Frank Cimini, giornalista, ha lavorato al Manifesto, al Mattino, all'Apcom, a Tmnews. Come corrispondente del Mattino di Napoli ha seguito le cronache di Tangentopoli. Ora ha un blog, giustiziami.it. Feed Rss
Luigi Salvato è il nuovo procuratore generale della Cassazione: rappresenta la continuità di una magistratura correntista che continua ad assolvere se stessa
Nonostante Nicola Gratteri, capo della procura di Catanzaro, fosse il favorito, il nuovo procuratore eletto in Csm alla guida della Dna è Giovanni Melillo
Uno dei protagonisti di Mani Pulite, Piercamillo Davigo, è a processo per rivelazione di segreto di ufficio. Intanto la riforma Cartabia rischia in Parlamento
Uno dei simboli del pool di Mani Pulite, Piercamillo Davigo, è stato rinviato a processo nel giorno del trentennale di Tangentopoli. I referendum sulla giustizia sono strumenti inutili
Nuovo terremoto nella magistratura: il Consiglio di Stato ha annullato la nomina da parte del Csm di Pietro Curzio come presidente della Corte di Cassazione
Chiesto il rinvio a processo per Piercamillo Davigo e Paolo Storari, accusati di violazione di segreto di ufficio: l'ultima brutta pagina della Procura di Milano
Alcuni esponenti del Csm sentono sul collo il fiato della riforma Cartabia e reagiscono, cercando di ottenere nuovi ruoli di prestigio in un momento di transizione. Le parole di Di Matteo
Il procuratore capo di Milano, Francesco Greco, va in pensione, ma lascia una procura divisa, dove tutti sono contro tutti. E il futuro è molto incerto
Ribaltato il giudizio di primo grado nel processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia: sconfitta la tesi dell'accusa, che non ha mai portato prove concrete
Piercamillo Davigo contro Francesco Greco: siamo alla resa dei conti fra gli ex colleghi del pool di Mani Pulite. È il crollo di trent'anni di magistratura al potere
Gran parte dei pubblici ministeri della Procura di Milano si ribellano al loro procuratore, Francesco Greco, aprendo una spaccatura difficilmente rimediabile
Oggi, salvo sorprese dell'ultim'ora, la riforma Cartabia di riforma della giustizia penale approda in Consiglio dei ministri. Non si conoscono le carte
Ancora una volta l'avvocato Amara si trova coinvolto in uno scandalo, che coinvolge diversi magistrati nel caso ex Ilva. La riforma Cartabia non toccherà il Csm
Il Consiglio di Stato definisce "illegittima" la nomina, operata dal Csm, di Michele Prestipino a capo della procura di Roma. Continua la guerra interna alla magistratura
Dopo la radiazione dall'Ordine dei magistrati, Luca Palamara torna in televisione a sostenere la sua verità. E scoperchia i mali della magistratura italiana
Appena cominciato, il processo disciplinare a carico di Luca Palamara è stato rinviato al prossimo 15 settembre. “In modo che non parli”, dice Frank Cimini
“Palamara non c’entra, questo è il caso magistratura” dice Frank Cimini. Certo la corruzione va combattuta, “ma non con la logica che i magistrati salvano il mondo”
Arrestati esponenti di Forza Italia in Lombardia: Tatarella, Altitonante, Caianiello e altri. Le accuse: corruzione, turbativa d’asta, rapporti con la ‘ndrangheta
Il capitolo giustizia, nel contratto di lavoro preparato da Lega e 5 Stelle, presenta forti contraddizioni e anche impraticabilità, secondo FRANK CIMINI (GiustiziaMi)
Sindaci di Milano e Roma nel caos. Sala si è autosospeso, mentre l'ex braccio destro della Raggi è stato arrestato per corruzione. Cosa sta succedendo lo spiega FRANK CIMINI
Renzi ha ringraziato per due volte Bruti Liberati per la sensibilità istituzionale: una sensibilità che consiste nel fatto che le indagini su Expo non sono state fatte. FRANK CIMINI
Dopo le feste natalizie potrebbe diventare legge il decreto sul reato di diffamazione, con le sue modifiche, e il mondo della stampa trema. Il commento di FRANK CIMINI
"Quello che si è scoperto con lo scontro Bruti-Robledo è che tra i poteri del capo della Procura c'è anche quello di far sparire i fascicoli delle inchieste". Lo dice FRANK CIMINI
Il feretro di Gerardo D'Ambrosio è stato simbolicamente posto nell’atrio del Palazzo di Giustizia di Milano. Ma Di Pietro non ha fatto la foto con Borrelli, Greco, Colombo. FRANK CIMINI