• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Marco Columbro: “Dopo l’ictus, per la tv ero morto”/ L’incontro con il Dalai Lama e…

  • Cinema e Tv

Marco Columbro: “Dopo l’ictus, per la tv ero morto”/ L’incontro con il Dalai Lama e…

Marco Columbro, dopo il malore accusato 20 anni fa, non ha più trovato spazio in tv: oggi ha comprato un convento del 1400 e...

Alessandro Nidi
Pubblicato 10 Maggio 2021
marco_columbro_wikipedia

Marco Columbro (Wikipedia)

Marco Columbro, per un ampio periodo, è stato il re indiscusso della televisione italiana: lo confermano i 13 Telegatti, conquistati uno dopo l’altro, indice infallibile della popolarità di un personaggio sul piccolo schermo. D’altro canto, l’attore e presentatore era ovunque: da “Tra moglie e marito” a “Buona Domenica” e “Paperissima”, sino all’apprezzata fiction “Caro maestro”, senza scordare il sodalizio artistico con Lorella Cuccarini, oggi insegnante presso la scuola di Amici di Maria De Filippi. Poi, il fulmine a ciel sereno: il 7 dicembre 2001 un aneurisma cerebrale colpisce Columbro, che resta in coma per un mese.


Pagelle Ballando con le stelle 2024, 2a semifinale/ Guillermo Mariotto fa infuriare, Bianca Guaccero trionfa


Come racconta egli stesso a “Specchio”, “dopo l’ictus per la tv ero morto. Negli anni il mondo dello spettacolo ha continuato a inseguirmi, mi hanno proposto di calcare i palcoscenici del teatro. La verità è che non ho mai trovato nulla che davvero mi appassionasse”. Oggi, però, le cose sono cambiate e Columbro ha scelto di dare nuova vita a un antico convento dei monaci Olivetani, risalente al 1400 e ubicato in val d’Orcia, tra boschi e fauna selvatica.


BLACK DOVES/ La serie spy portata al successo da Keira Knightley da vedere d'un fiato


MARCO COLUMBRO E IL SUO PROGETTO

Marco Columbro ha scelto dunque di scommettere sulle potenzialità dell’hotel locanda “Vesuna”, un luogo dove, per mutuare la medesima espressione a cui ha fatto ricorso nell’ambito della sua intervista pubblicata su “Specchio”, “scorre un’energia elettrica particolare”. Visionato per la prima volta tra il 1997 e il 1998, il convento ha fatto subito innamorare il conduttore televisivo, che ha deciso di acquistarlo: “In breve tempo l’ho comprato. Ne ho intuito subito le potenzialità, anche se allora era in completo abbandono, sembrava bombardato”. Inizialmente provò ad affidare la struttura in gestione, ma i riscontri non furono positivi, inducendolo pertanto a spendersi in prima persona, insieme alla compagna Marzia Risaliti. Il risultato? Un successo, con prenotazioni da marzo a ottobre e una marea di turisti stranieri. Accanto a quest’attività, tuttavia, Columbro prosegue la sua ricerca spirituale, che dura da quattro decenni, favorito dalla vicinanza alla sede della Società Antroposofica. “Ho scritto il libro ‘Il risveglio di Parsifal’, proponendolo agli editori. Un’opera sul senso della consapevolezza”.


Chi sono finalisti Ballando con le Stelle 2024/ 4 donne in finale, Luca Barbareschi ci arriva con wild card


MARCO COLUMBRO E L’INCONTRO CON IL DALAI LAMA

L’incontro con il Dalai Lama, avvenuto negli anni Novanta, ha rivoluzionato le prospettive di vita di Marco Columbro: “Con lui ho fatto diversi viaggi, che mi hanno portato in India e in Tibet – ha confessato a ‘Specchio’ il celebre volto televisivo –. Ho girato tanto nella mia vita, alla ricerca di nuove conoscenze e di nuove culture”. Dalle sue ‘trasferte’ sono nati due documentari, fra cui ‘La luce del Buddha’, video imperniato totalmente sull’intervista al Dalai Lama. Oggi, a settant’anni (ne compirà 71 il prossimo 28 giugno, ndr), ha fatto ritorno nella sua Toscana e l’occasione si è rivelata propizia per fare un tuffo a ritroso nel tempo e rispolverare ricordi che parevano sepolti sotto l’ombra lunga di Re Crono: “Sono nato a Viareggio e lì ho trascorso tutta la mia infanzia. Abitavo in una casa comune, un grande spazio dove erano state costruite due case, una di fronte all’altra: una colonica e una più moderna, separate da un grande orto. Nella casa colonica abitavano i miei zii e i miei nonni, in quella più moderna i miei genitori, le mie sorelle e io”. Dalla Toscana alla Toscana: come recita il celebre adagio, ‘certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano’.

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net