Fuori dalla retorica, attraverso storie concrete e non idee preconcette, il racconto di un Sud Italia piuttosto diverso da quello solitamente rappresentato e descritto da giornali e tv o dai meri numeri economici. Con l’aiuto di Tonino Saladino, ogni settimana riporteremo le storie di persone e imprese di questo affascinante territorio del nostro Paese, esempi di quello che il Sud è già e non ancora.
Il tema del Sud e delle Isole riguarda la concezione di un nuovo Stato: federalista, euromediterraneo e non più fondato sulla supremazia morale degli apparati pubblici
A Lamezia Terme l’azienda che produce caramelle ha festeggiato il suo 30° compleanno. Una storia esemplare e tuttora ben viva di intrapresa e di lavoro
Il Sud Italia arranca e la situazione si sta facendo più grave con l'impoverimento demografico e la perdita di capitale umano. Ribaltare la situazione è possibile. ANTONIO SALADINO
Nell'ultimo decennio il fenomeno dell'emigrazione italiana si è notevolmente acuito. Non mancano molti meridionali che scelgono in particolare il Regno Unito come meta. MONICA MURANO
In un nuovo saggio di Enzo Ciconte si fa luce sul fenomeno della repressione del brigantaggio, non iniziato certo con i Sabaudi, e durato secoli. GIANFRANCO MANFREDI
Il cosentino Roberto Medicino a distanza di pochi giorni riceverà due importanti riconoscimenti internazionali a Lecce e Spoleto. Occasioni per ammirare le sue opere. SABATINO SAVAGLIO
Sul Sud si sprecano analisi e promesse elettorali, ma manca una visione unitaria per evitare che sprofondi nel baratro. E c'è anche chi, sbagliando, vorrebbe liberarsene. SABATINO SAVAGLIO
Un cambiamento in Italia è possibile, specialmente per vedere tornare a crescere il Paese: la finanza può avere un ruolo importante, spiega ROSSELLA RETTURA
La Calabria ha una sua tradizione nella cantieristica navale ed è da poco nata Prua al Vento, che si distingue per imbarcazioni davvero particolari. SABATINO SAVAGLIO
Sembra una lezione di supplenza come tante altre. Invece si trasforma in un'ora in cui a scuola si parla di realtà, attesa, delusione e sogno. ROBERTO TOMAINO
Il parco dell’Aspromonte possiede un bagaglio storico, ma è anche pieno di bellezze naturali. E offre anche specialità culinarie a chi vuole visitarlo. FEDERICA TOMASELLO
Si avvicina il voto e può essere utile riascoltare le parole del poeta calabrese Franco Costabile, capaci di descrivere il rapporto tra Sud e politica. SABATINO SAVAGLIO
Con un’attività iniziata negli anni ‘50, le Cantine Librandi esportano in tutto il mondo i vini ricavati dai vitigni autoctoni della Calabria. GIANFRANCO MANFREDI
Il Parco Nazionale della Sila è un luogo unico, un quadro dipinto nella realtà dove passeggiare nella natura e gustare anche buon cibo. FEDERICA TOMASELLO
Marco Iuffrida, storico medievista, ha scritto un romanzo per raccontare quanto ha scoperto in un manoscritto greco censito in Calabria. CINZIA BELLACHIOMA
Tra Calabria e Basilicata si trova l'area protetta più estesa d'Italia, il Parco del Pollino, in cui si trovano diverse ricchezze naturali. FEDERICA TOMASELLO
A Cosenza verrà presto inaugurato il Ponte di Calatrava, insieme a un nuovo Planetario. Nelle città del Sud comincia a vedersi una “primavera”. MARIO OCCHIUTO
Cascate, un canyon di 10 chilometri unico nel suo genere in Europa: le Valli Cupe sono diventate un caso e alcune foto che le ritraggono sbarcheranno a New York. CHIARA FERA
Fondata nel 1993 da un gruppo di giovani, Sila Gum esporta caramelle in tutto il mondo e continua a innovare per migliorare la qualità dei prodotti. GIANFRANCO MANFREDI
Il nostro sistema democratico si sta sgretolando. Le disuguaglianze sociali mettono a rischio i principi di libertà. E' emergenza democratica". GIUSEPPE DE MITA
Nei terreni della Curia di Cassano all'Jonio è sorta un'azienda agricola capace di aiutare l'economia del territorio, rispettando anche l'ambiente. GIANFRANCO MANFREDI
Al pari delle altre regioni italiane, anche la Calabria è oramai interessata dall’invecchiamento demografico. E rischia non poco in futuro, spiega ROBERTA SALADINO
Dopo un'esperienza al Nord, con tre soci Franco Falcone ha dato vita a Buone vacanze, che gestisce hotel e villaggi nel Mezzogiorno ricco di bellezza. GIANFRANCO MANFREDI
Tradotta anche in spagnolo e in inglese, è uscita una nuova edizione della raccolta di poesie di Pasqualino Bongiovanni "A sud delle cose". Ce ne parla CINZIA BELLACHIOMA
Giunta alla terza generazione, l'azienda di Vincenzo Arnone porta avanti una particolare tradizione nel produrre caffè, ma guarda anche all'innovazione. GIANFRANCO MANFREDI
Per il cinema indipendente e la Calabria è un'occasione di mostrarsi al mondo. "A Ciambra" di Jonas Carpignano racconta la comunità rom di Gioia Tauro. ANTONIO CANZONIERE
Il Caffè Dolce Italia di Lamezia Terme-Sant’Eufemia è una srl speciale dove si possono gustare dei prodotti dolciari simbolo dell’eccellenza italiana. GIANFRANCO MANFREDI