L'Europa sta affrontando una nuova crisi e il Mes prova a rendersi appetibile senza riuscirci. La sua disponibilità finanziaria resta quindi inutilizzata
Si continua a discutere, ma non in Italia, del futuro della governance europea. Il nostro Paese rischia di rimanere intrappolato in regole all'apparenza convenienti
Innalzare il parametro debito/Pil dal 60% al 100% rischia di non affrontare altri aspetti più dirimenti per l'Italia e di potenziare l'impianto sanzionatorio europeo