• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Bonus » Aumento rendita catastale/ Lettere “pronte” dalle Entrate, chi intacca? (30 gennaio 2025)

  • Bonus
  • Fisco
  • Economia e Finanza

Aumento rendita catastale/ Lettere “pronte” dalle Entrate, chi intacca? (30 gennaio 2025)

Danilo Aurilio
Pubblicato 30 Gennaio 2025
Decreto superbonus in arrivo

Decreto superbonus in arrivo

L'aumento della rendita catastale comporta all'adeguamento obbligatorio al catasto. L'ade si prepara all'invio delle lettere di compliace.

I contribuenti hanno oramai compreso che l’aumento della rendita catastale scatta nel momento in cui vengono effettuati degli importanti lavori edilizi, come ad esempio l’intervento goduto con il Superbonus 110. L’Agenzia delle Entrate starebbe già predisponendo una serie di lettere di compliance da inviare ai diretti interessati.


Bonus casa 2025/ Ultimi incentivi con tagli fiscali: quali restano?


Lettere che almeno in un primo momento non dovrebbero destare preoccupazione, visto che si tratta di un avviso bonario in cui l’Ade chiede il rendiconto a quei contribuenti che hanno eseguito interventi edilizi sull’immobile interessato ma che non hanno – ad esempio – presentato il documento che attesta la variazione al catasto.


Superbonus 2023/ Costi rateizzabili fino a 10 anni: ecco come fare


Aumento rendita catastale dopo i lavori è un obbligo

L’aumento della rendita catastale si verifica inevitabilmente, quando un immobile viene sottoposto a dei lavori edilizi come l’esempio del Superbonus. A quel punto l’onere del contribuente – dopo aver ceduto il credito d’imposta – è di comunicare al catasto la variazione.

Ed è proprio in questo caso che l’Agenzia delle Entrate – dopo le opportune verifiche incrociando i dati – starebbe preparando le lettere d’avviso bonario. Gli interessati sono coloro che hanno ceduto il credito dopo il bonus edilizio goduto, ma che allo stesso tempo non hanno provveduto a dichiarare al catasto tali interventi.


Vendita casa dopo Superbonus/ Tasse sulla plusvalenza non sempre previste


Al momento si suppone che le comunicazioni complessive potrebbero riguardare ben 500.000 unità immobiliari coinvolte nella vicenda. Tuttavia, al momento in cui scriviamo non sembra essere arrivata alcuna lettera di compliace, ma ciò non significa che non potrebbe essere spedita a breve.

Lo stesso Ernesto Maria Ruffini, ex direttore dell’ente previdenziale, ha spiegato che il confronto partirà dai dati registrati al catasto e la cessione del credito fiscale già avvenuta.

Quali lavori sono coinvolti nell’aumento?

Un aumento della rendita catastale che si aggira al 15%, prevede l’obbligo di comunicarlo al catasto. Ma ora i contribuenti si domandano quali sono gli interventi che possono far slittare in una classe più alta il proprio immobile oggetto degli interventi.

Oltre ad una relazione tecnica ben sviluppata, gli interventi che possono far schizzare significativamente il valore di un immobile sono legati ai bonus edilizi che permettono una riqualificazione energetica (ad esempio installando il cappotto termico), e gli interventi relativi cambio d’uso (ad esempio ad ufficio a residenza abitativa).

Possono tuttavia, sussistere dei casi in cui anche a fronte di alcuni lavori – come è già accaduto a Trevi – l’unità immobiliare non aumenti il suo valore catastale, questo perché magari negli anni ha ricevuto già degli interventi di ristrutturazione.

Tags: Superbonus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Bonus

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Bonus

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net