È Dottore di ricerca in Sociologia del lavoro. Si occupa da almeno dieci anni di valutazione dei Servizi pubblici per l’impiego e di analisi delle Politiche attive del lavoro. È stato Consigliere di amministrazione di Afol Metropolitana e consulente in politiche del lavoro presso diverse istituzioni regionali. Feed Rss
L'Assegno di ricollocazione non ha raggiunto gli obiettivi sperati. C'è un concorso di cause dietro al flop di questo strumento legato al Reddito di cittadinanza
Per trovare lavoro bisognerà essere sempre più capaci di usare strumenti digitali. Occorre quindi aiutare i disoccupati più svantaggiati a non restare indietro
Il sistema delle politiche attive deve adeguarsi alle novità tecnologiche e alla digitalizzazione per non fallire il proprio obiettivo di aiuto ai disoccupati
Se a livello di numeri di contratti le cose non vanno male per l’Italia, è il livello delle mansioni a mostrare i fallimenti del centrosinistra sul fronte del lavoro
Il Movimento 5 Stelle continua a spingere per introdurre nella manovra il reddito di cittadinanza, misura che ha conseguenze non positive, spiega FRANCESCO GIUBILEO
Si parla molto dei posti di lavoro a rischio con il Decreto dignità. Ma ce ne sono altri in bilico a causa della Brexit e delle modifiche al Decreto Monti, spiega FRANCESCO GIUBILEO
Si continua a discutere del Decreto dignità, specialmente per quel che riguarda i contratti di lavoro, con interventi criticati anche dalla sinistra. Il commento di FRANCESCO GIUBILEO
Il reddito di cittadinanza del M5s ha fatto breccia. Perché la sinistra non propone un "capitale di base", utile a realizzare i progetti di studio e di lavoro dei giovani? FRANCESCO GIUBILEO
Si continua a parlare molto del reddito di cittadinanza. La proposta del Movimento 5 Stelle potrebbe portare a conseguenze poco piacevoli, spiega FRANCESCO GIUBILEO
In campo economico il centrosinistra è stato sotto molti aspetti un vero riformatore, sbagliando certe volte. La lettera di FRANCESCO GIUBILEO agli elettori di Forza Italia
Gli annunci di lavoro online sono aumentati negli ultimi anni. Una loro regolamentazione potrebbe essere molto utile anche per chi cerca occupazione. FRANCESCO GIUBILEO
Venerdì si è celebrata la manifestazione contro l'Alternanza scuola-lavoro. Rispetto alla quale si evidenziano poco gli errori di alcuni studenti e docenti, dice FRANCESCO GIUBILEO
Il Pd continua a piacere poco ai giovani. Per FRANCESCO GIUBILEO il partito di Renzi dovrebbe quindi agire su più fronti, dal lavoro all’evasione fiscale
Presto si terrà il congresso del Partito democratico. FRANCESCO GIUBILEO offre alcuni consigli al partito di maggioranza per riavvicinare a sé i giovani italiani
FRANCESCO GIUBILEO ci spiega perché i salari nel settore del pubblico e nei servizi sono bloccati da anni, citando una delle più rilevanti teorie economiche del nostro secolo
L’esito del referendum costituzionale può avere conseguenze importanti per le politiche attive del lavoro. FRANCESCO GIUBILEO ci spiega di cosa si tratta
Virginia Raggi, neo Sindaco di Roma, si troverà a fare i conti con l'Atac. Per FRANCESCO GIUBILEO non c'è altra soluzione che la drastica riduzione del personale
Per FRANCESCO GIUBILEO, all'alba del 2016 è tempo di varare una seria riforma della Pubblica amministrazione, così da aiutare anche le politiche per la crescita
Giuliano Poletti vorrebbe che venisse prorogata Garanzia Giovani. Tuttavia, ricorda FRANCESCO GIUBILEO, servono delle modifiche per evitare un nuovo flop del programma
L'utilizzo dei buoni lavoro è in costante crescita. Tuttavia, spiega FRANCESCO GIUBILEO, riguardo questi voucher c'è una domanda importante a cui rispondere
Solo in presenza di una riforma delle pensioni strutturale, spiega FRANCESCO GIUBILEO, si può prendere davvero in considerazione l'introduzione della flessibilità
Il Jobs Act rappresenta forse la riforma più rilevante del Governo. Ma non basta e non incide sui veri problemi della crescita del Paese, spiega FRANCESCO GIUBILEO