Una rubrica per guidare i bambini della scuola primaria ad accorgersi della grande varietà di fenomeni fisici in cui si imbattono quotidianamente, sollecitandone la curiosità e l’attenzione
Le ricerche premiate col Nobel per la Chimica 2018 hanno preso ispirazione dai processi evolutivi naturali; in particolare quelle di Frances Arnold con l’approccio detto directed evolution
La fisica dei laser, sviluppata dai vincitori del Nobel per la Fisica 2018, permette di osservare sotto una nuova luce oggetti microscopici e processi rapidissimi. Con importanti ricadute
La Society for Experimental Biology (SEB) e il Meeting 2018, dedicato all’innovazione nella ricerca e nella didattica in diversi paesi del mondo. Il racconto di un protagonista
Un'attività interdisciplinare svolta dal docente di matematica in compresenza con il docente di filosofia sull’attualità del pensiero di San Tommaso d’Aquino in una IV liceo scientifico