Nato nel 1945, laureato in Matematica nel 1969, ex dirigente in Enel e CESI s.p.a., ha svolto attività di ricerca nel campo di sistemi elettrici e componenti, efficienza energetica e usi finali dell’energia.
Fa parte della Redazione della Rivista "Emmeciquadro"
TUTTI GLI ARTICOLI
Inaridimento dei deserti e generale calo di vegetazione concorrono all’enorme accumulo di CO2 accumulata in atmosfera. Ma resta ancora molto da spiegare.
Qualche sorpresa dall’analisi delle emissioni antropiche globali di gas serra svolta applicando differenti criteri di aggregazione dei Paesi.
Il Nobel per la Chimica 2019 premia tre scienziati per i loro contributi allo sviluppo delle batterie agli ioni di litio leggere, potenti e ricaricabili, utilizzabili in molti campi applicativi
Un esame rigoroso dei fattori naturali e antropici che influenzano il clima, per una equilibrata valutazione del il riscaldamento globale e delle strategie di mitigazione e adattamento
Un richiamo forte a che la scuola non si faccia intimidire dalla normatività automatica imposta dalle tecnologie informatiche, rinunciando al suo compito prioritario di istruire.