Luca Farè (Milano, 1993), laureato in economia presso l’Università Cattolica di Milano, sta svolgendo un dottorato di ricerca in Scienze economiche nell’università di Namur (Belgio), dove svolge anche attività di teaching assistant. È membro scientifico del centro di ricerca Cerpe (Centre de Recherches en Économie Régionale et Politique Économique). Feed Rss
Il primo dei tre incontri del percorso formativo su "L'Io, il potere e le opere" di don Giussani organizzato dalla CdO e promosso da 12 associazioni (1)
Esplode la protesta degli studenti per il caro affitti degli alloggi universitari. Non vogliono solo prezzi più bassi, ma anche un sostegno concreto per costruirsi un avvenire
Lo spettacolo offerto dalla politica in occasione del voto per il Quirinale è stato poco piacevole. Ma ci ha lasciato due elementi che vale la pena trattenere
All’ultima Settimana sociale di Taranto si è parlato di ambiente, lavoro, futuro. Non solo tavole rotonde, ma anche molte buone pratiche di ecologia integrale
Davanti alla cattedrale in fiamme ci si è trovati uniti a pregare. Poi si è pensato subito a come ricostruire. Tutti segni non di una fine, ma di un nuovo inizio
Un Paese spaccato in due, una società divisa. L'impatto con chi la pensa diversamente è esperienza quotidiana. In un contesto spinoso la sfida è scoprire una possibilità di unità. LUCA FARÈ
Si capisce di più la realtà con l'aiuto di un altro. Senza pregiudizi, ma con il solo desiderio di capire. E questo rende più liberi. Come sta accadendo all'Università Cattolica. LUCA FARE'
Nel 2015, 107.529 italiani hanno lasciato il Paese alla volta dell'estero La fascia 18-34 anni è la più rappresentata, con il 36,7%. Le considerazioni di LUCA FARE', studente universitario