• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » STEFANO PARISI/ La biografia su Wikipedia in dialetto milanese: adesso la tradurrà in romanesco?

  • Politica

STEFANO PARISI/ La biografia su Wikipedia in dialetto milanese: adesso la tradurrà in romanesco?

Paolo Vites
Pubblicato 26 Gennaio 2018
stefano_parisi_1_lapresse_2017

Sondaggi Elezioni 2018, Regionali Lazio (LaPresse)

Ops, il candidato governatore del Lazio del centrodestra, Stefano Parisi, ha il suo profilo biografico solo nell'edizione in dialetto milanese di Wikipedia. E i romani?

Che non se ne fosse accorto nessuno fino a oggi, non è una bella cosa per Stefano Parisi, ex candidato del centrodestra a sindaco di Milano. Significa che non sono molte le persone che si interessano a lui e a quello che ha fatto nella vita. Che sia scritta completamente in dialetto lombardo (“El Stefano Parisi (Roma, 1956) l’è on dirigent d’impresa e politegh italian, consijee comunal a Milan) lascia perplessi e alquanto scioccati: manco Umberto Bossi aveva mai pensato di arrivare a tanto ai tempi migliori della Lega, quando era ancora Nord e dichiarava l’indipendenza della Padania da Roma ladrona. E dire che Parisi a Roma c’è nato, infatti adesso è candidato al ruolo di governatore del Lazio alle prossime elezioni regionali. Che fa, la tradurrà tutta in dialetto romanesco? Insomma, per gli abitanti di Trastevere o del Nomentano, risulterebbe un po’ ostico districarsi tra espressioni come “Ai elezion de Milan del 5 de magg del 2016, indova l’è staa sostegnuu da Forza Italia, Lega Nord, Partito Pensionati, Italia Popolare e da la soa lista civega, el riva segond despoeu el Giusepp Sala, cont on scart de manch l’1% de vot. Al ballottagg l’ha perduu, e donca l’è entraa in del consili comunal ‘me primm minga elegiuu”.


LAVORO POVERO/ La finta soluzione del salario minimo per un problema reale


Eh insomma, mica tutti vivono sotto la Madonnina. Seriamente, ma chi l’ha pensata questa cosa? Sembra uno scherzo, ma in realtà esiste una versione in dialetto milanese, come in altri dialetti, di Wikipedia, ma Parisi appare solo su quella in dialetto milanese, non su quella in italiano. Pare che sia stata messa su durante la campagna elettorale a sindaco di Milano, probabilmente con l’intenzione di acchiappare voti dai leghisti e dopo la sconfitta elettorale si è dimenticato di quello che aveva pubblicato. L’importante per lui, politicamente parlando, è che nel Lazio gli vada meglio che a Milano: il centrodestra lo sostiene compatto, anche Giorgia Meloni ne è entusiasta: “Parisi è il candidato in grado di andare oltre il perimetro di centrodestra. “ssendo nato a Roma, è più normale la candidatura nel Lazio di quella che c’è stata a Milano”. Però ricordatevi di tradurre la pagina Wikipedia, anzi di spostarla nell’edizione romana.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net