SPECIALI / Borsa Milano: la situazione a Piazza Affari
Ci sono momenti in cui i mercati finanziari destano preoccupazione per il loro andamento insolito, soprattutto quando la Borsa termina la giornata con forti cali, oppure quando le variazioni tra l’apertura o la chiusura sono sensibili. Quando poi si sta attraversando un periodo critico sia a livello economico che finanziario, è impossibile non andare a vedere come sta reagendo Piazza Affari. La Borsa italiana resta quindi un punto di riferimento importante, anche se non un’isola, essendo il suo andamento dipendente anche da quel che accade sulle altre piazze finanziarie mondiali.
Si teme una replica del giovedì nero di ieri. Crollano i bancari. Male anche le altre borse europee, scosse, tra le altre cose, dai timori di recessione globale di Morgan Stanley
Calciomercato Milan Live News: l'Avvocato Purpura ha parlato del calciomercato rossonero e in particolare della situazione di Bacca che è ormai un top player...
Borse. Mercati europei in leggero rialzo. Piazza Affari a +1,11%. Una ventata positiva su tutte le borse dopo il pesante tonfo di ieri, ma resta l'incertezza nei mercati
L'effetto Monti, che aveva favorito due buone sedute di Borsa, si è quasi annullato, perché lo spread è ritornato a 480 punti e a metà giornata piazza Affari sta perdendo più dell'1%
Il senatore a vita Mario Monti, probabile prossimo presidente del Consiglio italiano, ha raffreddato la temperatura dello spread, sceso di nuovo sotto i 500 punti. GIANLUIGI DA ROLD
Una voce relativa a un possibile downgrade della Francia ha fatto perdere terreno alle Borse europee, in particolare Piazza Affari che si trovava in forte in rialzo in giornata
L'intervento del Capo dello Stato ha migliorato la situazione, ma Piazza Affari ha chiuso comunque in rosso e lo spread Btp-Bund si è attestato sopra quota 550 punti base
Berlusconi, di fatto, non dovrebbe esserci più, eppure la Borsa va ancora giù e il differenziale tra titoli di stato italiani e tedeschi continua ad aumentare
Le Borse salgono e scendono, ma alla chiusura si fermano comunque in territorio positivo. Euforia alla notizia delle dimissioni di Berlusconi, poi smentita. Il Punto di GIANLUIGI DA ROLD
Adesso è scattato pure un effetto sulle “dimissioni di Berlusconi” su piazza Affari. Dopo un'apertura in ribasso ha cominciato a spargersi la voce che Silvio Berlusconi stava dimettendosi
Il picco dell'oltre 4%, raggiunto alle 2 del primo pomeriggio, piazza Affari non l'ha mantenuto nel corso della giornata, ma la chiusura di Milano è stata sopra il 3,2%
I mercati hanno aperto bene in mattinata, ma, alle due del pomeriggio, tre notizie in fila (da Bce, Ue e Grecia) hanno fatto schizzare letteralmente le Borse al rialzo
Andamento positivo oggi dopo il disastro dei mercati di ieri. Piazza Affari sale al 2,31%, lo spread scende a 435 punti. Stasera il Consiglio dei ministri straordinario
Al momento i mercati sono, come si dice in gergo, ad alta volatilità, tuttavia in leggero rialzo. Ma in realtà sono storditi e in uno stato di continua incertezza
I mercati europei sono in caduta libera. Lo si è capito dalla prima mattinata, lo si è visto nel corso della giornata e lo si è registrato alla chiusura. Piazza Affari ha perso il 6,87%
Più che la cronaca di una mezza giornata di Borsa, il primo novembre, Festa di Ognissanti, è una sorta di “bollettino di guerra” per tutti i mercati. Colpa della notizia greca
Si può soffocare di spread ? È questa la domanda che emerge dalla giornata di oggi sui mercati per quanto riguarda l’Italia. La chiusura di piazza Affari è in “rosso profondo”
I mercati sembrano non avere affatto voglia di sistemarsi. L’accordo trovato nel summit europeo, evidentemente non li convince fino in fondo, stando alle perdite che registrano
L’incertezza relativa alla durata del governo e alla realizzabilità del piano ha fatto di Piazza Affari la maglia nera d’Europa. Il commento di GIANLUIGI DA ROLD
I mercati nutrono ben poca fiducia sul fatto la lettera d’intenti inviata da Berlusconi all’Unione Europea possa tradursi in pratica. Il punto di GIANLUIGI DA ROLD
Prima mercati in attesa, poi mercati nervosi. Milano ha chiuso con uno 0,07% di guadagno. Il Dax di Francoforte ha perso lo 0,63% e il Cac 40 francese è andato sotto dello 0,23%
Borse ancora prudenti e in attesa. Non potrebbe essere altrimenti, data la situazione che si sta vivendo in Europa. Piazza Affari è comunque in rialzo dell'1,5%
Le Borse europee, si dice, sono tutte in attesa, Ma finiscono tutte in territorio negativo. Il Ftse Mib perde poco più dell’1%. Il Dax va sotto dello 0,33%. Il Cac 40 perde l’1,7%
Più che il ribasso, spiega GIANLUIGI DA ROLD, oggi è la volatilità a destare maggiore preoccupazione e, soprattutto, lo spread tra Bund e Bpt, da tre giorni sopra i 380 punti
Sull’onda dell’apertura positiva di Wall Street, le Borse europee hanno ritracciato e hanno chiuso in territorio positivo. Anche Piazza Affari che era l'unica in rosso con Atene
La borsa di Milano è oggi l'unica in territorio negativo. Colpa forse del risultato del vertice europeo di ieri e dell'ultimatum imposto all'Italia da Francia e Germania
Domenica ci sarà il vertice europeo sulla crisi, anche se molto probabilmente non porterà a soluzioni definitive. Basta questo a portare i mercati a chiudere in rialzo
Pur nella confusione dell’Europa, alla vigilia di un meeting che doveva essere cruciale o strategico, le Borse stanno risalendo, dopo la brutta chiusura di ieri
Il Ftse Mib di piazza Affari è ritornato abbondantemente sotto i 16mila punti, per l’esattezza a quota 15678, con una perdita del 3,78%. Colpa delle voci su un rinvio del summit europeo
Giovedì problematico per le Borse europee, tutte in territorio negativo all’apertura, con perdite anche pesanti. Il motivo è l'attesa per il vertice europeo di domenica prossima
Chiusura positiva per le borse europee al termine di una giornata vissuta sempre in rialzo. Buona, in particolare, la chiusura di Piazza Affari, che è stata la migliore
Le Borse europee stanno andando bene, sono tutte in territorio positivo a metà giornata. Merito di tante notizie positive che sembrano aver galvanizzato gli investitori
Quella di oggi è stata una delle sedute più contrastate per i mercati europei. La chiusura è stata positiva dello 0,28% per Milano e Francoforte, mentre Parigi ha terminato in rosso
Piazza Affari apre male, ma nel giro di mezzora va in territorio positivo. Il tutto dura poco, perché alle 11:30 la Borsa di Milano va ancora in territorio negativo, poi torna su
Una giornata che si è aperta bene e che si è chiusa male. Così si può riassumere l’andamento dei mercati di oggi, con Piazza Affari che ha terminato la seduta al -2,3%
Aprono bene le Borse europee. Piazza Affari arriva in mattinata a guadagnare quasi il 2%. Poi piomba sui mercati una doppia gelata dalla Germania. Colpa di Schauble e Merkel
Piazza Affari non ha riguadagnato quello che ha perso ieri, ma il rialzo di fine settimana è comunque significativo. In rialzo anche le altre borse europee
Borse in ripresa dopo un giovedì in cui Piazza Affari ha perso addirittura il 3,7%. Milano in positivo, miglior risultato europeo, in attesa di Wall Street e della chiusura
Dopo quasi due settimane di rialzi, ieri Piazza Affari è stata la Borsa peggiore d’Europa, con una calo del 3,7%. PAOLO ANNONI spiega la ragione di questa debacle
Non si può parlare di un “giovedì nero”, perché nelle ultime sedute Milano aveva recuperato quasi un 20% rispetto a quello che aveva perduto dall’inizio del 2011
Dopo un inizio di settimana di rialzi consistenti, tanto da far riguadagnare i 16mila punti a piazza Affari, Milano sta perdendo a metà giornata il 2,1%
Il presidente della Commissione José Manuel Barroso è intervenuto direttamente sulla ricapitalizzazione delle banche, con un discorso all’Europarlamento mentre le Borse erano aperte
Apparentemente non c’è una logica nel fatto che oggi le Borse aprano in modo incerto, poi ritraccino e passino dal territorio negativo a quello positivo e si rafforzino
Trichet parla di situazione critica, sia per la stagnazione economica, che per le banche europee. Ma nonostante ciò le borse europee azzerano le perdite, commenta GIANLUIGI DA ROLD
Il presidente della Banca centrale europea fa un’audizione al Parlamento europeo e le sue parole non sono confortanti. E le Borse segnano ribassi contenuti, mentre Wall Street parte in rosso
È stata un’ottima giornata per piazza Affari così come per tutte le piazze europee. Merito dell'incontro tra Angela Merkel e Nicolas Sarkozy che fa salire il comparto bancario
Nel giro di due settimane, commenta GIANLUIGI DA ROLD, Piazza Affari ha guadagnato più del 13 percento, segno che le agenzie di rating non hanno influito sull’andamento dei mercati
Una seduta contrastata a piazza Affari così come sugli altri mercati europei. Le Borse aprono quasi tutte in bilico tra pochi decimali di perdita o di guadagno
Piazza Affari chiude oltre i quindicimila punti con un 3,55% di rialzo. In territorio positivo anche Dax tedesco (+2,7%) e Cac 40 francese (+3%). Buono anche l'andamento di Wall Street
Malgrado la raffica di downgrade che l’agenzia di rating Moody’s scarica sull’Italia, anche stamattina la Borsa ha aperto bene e continua la sua marcia in positivo
Oggi, dopo tre sedute in territorio negativo, la chiusura delle Borse europee si può definire brillante: piazza Affari arriva a 14800 punti con un Ftse Mib che guadagna il 3,94%
Moody’s ha declassato l’Italia di tre livelli e piazza Affari, quasi come in un riflesso di orgoglio, ha aperto subito bene e continua a essere in territorio positivo
Il primo martedì di ottobre ripete l’andamento del giorno prima: forte perdita e ritracciamento, ma i mercati restano in territorio negativo, commenta GIANLUIGI DA ROLD
Ancora una giornata pesantissima per le Borse, dopo quella di ieri. Le perdite oscilllano tra il meno 3 e il meno 4 per cento. Il punto di GIANLUIGI DA ROLD
Oggi, all’inizio della prima settimana di ottobre, l’apertura delle Borse è stata quasi scioccante, con un indice di volatilità altissimo e perdite pesanti. Poi un lieve recupero
Stamattina l’apertura è stata da choc, con Milano sul meno 3% e il Dax di Francoforte addirittura sotto del 5%. Le cose ora vanno meglio, ma resta la direzione negativa
Da venerdì scorso le Borse europee hanno iniziato a riprendersi, con diverse sedute positive. Anche se oggi la chiusura è negativa non si poteva sperare di meglio, afferma GIANLUIGI DA ROLD
Dopo quattro giorni di rialzo, le borse europee potrebbero chiudere la settimana con un calo. Al momento, infatti, tutte si muovono in territorio negativo
Sale l’oro e salgono anche i rendimenti dei Btp, al massimo del 1997. Quello a dieci anni arriva al 5,86%. Ma salgono anche le Borse europee insieme a Wall Street
Milano sale di oltre un punto percentuale e sulla stessa media si collocano il Dax a Francoforte e il Cac 40 a Parigi. Oggi la notizia del voto tedesco ha dato una spinta ai mercati
Il rally, o meglio il falso rally di ieri, delle Borse europee ha per il momento preso un giorno di riposo, con i mercati che sono stati molto in altalena
Dopo tre sedute positive e il forte rialzo di ieri, questa mattina piazza Affari e le altre Borse europee vanno un poco in altalena, ma piano, senza strappi
Piazza Affari ritorna a una quota di 14800 punti, vede la fatidica soglia psicologica dei quindicimila punti con un incremento del Ftse Mib che vale il 4,9%
La giornata per le Borse è iniziata molto bene e sta proseguendo con ampi rialzi, dopo la seduta positiva di ieri. Che sia iniziato un periodo di recupero per i mercati?
Piazza Affari è arrivata anche a guadagnare oggi il 4%. La giornata è stata vissuta molto sulla scorta delle dichiarazioni dei leader europei sul futuro della Grecia e dell'Euro
I dati non sono affatto buoni, ma Piazza Affari, verso le undici del mattino riguadagna i 14.000 punti perduti nei giorni scorsi. In rialzo anche gli altri principali mercati internazionali
Le Borse europee chiudono in rialzo una settimana di passioni. Particolarmente bene Piazza Affari che chiude all'1,36% in più. Guadagna l'indice Ftse Mib