• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Emmeciquadro » SOMMARIO/ N° 05 – Aprile 1999 – Le Vie della Ragione

  • Emmeciquadro
  • I Sommari di Emmeciquadro

SOMMARIO/ N° 05 – Aprile 1999 – Le Vie della Ragione

Redazione Emmeciquadro
Pubblicato 17 Aprile 1999
copertina05_439x302_ok

Dalla copertina del n 05 di Emmeciquadro

Il motivo per mettere a tema la «ragione» deriva dal fatto che all’interno della scienza e dell’insegnamento scientifico si sono insinuati i tarli del pensiero debole e dello scetticismo.

 

 

 

EDITORIALE
di Mario Gargantini

 

SCIENZAinATTO

Ri-pensare il pensiero. Intervista a Gianfranco Basti
a cura di Mario Gargantini

Le Biotecnologie nello sviluppo della terapia genica
di Maria Cristina Speciani

La crisi del Riduzionismo. Analogia e astrazione nelle Scienze
di Alberto Strumia

Sulla razionalità scientifica. Conversazione tra Luigi Galgani, Felice Crema, Gianfranco Dalmasso
a cura di Francesca Bonicalzi


SOMMARIO/ N° 90 – Maggio 2025 – Proposte convincenti, per crescere


 

SCIENZA&STORIA

Che cosa pensa un computer. Dialogo radiofonico del 1948 tra Alan M. Turing, Richard B. Braithwaite, Geoffrey Jefferson, Maxwell H.A. Neuman
a cura di V. Sacchi

La Logica e lo Sviluppo Storico della Matematica
di Carlo Felice Manara

 

SCIENZ@SCUOLA

Le azioni del fare Matematica: sbagliare
di Raffaella Manara


EDITORIALE N.90 - Proposte convincenti, per crescere


Il teorema di Pitagora. Un itinerario didattico
di Adriana Davoli

Il contro-esempio nel contesto della dimostrazione matematica
di Marco Codegone

L’esame di Stato: già e non ancora. Alcuni insegnanti di Fisica si confrontano
di Maria Elisa Bergamaschini

Per la campagna andando
di Bruno Sacchetti

Guida alla lettura. Dialogo sopra i Massimi Sistemi del Mondo di Galileo Galileo (1632) [1]
di Antonia Poli

Un esperimento sui condensatori
di Marco Cesana e Marco Ferracane

 

SCIENZA&LIBRI

Quale vita? La bioetica in questione
a cura di Angelo Scola – Recensione di Carlo Soave

Prime tappe dell’evoluzione cellulare
di Martino Rizzotti – Recensione di Marina Carenzi


SCIENZAinATTO/ Sulle orme di Lejeune


La rivoluzione dimenticata
di Lucio Russo – Recensione di Maria Basso Ricci

I cinque di Cambridge
di John L. Casti – Recensione di Marzia Cantoni

La vita sul pianeta Marte
di Giovanni V. Schiaparelli – Recensione di Maria Basso Ricci

Dizionario di Matematica Elementare
di Stella Baruk – Recensione di Mara Andreini

Il riso di Talete
di Gabriele Lolli – Recensione di Andrea Gorini

I paradossi svelati
di Marco De Paoli – Recensione di Lorenzo Mazzoni

Il cervello, la mente e l’anima
di Edoardo Boncinelli – Recensione di Maria Cristina Speciani

Periodici
Chimico per necessità, poeta per vocazione
di Massimo Zaninelli, Le Scienze, n° 366, Febbraio 1999 – Recensione di Villi Demaldè

Leopardi e le Scienze Matematiche
di M.T. Borgato e L. Pepe, Bollettino Unione Matematica Italiana, (8) 1-A (1998) – Recensione di Franco Camisasca

Traduzioni
Zero, Zilch and Zip (Zero non è nulla)
di Ian Stewart, Internazionale, n° 247, 28 agosto 1998 (
da New Scientist del 25 aprile 1998)

Reprint
Salviamo la Geometria. Intervista a Vladimir I. Arnold
a cura di Luigi Dell’Aglio
, Avvenire, 30 ottobre 1998

 

SCIENZA&CLASSICI

Il Mistero Uomo
di John C. Eccles – Recensione di Maria Cristina Speciani

 

SCIENZAEVENTI

L’Umana Dimora
a cura di Matteo Meroni

Convegno internazionale di Varenna
Origine della vita intelligente nell’Universo

 

IL PROSSIMO NUMERO

N° 06 – Agosto 1999 – Scienza e realtà

 

Chi fosse interessato al testo integrale di alcuni Articoli o Recensioni qui non presenti, può farne richiesta contattando la Redazione della Rivista all’indirizzo: [email protected]

 

 

© Rivista Emmeciquadro


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Emmeciquadro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Emmeciquadro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net