Raffaele Iannuzzi, nato a Grosseto nel 1966 e laureato in filosofia a Pisa nel 1990, subito dopo la laurea ha collaborato con la Fondazione Nenni, a Roma. In seguito ha lavorato come venditore nell’editoria e, durante questa prima fase professionale, ha pubblicato il suo primo libro, "Il Dio cercato" (Marietti, 2003). Ha poi lavorato come consulente politico, a Roma, per sette anni (2004-2011). Al suo attivo, la pubblicazione di una dozzina di titoli, inclusi il testo scritto a quattro mani con Gianni Baget Bozzo ("Tra nichilismo e Islam", Mondadori, 2006), e una serie di contributi inseriti in volume collettanei, soprattutto per la casa editrice Cantagalli, per la quale ha curato l’introduzione all’ ultima edizione del classico di Josef Pieper, "Otium e culto". Ha scritto per tre periodici online: www.ragionpolitica.it; www.loccidentale.it; www.notapolitica.it; e per tre quotidiani a tiratura nazionale: L’Avanti!, Secolo d’Italia, Il Tempo. Feed Rss
Domani ricorre un anno dalla prima manifestazione dei gilet gialli. Che continuano a protestare. Inutilmente, perché il Grande Centro Tecnocratico ha vinto
I socialdemocratici di Frederiksen conquistano la maggioranza proponendo politiche anti-immigrazione. Mettendo in pratica un vecchio adagio di Gianni Agnelli...
Hans Christian Strache, vicecancelliere dell’Austria, si è dimesso in seguito alla diffusione di un video. Una trappola ordita da Der Spiegel e Sueddeutsche Zeitung
Lettera aperta a una “ragazza fortunata” di 23 anni che ha scritto al “Corriere della Sera” raccontando la sua disperazione, per colpa degli altri, legata alla sua vita d’ufficio
Il voto provinciale in Olanda ha molto da insegnare: la destra di Baudet vince grazie al nullismo di una democrazia senza valori (quella del premier Rutte)
E’ scattata l’“offensiva europeista” di Macron: il presidente francese ha pubblicato un suo manifesto in ognuno dei 28 Stati europei. In Italia è uscito ieri sul Corriere
Per Soros l'Europa rischia di dissolversi come la vecchia Unione Sovietica. Ma il processo è già in atto da 20 anni. Perché la Ue non è mai esistita come progetto politico
E' il numero delle esecuzioni del Califfato dal 2014 a oggi in Siria. Il fatto lascia molti indifferenti. Perché il linguaggio non evoca più la realtà. Come aveva dimostrato Ma
In Francia rappresentano una rivolta di popolo contro il re. Ma sono anche “multitudinari”: fanno politica senza avere programmi per cambiare la società o le istituzioni
Ieri Juncker ha fatto mea culpa sulla Grecia: troppa austerity. La finta genuflessione di chi sa di avere vinto nel deserto. Intanto in Francia Macron dà il meglio delle élites
L'Europa sprofonda in un iperspazio in cui gli eventi non hanno consistenza e la democrazia ha perso ogni valore. Come già previsto da Baudrillard e Giovanni Paolo II
Dopo il crollo del Muro di Berlino la scommessa delle società aperte è stata persa ovunque. E oggi al posto di politiche e strategie vince la demagogia. RAFFAELE IANNUZZI
Il governo si sta muovendo lungo la linea dell'"andare-via-da" e il sovranismo fa alleanze con i perdenti. Ma ciò non deve stupire perché il caos regna sovrano. RAFFAELE IANNUZZI
Beppe Grillo, nella sua intervista a Ian Bremmer, rilancia l’idea di un referendum sull’euro, dopo aver parlato di superamento della democrazia. RAFFAELE IANNUZZI
Un video che sta circolando in rete mostra Jean-Claude Juncker che al Vertice Nato barcolla. Anche l'Ue che rappresenta, dice RAFFAELE IANNUZZI, non si regge in piedi
Siamo un Paese in crisi. Ed è una crisi storica. Non sappiamo più chi siamo e, se non sai chi sei, come puoi agire efficacemente sullo scacchiere internazionale? RAFFAELE IANNUZZI
Il Gruppo Bilderberg in plenaria a Torino, città grillina e insieme sabaudo-notabilar-salottiera, è il teatro di sempre. Ma "dietro" non c'è nulla. RAFFAELE IANNUZZI
Le dichiarazioni di Guenther Oettinger hanno scatenato una polemica politica in Italia. Il commissario Ue non ha fatto altro che svelare una triste verità. RAFFAELE IANNUZZI
Il settimanale tedesco Der Spiegel ha attaccato pesantemente l’Italia con un articolo che finisce per diventare un boomerang per la Germania. RAFFAELE IANNUZZI
Jean-Claude Juncker ha parlato di crisi migratoria, solidarietà e populismi. Il presidente della Commissione Ue sembra seguire un chiaro schema psicologico, dice RAFFAELE IANNUZZI
Hans-Werner Sinn, Karl Konrad e Christoph Schmidt propongono di modificare i trattati per consentire l'uscita dall'euro. Purché prima si saldino i conti. RAFFAELE IANNUZZI
La Commissione europea sembra aver trovato il modo di reperire risorse per il bilancio comunitario post-Brexit. Un nuovo modo per togliere soldi ai Paesi membri. RAFFAELE IANNUZZI
Il principale sindacato di polizia olandese denuncia lo sviluppo della criminalità legata alla droga. I Paesi Bassi si scoprono un Drugstaat. Il commento di RAFFAELE IANNUZZI
Jean-Claude Juncker è stato protagonista di dichiarazioni e precisazioni riguardanti la politica italiana che mostrano la pasta della sovranità dell'Ue. RAFFAELE IANNUZZI
Le bollette non pagate verranno accollate in parte agli altri consumatori che invece sono in regola con i pagamenti. Una paradossale realtà. RAFFAELE IANNUZZI
Il commissario Ue responsabile del Bilancio, Guenther Oettinger, ha fatto sapere che avanzerà la proposta per una tassa sulla plastica a livello europeo. RAFFAELE IANNUZZI
I sacchetti biodegradabili per frutta e verdura sono diventati a pagamento, scatenando diverse proteste tra i consumatori. Il commento di RAFFAELE IANNUZZI
Iuventa, nave della Ong tedesca Jugend Rettet, è stata squestrata dalle autorità italiane. La procura di Trapani ha in mano le prove della collusione con gli scafisti. RAFFAELE IANNUZZI
Quanto sta accadendo in Europa mostra che non c’è alcun legame reale tra le nazioni: oggi, rimane soltanto la legge della forza, segnala RAFFAELE IANNUZZI
Jean-Claude Juncker ha detto che valuterà sforzi supplementari della Commissione Ue per Italia e Grecia sulla questione migranti. Parole che sanno di beffa, dice RAFFAELE IANNUZZI
L'Agenzie delle Entrate non avrà più bisogno di attendere i giudici per pignorare somme dai conti correnti dei contribuenti in caso di cartella esattoriale. Il commento di RAFFAELE IANNUZZI
Le migrazioni di massa stanno modificando la grammatica degli stati e della politica. La traduzione di un lavoro di Kelly M. Greenhill, "Armi di migrazione di massa". RAFFAELE IANNUZZI
Dopo aver saltato il dibattito sulla Grecia e le note dichiarazioni sui paesi del Sud, Dijsselbloem si è scusato davanti al Parlamento europeo. Il commento di RAFFAELE IANNUZZI
Mentre Russia, Cina e Usa si muovono sullo scacchiere internazionale, come si può vedere in questi giorni, l'Ue sembra incapace anche solo di dire una parola, dice RAFFAELE IANNUZZI
Jeroen Dijsselbloem, Presidente dell’Eurogruppo già al centro di polemiche per le sue dichiarazioni, ha disertato un appuntamento al Parlamento Ue. Il commento di RAFFAELE IANNUZZI
Secondo un sondaggio Doxa, condotto in vista dei 60 anni dei Trattati di Roma, gli italiani sono europeisti, soprattutto i più giovani. Il commento di RAFFAELE IANNUZZI
Jeroen Dijsselbloem ha rilasciato delle dichiarazioni che hanno scatenato una forte polemica. Ma che sottendono tre questioni importanti. Ce ne parla RAFFAELE IANNUZZI
Sabato si celebreranno, nella capitale italiana, i sessant'anni dei Trattati di Roma che diedero vita a un’Europa che, dice RAFFAELE IANNUZZI, oggi non c’è più
A Versailles è stata rilanciata l'ipotesi di un'Europa a più velocità per rispondere alla crisi che attraversa il Vecchio continente. Il commento di RAFFAELE IANNUZZI
Uno studio pubblicato dal Diw - German Institute for Economic di Berlino mostra che austerità e tasse elevate sono un mix mortale per l'economia. Il commento di RAFFAELE IANNUZZI
Secondo indiscrezioni di stampa, Jean-Claude Juncker starebbe pensando a dimettersi dalla presidenza della Commissione europea. Il commento di RAFFAELE IANNUZZI
L'attenzione dei media nei confronti del Giorno del ricordo va a dir poco scemando. Per questo non è inutile precisarne i motivi e ripassare la storia. RAFFAELE IANNUZZI
L'Unione europea sembra aver preso di mira l'Italia per due decimali di Pil. Per RAFFAELE IANNUZZI ce ben altro dietro a questa pressante richiesta di Bruxelles
Uno dei protagonisti della notte degli Oscar, con 6 nomination, sarà il film di Mel Gibson, dedicato alla figura di Desmond Doss. La recensione di RAFFAELE IANNUZZI
Le parole di Theresa May e Donald Trump sembrano dimostrare l’irrilevanza dell’Unione europea, oggi sempre più difficile da definire nella sua essenza, spiega RAFFAELE IANNUZZI
La Commissione europea ha fornito i dati sull’indice di fiducia economica in rialzo nell’Eurozona. Numeri che, spiega RAFFAELE IANNUZZI, destano più di un sospetto
Il 2016, dice RAFFAELE IANNUZZI, ha fatto emergere tutte le difficoltà dell'Ue, che ormai sembra destinata a sgretolarsi, portando a termine un processo ormai avviato
Jean-Claude Juncker, nel suo discorso per i 25 anni del Trattato di Maastricht, ha detto che nessuna nazione singola esisterebbe senza l'Europa. Il commento di RAFFAELE IANNUZZI
Politici, uomini d'arte e cultura, tra cui l'italiano Roberto Saviano, hanno deciso di promuovere un appello per salvare l'Europa dal populismo. Il commento di RAFFAELE IANNUZZI
L’Unione europea è sempre più in difficoltà. RAFFAELE IANNUZZI, attraverso tre scenari, dall’Europa, agli Usa, all’Italia, vede segni evidenti di decomposizione
Si moltiplicano in questo periodo gli allarmi riguardanti il populismo, quasi si trattasse di un fenomeno nuovo e negativo. RAFFAELE IANNUZZI ci ricorda da dove arriva questo termine
Matteo Renzi ha pronunciato dagli Usa parole contro il populismo e la tecnocrazia europea. Per RAFFAELE IANNUZZI il Premier sembra dimenticare come è arrivato a palazzo Chigi
Il premio Nobel per l'economia Joseph Stiglitz ha dichiarato che tra gli italiani cresce il convincimento che stare nell'euro non sia un bene. Il commento di RAFFAELE IANNUZZI
Jean-Claude Juncker punta il dito contro le troppe fratture e divisione nell'Unione europea. Forse dimentica, dice RAFFAELE IANNUZZI, quale sono le cause di questa situazione
In settimana si è tenuto il vertice di Ventotene. Per RAFFAELE IANNUZZI si tratta di un nuovo esempio di quanto sia inefficace l'Europa tecnocratica in questo frangente storico
L'Eurostat ha diffuso i dati sulla crescita dei paesi europei. Non si tratta tuttavia di cifre confortanti, per più di un motivo. RAFFAELE IANNUZZI ci spiega perché
Nel ddl concorrenza è stato inserito l'obbligo di scatola nera su tutti i veicoli, cui collegare uno sconto sull'assicurazione. Il commento di RAFFAELE IANNUZZI
Jean-Claude Juncker non ha certo avuto un atteggiamento morbido nei confronti della Gran Bretagna e dei sostenitori della Brexit. Il commento di RAFFAELE IANNUZZI
Antonio Bedin, 67 anni, pensionato di Montebello Vicentino, si è suicidato dopo aver perso tutti i suoi risparmi investiti nelle azioni della Banca Popolare di Vicenza. RAFFAELE IANNUZZI