Il Governo conta di ricavare 5,1 miliardi di euro dalla lotta all'evasione fiscale: soldi che dovrebbero servire per le coperture della Legge di bilancio. SERGIO LUCIANO
Il debito pubblico dell’Italia resta alto, soprattutto rispetto agli impegni presi e considerate le scarse azioni intraprese per ridurlo negli ultimi anni. GIUSEPPE PENNISI
Il Governo ha varato ieri la nota di aggiornamento del Def. E ora Renzi potrebbe anche giocare un brutto scherzo a Padoan e Gentiloni. STEFANO CINGOLANI
Oggi dovrebbe essere approvata dal Consiglio dei ministri la nota di aggiornamento del Def, in un contesto positivo e con un'occasione da non sprecare per l'Italia. UGO BERTONE
Il governo Gentiloni ha varato ieri la manovra correttiva per 3,4 mld e il Def, senza rincarare le tasse né introdurre alcuna nuova tassa. Ma sarà proprio così? SERGIO LUCIANO
Il Governo si prepara a varare il Def 2017. Secondo CARLO PELANDA, diventa essenziale dare un segnale di riduzione del debito, mediante il piano Capricorn
Oggi il Governo avrebbe dovuto varare il Def 2017 e il Pnr. Tuttavia non l'ha ancora fatto. GIUSEPPE PENNISI dà alcuni consigli a Paolo Gentiloni e Pier Carlo Padoan
Italia e Unione europea non passano un buon momento, soprattutto perché la loro libertà di azione, dal punto di vista economico, è limitata. L’analisi di GIUSEPPE PENNISI
Il Governo si prepara a varare il Documento di economia e finanza. E MAURO ARTIBANI ritiene che si possa dare attenzione ai consumi e all'ecosostenibilità
Il Def del 2017, ricorda GIANCARLO POLA, vedrà la luce esattamente 50 anni dopo l’approvazione del Programma economico nazionale 1966-70, un documento davvero interessante
L'Italia dovrà varare una manovra aggiuntiva. Per FRANCESCO FORTE la linea del Partito democratico e del Governo è tenere il Paese indebitato per legarlo mani e piedi all'euro
L'Europa chiede all'Italia una manovra aggiuntiva da 3,4 miliardi di euro. Per SERGIO LUCIANO sono evidenti le responsabilità dello stato dei conti pubblici del nostro Paese