SOMMARIO/ N° 04 – Dicembre 1998 – Scienza e Tecnologia
Le nostre scuole diventano sempre più tecnologiche: le aule si riempiono di computer e i presidi devono vietare i telefonini. La sensazione però è che si tratti solo di un «rinnovo arredi».

EDITORIALE
di Mario Gargantini
Problematica e creativa
di Carlo Buora
Scienza e Tecnologia: un dibattito aperto
di Gianluca Lapini
Macchine per l’Uomo. Intervista a Marco Somalvico
a cura di Lorenso Mazzoni
Semiconduttori e Dispositivi: dal Transistor a Internet
di Mario Guzzi
I primi passi nello sviluppo delle Biotecnologie
di Maria Cristina Speciani
Le macchine di Leonardo
di Nives Sorrenti
I sensi dell’uomo
di Armando Baldissin
Linee semplici ed intrecciate
di Andrea Gorini
Il movimento dei corpi. Un approccio storico e una verifica sperimentale
di Antonia Poli
Insegnando Fisica
di Maria Elisa Bergamaschini
Biodinamica
di Paolo Bellavite
Multimedialità in classe. Un’esperienza nell’area di progetto
di Anna Negri
Scuola tecnica: istruzione e competenza
di Franco Camisasca
A proposito di proporzioni
di Villi Demaldè
Il Luna Park della Chimica
di H. Walter Roesky e Klaus Möckel – Recensione di Villi Demaldè
Alice nel paese dei quanti
di Robert Gilmore – Recensione di Marzia Cantoni
L’evoluzione della Tecnologia
di George Basalla – Recensione di Gianluca Lapini
Storia delle Macchine
di Vittorio Marchis – Recensione di Gianluca Lapini
L’allievo come scienziato
di Rosalind Driver – Recensione di Andrea Gorini
Periodici
Guardare l’Universo
di Paolo Maffei, •KOS•, n° 157, Ottobre 1998 – Recensione di Paolo Soriani
Natura e Natura Umana
di Georges Cottier, Annuario di Filosofia, 1998 – Recensione di Maria Elisa Bergamaschini
La tecnoscienza e l’identità dell’uomo contemporaneo
di Evandro Agazzi, Annuario di Filosofia, 1998 – Recensione di Maria Elisa Bergamaschini
Reprint
E il Papa santificò il computer
di Giulio Giorello, Corriere della Sera, 10 Novembre 1998
Il Nostromo
Come possiamo pensare
di Vannevar Bush
Simulato o surrogato?
di Mario Gargantini
La rivoluzione informatica. Tavola cronologica
di Emanuele Ortoleva
Gli Apprendisti Stregoni. Storia degli scienziati atomici
di Robert Jungk – Recensione di Paolo Soriani
Il Luna Park della Scienza
a cura di Sergio Musazzi
La centrale Bertini
a cura di Maria Critina Speciani
N° 05 – Aprile 1999 – Le vie della ragione
Chi fosse interessato al testo integrale di alcuni Articoli o Recensioni qui non presenti, può farne richiesta contattando la Redazione della Rivista all’indirizzo: redazione_mcquadro@tiscali.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Orietta Berti sconvolge Oriana Marzoli al GF Vip/ "Incontrare Daniele è dura..."27.03.2023 alle 23:13
-
GRANDE FRATELLO VIP 2022, SEMIFINALE/ Diretta: Andrea eliminato27.03.2023 alle 23:15
-
Gianni Minà, come è morto/ Ultime notizie, era affetto da una malattia cardiaca27.03.2023 alle 22:58
-
Resta con me/ Anticipazioni e diretta 27 marzo: Diego non perdona Cristiana?27.03.2023 alle 23:01
Ultime notizie
-
RISULTATI QUALIFICAZIONI EURO 2024, CLASSIFICHE/ Diretta gol live: dilaga la Svezia27.03.2023 alle 22:56
-
Diretta/ Irlanda Francia (risultato finale 0-1): Maignan strepitoso!27.03.2023 alle 22:42
-
Antonella Fiordelisi "mai stata bullizzata al GF Vip"/ "Sono stata male perché..."27.03.2023 alle 22:30
-
Jennifer Aniston confessa: "Ho paura dell'aereo"/ "Mi ha aiutata un ipnotizzatore"27.03.2023 alle 22:16
I commenti dei lettori