Insegnante e giornalista, ha trascorso oltre trent'anni dietro la cattedra. E' autore di numerosi volumi sulla storia e le tradizioni della provincia di Varese, dove è nato e lavora Feed Rss
Il Giro d'Italia che oggi si conclude a Roma è stato l'ennesimo di una serie deludente che ha caratterizzato le ultime edizioni della Rosa. Ha vinto solo la gente
Massima indignazione (su "Repubblica") per una foto in cui una ragazza posa sui binari di Birkenau come fosse in spiaggia. Ma oggi come si insegna la memoria?
Uscite contrastanti al Vinitaly. La Meloni auspica un liceo del Made in Italy (ma i licei non specializzano), mentre la Santanchè attacca lo sfascio dei tecnici
La dirigente di un istituto comprensivo di Viareggio ha deciso per equanimità e "rispetto" di abolire la Festa del papà. È davvero l'affermazione di un diritto?
Il ministro Valditara ha firmato l'ordinanza che riporta l'esame di Stato alla versione pre-pandemia. Ma la vera maturità ormai abita altrove (e ha altre regole)
In un istituto del nordovest della Francia, una scuola cattolica di Saint-Jean-de-Luz, un’insegnante di liceo è stata accoltellata a morte da un alunno. Forse ci riguarda
A differenza dei calciatori di oggi, sempre pronti a cambiare maglia per un po' di soldi in più, Pelé non lasciò mai il suo Brasile. Addio a un mito vero
Via i cellulari durante le lezioni, ha detto Valditara. Ma le sue parole hanno suscitato una levata di scudi. Da parte di chi va a scuola per fare altro
"Esterno notte" era una buona opportunità per tenere viva la memoria di quello che il Paese ha vissuto. Ma l'audience dice che gli italiani hanno preferito altro
“Don Vittorione l’Africano” di Gianni Spartà racconta l’azione missionaria in Uganda di don Vittorio Pastori. Il suo motto: “chi ha fame, ha fame subito”
I rave party sono come feste del delirio, dove domina una percezione errata della realtà. Ma qui si nasconde un grido di dolore a cui non può rispondere solo uno sgombero
Contro il merito a scuola la sinistra si scaglia pregiudizialmente, senza aspettare la prova dei fatti e senza conoscere il reale significato del temine. E sbaglia. Ecco perché
Vince il centrodestra e gli studenti del Liceo Manzoni di Milano occupano la scuola: "fase pericolosa e repressiva". Però impediscono a tutti le lezioni...
Nelle proposte dei temi per la prima prova della maturità ha vinto la chiarezza. E tanti studenti hanno avuto l’occasione per rispondere alla domanda: tu, cosa ne pensi?
La scuola dovrebbe aiutare a capire la realtà, ma con le promozioni assicurate ancor prima delle prove di esame si trasmette ai ragazzi una realtà ingannevole
Al ministero dell'Istruzione non conoscono la realtà delle scuole italiane. Lo dimostra la bozza di riforma elaborata per la formazione e il reclutamento dei docenti
L'esame di Stato è diventato ormai un rito innocuo, senza alcun reale valore educativo e anche il suo valore legale è ormai carta straccia. Ecco cosa fare
Sanremo 1961: Celentano canta voltando le spalle al pubblico. Si grida allo scandalo. Oggi il Festival è pieno di "scandali". Ma non scandalizzano più nessuno
Due ragazzine picchiano un dodicenne perché ebreo. Un episodio sconcertante, che la dice lunga sull'attuale diseducazione e irresponsabilità di scuola e famiglie
I docenti, tra le figure professionali con laurea, sono quelli pagati di meno. Purtroppo la scuola è un parcheggio per chi mira al posto fisso. A chi giova?
"Viaggio nel D-Day" di Antonio Besana racconta i luoghi dello sbarco in Normandia. E protagonisti sconosciuti, come Ferruccio Giglio, l'unico italiano che partecipò all'impresa
Il generale Enrico Galvaligi fu ucciso dalle Br l’ultimo giorno del 1980, mentre tornava dal Te Deum. La sua Italia era quella vera, scrisse Giovanni Testori
Portare il percorso della scuola media da tre a quattro anni di durata, riducendo di un anno le superiori, sarebbe una riforma indispensabile e vincente
Arrestati quattro minorenni per violenze commesse l'estate scorsa. Figli di famiglie "normali", che purtroppo non li hanno educati alla realtà. Con la complicità della scuola
Petizione al ministro, firmata da 30mila maturandi, per eliminare lo scritto di Italiano alla maturità. Ma il testo è ricco di errori ortografici e imprecisioni sintattiche
Secondo l’ultima Legge di bilancio fare l’insegnante di scuola materna ed elementare ricade fra i lavori usuranti. Il prof delle medie inferiori o superiori invece no
Introdotte una decina di anni fa, le LIM (Lavagne Interattive Multimediali) saranno rottamate. Ma non basta il salto tecnologico per innovare e migliorare la scuola
Nel 1941 Giovannino Guareschi scriveva per il Corriere della Sera un reportage in sei tappe della "sua" Italia vista dalla bici. Oggi il Meeting inaugura una mostra
Maricia Roccaro, medico nefrologo, scopre di avere una malattia rara, la Fabry-Anderson. La sua vita cambia. In "Mutazioni", Fabio Cavallari racconta la sua storia
Il libro italiano più tradotto? “Mondo piccolo” di Guareschi ha venduto 20 milioni di copie in 300 lingue. Portato dai missionari nei paesi più lontani. Domani è il compleanno
Sul muro esterno dell’Ospedale di Varese Andrea Ravo Mattoni ha dipinto "San Sebastiano curato da santa Irene". Civiltà significa curare anche attraverso l'arte
La proposta di Draghi di allungare l'anno scolastico fino a fine giugno rischia di essere un fallimento: la scuola non è questione di quantità ma di qualità