Esistenza e intelligibilità sono caratteristiche peculiari della Natura, possibile filo conduttore di un insegnamento scientifico che risulta affascinante in quanto esperienza di conoscenza.
La storia di una teoria non ancora del tutto compresa ma utilizzata in vasti campi dall’informatica alla statistica e in situazioni reali come l’investigazione delle frodi fiscali.
Illuminare le città usando gas ottenuto distillando carbone: una grande avventura tecnologica. Come la distribuzione capillare di luce, acqua, energia ha rivoluzionato la società.
Può essere «esplosivo» un libro che aiuta ad esplorare il mondo della scienza? Informazioni «serissime» presentate con l’aiuto di «Cervellone» e dei suoi amici in un contorno spettacolare.
Copenaghen-1932. I geni, poco più che ventenni, della Fisica quantistica sono riuniti da Niels Borh, maestro indiscusso sul piano umano e scientifico. Mettono in scena una parodia del Faust…