Data l’esigenza di fare cassa per migliorare i propri conti, lo Stato italiano avrebbe bisogno, spiega CARLO PELANDA, di studiare un nuovo contratto fiscale con i cittadini
In arrivo la riforma fiscale voluta dal governo. PAOLO COSTANZO ne esamina i punti principali fornendone una interpretazione che riconduce a un nuovo rapporto tra contribuenti e Stato
Il premier Monti ha firmato nella giornata di oggi l'Atto di indirizzo per il conseguimento degli obiettivi di politica fiscale per gli anni 2012-2014. Ne parliamo con PAOLO COSTANZO
Sette ore e mezzo di consiglio dei ministri per prendere una serie di decisioni che in parte sconfessano i buoni propositi delle bozze circolate fino ad ora. Il commento di UGO ARRIGO
Dopo un Consiglio dei ministri durato più di sei ore, il Governo ha approvato il Decreto per la semplificazione fiscale. Saltato il fondo per il taglio delle tasse
L’unica mossa di politica economica del governo dei tecnici, stando alla paventata riforma fiscale, sembra consistere nella lotta a tutto campo all’evasione. L’analisi di UGO BERTONE
Per GILBERTO MURARO, le maggiori detrazioni per le famiglie sarebbero abbondantemente compensate dagli aggravi fiscali precedenti fino a determinare, ipoteticamente, un saldo negativo
Mentre il governo italiano studia una riforma fiscale, l'Amministrazione Obama annuncia l'intenzione di voler tagliare le imposte sulle imprese. Il commento di JUANFRAN VALERON
Domani il Consiglio dei ministri esaminerà il progetto di riforma fiscale che dovrebbe portare a un futuro abbassamento delle tasse. Il commento di SERGIO LUCIANO
Venerdì il Consiglio dei ministri discuterà una riforma fiscale, che promette di contenere vantaggi per le famiglie. LUCA PESENTI ci espone le sue perplessità in proposito
Secondo CARLO BURATTI, non è escluso che, con la riforma del fisco, si possano produrre una serie di effetti negativi superiori ai benefici che si intendere realizzare
Il Consiglio dei ministri di venerdì dovrebbe adottare misure sul fisco in direzione di una diminuzione delle tasse. Per JUANFRAN VALERON il rischio è di ottenere l'effetto contrario
Secondo MARIO BALDASSARRI, tagliare le tasse e, al contempo, ridurre gli sgravi fiscali non avvantaggerà le famiglie. Eppure, le risorse per una riforma come si deve ci sarebbero