg
Al 33 per cento degli elettori non dispiacerebbe un nuovo esecutivo formato da Bersani e da Grillo. Un altro 33 per cento non vedrebbe male una compagine costituita dal Pd e Pdl
LUIGI PATRINI, non fidandosi troppo dei sondaggi, soprattutto di quelli pre-elettorali fatti su un campione di qualche migliaia di elettori, si chiede: ma allora qual è il voto "utile"?