• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » CORONAVIRUS ITALIA, BOLLETTINO SALUTE 11 NOVEMBRE/ 623 morti, 32961 casi, 110 t.int.

  • Cronaca
  • Sanità, salute e benessere

CORONAVIRUS ITALIA, BOLLETTINO SALUTE 11 NOVEMBRE/ 623 morti, 32961 casi, 110 t.int.

Bollettino coronavirus Italia oggi 11 novembre, i dati del Ministero della Salute: 623 morti, 32.961, 110 terapie intensive in più. Conte esclude lockdown totale, ma avanza l'ipotesi "light"

Niccolò Magnani
Pubblicato 11 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 17:15
bollettino coronavirus italia

Il premier Giuseppe Conte e il ministro della Salute, Roberto Speranza (LaPresse)

Mentre il Governo inizia a pianificare per la prossima settimana una nuova strategia di “contenimento” della curva di contagio – un lockdown “leggero”, come spieghiamo in questo focus – i dati che arrivano ancora oggi dal bollettino del Ministero della Salute sono ancora una volta negativi: in tutto l’aumento dei casi sale di 32.961 unità, di cui 623 sono purtroppo vittime (42.953 totali da inizio pandemia), 9.090 dimessi-guariti (su 372.113) e 23.248 i casi positivi in più rispetto alla giornata di ieri. Ad oggi in Italia si contano ufficialmente infettati dal coronavirus 613.358 persone: di queste, 613.358 sono in isolamento domiciliare con zero o pochi sintomi, 3.081 le terapie intensive occupate (aumento di altre 110 unità rispetto a martedì) e 29.444 ricoverati in reparti Covid con sintomi (+811). I tamponi processati tra ieri e oggi sono stati 225.640, con tasso di positività sceso dell’1,5% al 14,6% attuale. Per la diffusione del contagio è ancora la Lombardia la più colpita con 8.180 nuovi casi, segue Campania con 3166, Piemonte 2953, Veneto 3082, Emilia Romagna 2428, Lazio 2479 e Toscana 2507.


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


#Bollettino di #MinisteroSalute con i #dati di #coronavirus di oggi 11 Novembre 2020 pic.twitter.com/4mpOdPR6CA

— ilSussidiario (@ilsussidiario) November 11, 2020

IL BOLLETTINO DI IERI

L’emergenza coronavirus vede sempre due “filoni” paralleli che preoccupano ugualmente: l’ambito sanitario, con il bollettino del Ministero della Salute che ancora ieri registrava 580 morti e più di 35mila contagi; l’ambito economico, con i lockdown “a zone” deciso nell’ultimo Dpcm che sta provocando un’ulteriore flessione di attività e commercio in un quadro molto più allargato di sostanziale crisi economica ormai da 9 mesi a questa parte. In questa difficile palude tenta di muoversi il Governo, chiamato entro il 15 novembre – su pressing di Iss e Cts – a decidere se estendere la zona rossa a tutta l’Italia qualora la curva dei contagi non dovesse “mitigarsi” come ieri spiegato dal Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro. Si attendono intanto i nuovi dati in arrivo oggi pomeriggio dal Ministero della Salute, nel giorno in cui la nuova ordinanza del Ministro Speranza entra in vigore (con 5 nuove zone arancioni e una rossa, in Alto Adige): ieri il bollettino mostrava 35.098 nuovi casi totali in aumento, di questi 580 purtroppo erano vittime (su 42.330 totali da inizio pandemia), 17.734 dimessi-guariti e 16.776 nuovi casi positivi in 24 ore. Al momento in Italia sono positivi al tampone da coronavirus – ancora ieri 217.758 test processati – 590.110 persone: in queste sono calcolate 558.110 persone in isolamento domiciliare con pochi o zero sintomi, 2971 in terapia intensiva (+122) e 28.633 ricoverati con sintomi (+997).


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


CORONAVIRUS ITALIA: RICCIARDI “PROSSIMI MESI TERRIBILI”

Guardando la mappa del contagio di coronavirus nelle ultime 24 ore, emerge come ancora la Lombardia sia la più tartassata (ma anche quella con più tamponi e maggior densità di popolazione) con 10.955 casi, segue il Piemonte con 3.659, Campania 2716, Veneto 2763, Emilia Romagna 2430, Lazio 2608, Toscana 2223. In attesa del nuovo bollettino del Ministero della Salute, ha parlato il suo consulente Walter Ricciardi ospite di Agorà su Rai3 tracciando i prossimi step dell’emergenza Covid in Italia: «Prossimi mesi saranno terribili, il virus è rapidissimo. Il personale medico e sanitario è più restio oggi a entrare nei reparti Covid perché è stato anche vilipeso. Dopo la prima fase ‘eroica’ oggi è cambiata la situazione». Se è vero che nel 2021 arriverà il vaccino Pfizer – e non solo – Ricciardi mette in guardia «E’ una notizia bellissima, ma le prime dosi arriveranno auspicabilmente all’inizio dell’anno prossimo, non prima, per questioni di autorizzazioni. Siamo fiduciosi che nel 2021 – ha concluso – avremo uno o forse 2 vaccini, ma anche allora dovremo stare attenti». Intanto il Premier Giuseppe Conte nell’intervista a La Stampa torna sul “rischio lockdown totale” e continua nell’opera di esclusione di tale eventualità: «siamo al lavoro per evitare il lockdown totale. La curva dei contagi sta salendo ma mi aspetto che nei prossimi giorni, anche per effetto delle nostre misure, cominci a flettere. Il lockdown generalizzato avrebbe costi troppo elevati».


Commissione Covid, "potrebbe profilarsi reato di epidemia colposa"/ Buonguerrieri (FdI): "Procura indaghi"


Tags: CoronavirusBollettino CoronavirusCoronavirus Italia

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net