HOBBES E GROZIO/ Perché la guerra non piace a nessuno ma quella giusta piace a tutti?
La pace non ha tenuto. La guerra c'è ancora. E se si fosse sbagliato chi si era illuso di estrometterla dalle relazioni tra i popoli?
Le cose più gravi si nascondono, dissimulate dalle facezie. E così viene da occuparsi di queste ultime. Ossimori e distopie di un'estate ferma
Il “Bacio” di Hayez (1859) è, a modo suo, un’opera fortemente politica. E ci parla di un Risorgimento ancora attuale
Salvatore Satta e Pier Paolo Pasolini: due grandi intellettuali che negli anni Sessanta e Settanta sono sfuggiti alle facili polarizzazioni della storia italiana