Francesco Inguanti (1950), è giornalista pubblicista dal 2007. Ha lavorato per tre anni nell'ufficio stampa della Regione siciliana. Attualmente è pensionato. Feed Rss
È stato da poco pubblicato il testamento spirituale di padre Bartolomeo Sorge SJ, frutto del suo lavoro e della sua amicizia con Maria Concetta De Magistris
Nel suo saggio "Italia carismatica" Andrea Riccardi scandaglia il mondo variegato delle realtà che concorrono, a modo loro, a rendere viva la Chiesa in Italia
Il buon funzionamento della Pubblica amministrazione si configura come obiettivo irrinunciabile per fronteggiare urgenze decisive per il futuro di cittadini e imprese
Il racconto del primo Meeting è affidato oggi a uno dei suoi promotori e organizzatori e a un giornalista che ha dato un importante contributo negli anni
Si entra lo sguardo viene catturato dal Cristo Pantrocratore. L’interno del Duomo di Monreale è una spiegazione “vivente” del prossimo titolo del Meeting di Rimini
In Sicilia le dichiarazioni del terrorista pentito Arbi Ben Said, tunisino attualmente in carcere, hanno portato all’arresto di 15 persone sospette di terrorismo
Si possono anche prendere 9mila preferenze e non essere eletti. E' il caso del sindaco siciliano Giuseppe Ferrarello. Che ura dal Pd guarda al centrodestra. FRANCESCO INGUANTI
Le elezioni sono vinte quando un partito raggiunge il risultato che si era prefissato. Ecco perché in Sicilia hanno vinto (quasi) tutti. Ma allora chi ha perso? FRANCESCO INGUANTI
Crocetta si lascia alle spalle cinque anni di fallimenti. Ma la vera domanda è un'altra: che aria (elettorale) tira alla Regione Siciliana, serbatoio di tanti voti? FRANCESCO INGUANTI
Oggi, 19 luglio 2017, ricorre il 25esimo anniversario dell'omicidio del giudice Paolo Borsellino e dei cinque agenti della scorta. Intervista alla giornalista palermitana ALESSANDRA TURRISI
Molti si chiedono perché la Chiesa stia pensando alla scomunica per chi è stato protagonista di fatti di corruzione. Intervista a Mons. MICHELE PENNISI, vescovo di Monreale
All'università Kore di Enna in Sicilia si è discusso della problematica migranti. Monsignor DARIO EDOARDO VIGANO' spiega qual è la sfida del nostro tempo
Sono oggi 25 anni dalla strage di Capaci in cui furono trucidati Giovanni Falcone, la moglie e tre uomini della sua scorta. Ne parla Monica Mondo nel suo ultimo libro. FRANCESCO INGUANTI
Pd, FI, Orlando, M5s: quanto sta avvenendo nella campagna elettorale per le amministrative a Palermo segna ancora una volta una svolta e forse una anticipazione. FRANCESCO INGUANTI
"Il mistero del Natale? Ci racconta il mondo come lo vede Dio. Il Natale è la pienezza della felicità ed io la vorrei condividere con tutti". CORRADO LOREFICE, arcivescovo di Palermo
Una sconfitta agli occhi degli uomini, non necessariamente a quelli di Dio. A Gela gli ultimi Padri Agostiniani, presenti in città dal 1439, hanno lasciato il convento. FRANCESCO INGUANTI
Integrazione e apertura alle altre fedi e tradizioni: il problema della coesistenza in Italia dei musulmani nelle parole dell'imam di Palermo, BOULAALAM MUSTAFA'. Francesco Inguanti