INTERVISTATI / Roberto Formigoni

Roberto Formigoni è nato a Lecco nel 1947. Laureato in filosofia all’Università Cattolica di Milano, ha compiuto successivamente studi di economia politica alla Sorbona di Parigi. Nel 1975 a Milano è tra i fondatori del Movimento Popolare (di cui resterà presidente nazionale fino al 1987): Eletto parlamentare europeo nel 1984 (con oltre 450 mila preferenze è il primo degli eletti Dc), è rieletto nel 1989, ricoprendo per cinque anni il ruolo di vicepresidente. È eletto al Parlamento italiano nel giugno del 1987. Rieletto nel 1992 e nel 1994, nel 1993-94 è sottosegretario di Stato al Ministero dell’ambiente. È eletto presidente della Regione Lombardia nel 1995. Nella primavera del 2000 è riconfermato direttamente dai cittadini e ottiene una nuova conferma nell’aprile 2005. Nel 2004 ha ricevuto la laurea honoris causa in comunicazione dall’Università Iulm di Milano.

TUTTI GLI ARTICOLI

Formigoni: un compito difficile, ma entusiasmante

In questa intervista a ilsussidiario.net il presidente della Regione Lombardia ROBERTO FORMIGONI parla a tutto campo delle prospettive future, del "metodo lombardo" come modo di far politica, del rapporto che instaurerà con il nuovo governo e del suo incarico come vicepresidente di Forza Italia. Un’occasione per fare chiarezza, per troncare le troppe parole dette, e per rilanciare sui nuovi impegni da affrontare

Formigoni: ha vinto il "riformismo lombardo" che unisce Nord e Sud

Il presidente della Lombardia, neo-Senatore, parla a ilsussidiario.net dello straordinario risultato ottenuto dal centrodestra, spiegando il programma che la coalizione intende portare avanti nel prossimo quinquennio (ascolta l'audio). Commentano il nuovo quadro il direttore di Libero Mercato, OSCAR GIANNINO, l’economista GIULIO SAPELLI e il Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà GIORGIO VITTADINI (ascolta l'audio). Guarda le interviste di SherpaTV a Lupi, Barbareschi, Veltroni e Bertinotti

Formigoni e il rilancio dell’università: aboliamo il valore legale della laurea

L’abolizione del valore legale del titolo di studio e dei tetti massimi per le tasse universitarie tra le priorità indicate dal presidente della Regione Lombardia, e capolista al Senato per il Pdl, in un’intervista a ilsussidiario.net. L’esempio virtuoso del consorzio Nova Universitas, che inaugura domani l’attività per il 2008. Leggi l’estratto della relazione di PIERPAOLO DONATI (Università di Bologna) per il convegno di inaugurazione

GLI ARCHIVI DELL'INTERVISTATO