• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Pensione INPS/ Tribunali “contro” l’ente: le interpretazioni erano errate (12 ottobre 2024)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni di anzianità
  • Pagamento pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

Pensione INPS/ Tribunali “contro” l’ente: le interpretazioni erano errate (12 ottobre 2024)

Danilo Aurilio
Pubblicato 12 Ottobre 2024
Ansa

Ansa

Sulla pensione l'INPS ha commesso degli errori di interpretazione, specialmente per le misure anticipate e i contributi minimi.

La pensione INPS viene regolamentata da emendamenti specifici. Eppure in diversi contesti i tribunali sono riusciti – con delle sentenze ad HOC – a favorire i contribuenti che avevano contestato il rifiuto del pensionamento anticipato.

Nonostante le regole sulle pensioni anticipate siano chiare – o almeno così si crede – i tribunali potrebbero chiudere delle sentenze per una “interpretazione soggettiva”. Questo non implica una variazione sulle normative vigenti, ma sorgono diversi dubbi sulle misure attuate fino ad oggi.


Pensione anticipata/ Soluzioni flop: davvero non se ne salva nessuna?


Pensione INPS messa in discussione dai tribunali

La pensione INPS può essere erogata anticipatamente grazie a delle misure attualmente in vigore e in scadenza al 31 dicembre 2024. Ne è un esempio l’Ape Sociale, che può essere ottenuta avendo versato almeno trent’anni di contributi previdenziali e al compimento dei 63 anni e mezzo d’età.


I NUMERI DEL LAVORO/ Il congedo di paternità non basta a sbloccare l'occupazione femminile


L’Ape Sociale può essere destinata ad una cerchia ristretta di categorie: disoccupati, caregiver e invalidi. Per ogni categoria ci sono degli ulteriori requisiti da dover rispettare. Ma nella recente sentenza numero 24950 risalente al 17 settembre 2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui disoccupati.

Per far luce all’accaduto va specificato che per l’INPS l’ottenimento dell’Ape Sociale è soggetto all’indennizzo completo della Naspi. Ma la Corte di Cassazione ha fatto forza sul solo “stato di disoccupazione” e non sull’indennità da percepire nella sua interezza (di cui si potrebbe fare a meno per uscire prima dal lavoro).


Riforma pensioni 2025/ Le scelte sui requisiti non solo in Italia (ultime notizie 27 luglio)


In parole povere per la Corte di Cassazione non è obbligatorio percepire l’intera Naspi per poi chiedere l’Ape Sociale (a meno che non si sia già fatta richiesta per l’indennità). In quest’ultimo caso non si potrà ottenere entrambe le misure contemporaneamente.

Pensione anticipata con Ape Social: errore d’interpretazione

Dalla sentenza sarebbe emerso che l’INPS ha interpretato erroneamente la casistica di un disoccupato che richiede l’Ape Sociale per uscire prima dal lavoro. Infatti, nell’ipotesi che non sia stata fatta ancora richiesta per percepire la disoccupazione (e trattasi di un licenziamento involontario) l’Ape Sociale spetterà ugualmente.

Un’altra sentenza – sempre del 17 settembre 2024 – la numero 24916 smentisce un’altra interpretazione dell’INPS: per godere della pensione anticipata ordinaria i 35 anni “minimi e obbligatori” da versare come contributi, sono da considerarsi validi pur essendo figurativi (che in fondo valgono come effettivi).

Tags: InpsApe Social

Ti potrebbe interessare anche

Inps

I NUMERI DEL LAVORO/ Il congedo di paternità non basta a sbloccare l'occupazione femminile

Inps

Bonus nido rimborsi 2025/ Ancora ritardi, cosa succede? Risposta INPS

Inps

Pensioni anticipate/ Sono sempre meno richieste: ecco i motivi

Riforma pensioni

Riforma pensioni 2025/ Anticipi in calo, soprattutto Opzione donna (ultime notizie 24 luglio)

Riforma pensioni

Pensioni agosto 2025/ Come cambia il cedolino? Simulazioni e conguagli

Riforma pensioni

Riforma pensioni 2025/ L’equità difficile da garantire nel sistema (ultime notizie 23 luglio)

Ultime notizie di Riforma pensioni

Riforma pensioni 2025/ Dopo Quota 103 ipotesi di Quota 41 flessibile (ultime notizie 29 luglio)

Pensione anticipata/ Soluzioni flop: davvero non se ne salva nessuna?

Riforma pensioni 2025/ L’accordo per gli over 60 precari calabresi (ultime notizie 28 luglio)

Riforma pensioni 2025/ Le scelte sui requisiti non solo in Italia (ultime notizie 27 luglio)

Riforma pensioni 2025/ La richiesta sul contratto di espansione (ultime notizie 26 luglio)

Riforma pensioni 2025/ Le sollecitazioni al Governo sulla flessibilità (ultime notizie 25 luglio)

Ultime notizie

DIRETTA CANADIAN OPEN 2025/ Streaming video tv: Ruud vince contro Safiullin (oggi 29 luglio)

Risultati Champions League/ Diretta live score: cinque gol per Stella Rossa (oggi martedì 29 luglio)

Calciomercato Serie B News/ Doppio colpo Bari, rebus sul futuro di Lapadula e Verdi (30 Luglio 2025)

Calciomercato Estero News/ Muller sbarca in Mls, Garnacho resta in Premier (30 Luglio 2025)

Alberto Trentini, telefonata con la mamma dal Venezuela/ Tajani e Meloni nominano il "mediatore" Vignali

Bangladesh, islamisti bloccano riforma sui diritti delle donne/ "Parità di genere è contro legge del Corano"

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net