AUTORI / Giovanni Marseguerra

Giovanni Marseguerra è professore ordinario di Economia politica all’Università Cattolica di Milano. Dopo la laurea in Matematica all’Università degli Studi di Milano, ha studiato alla London School of Economics dove ha conseguito il Master of Science in Econometrics and Mathematical Economics ed il PhD in Economics. È segretario del Comitato scientifico della Fondazione vaticana Centesimus Annus - Pro Pontifice. È membro del Comitato scientifico di varie riviste tra cui Atlantide, trimestrale dalla Fondazione per la Sussidiarietà. È socio effettivo della Società Italiana degli Economisti. È autore di numerose pubblicazioni di teoria economica apparse su riviste nazionali e internazionali. I suoi interressi scientifici sono orientati verso l'analisi economica delle imprese e dei mercati, con particolare riguardo alla struttura produttiva, agli aspetti di natura finanziaria e all'interazione tra economia ed etica. Si è occupato in particolare di politiche di finanziamento delle imprese, di struttura proprietaria, di corporate governance.

TUTTI GLI ARTICOLI

Crisi finanziaria e spettro recessione: l'economia italiana ha veramente da temere?

Il riesplodere della crisi finanziaria americana preannuncia tempi difficili anche per un’economia dai fondamentali sostanzialmente solidi come quella del vecchio continente. Un’economia in recessione non aiuterà le nostre esportazioni, ma non bisogna dimenticare che il nostro export manifatturiero è stato capace di crescere del 9% nel 2006 e del 10% nel 2007

DPEF/ La rivoluzione di Tremonti: ecco perchè l'imprenditore non è più il nemico

All’indomani dell’audizione del ministro Tremonti nelle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, GIOVANNI MARSEGUERRA, professore di Economia politica all’Università Cattolica di Milano, spiega le principali novità contenute nel Dpef. Le misure a sostegno dell’impresa segnano un provvidenziale cambio di mentalità a favore delle Pmi, prima risorsa economica del Paese

GLI ARCHIVI DELL'AUTORE