La recensione a cura di ENRICO RAGGI di una frizzante storia della musica scritta da Alessandro Zignani, sceneggiatore, drammaturgo, musicologo,e direttore d’orchestra
Di seguito proponiamo il programma completo di tutti gli incontri, gli spettacoli e gli inviti alla lettura del Meeting per l’amicizia fra i popoli di oggi, giovedì 26 agosto 2010, suddiviso per categorie, con le indicazioni relative agli orari e alle sale.
Aprire gli occhi alla realtà, senza sovrapporre uno schema interpretativo che sia l’ultima parola: questa è la condizione per fare esperienza e ciò non vale solo nella ricerca scientifica.
Un sintetico, ma denso excursus sulla Sindone cui la fede e tradizione cristiana hanno sempre riconosciuto una straordinaria coincidenza con i racconti evangelici della passione di Cristo.
Una nuova tecnica per studiare i rotoli di Qumran, una località sul Mar Morto in Israele dove sono stati rinvenuti i frammenti più antichi delle Sacre Scritture. Saranno analizzati con i raggi Alfa dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. GIUSEPPE PAPPALARDO (Infn) ci racconta come
Trovarsi fisicamente davanti alla Sindone, anche per pochi minuti, crea una forte emozione, anche in chi non crede e ha forti dubbi sulla sua autenticità e ”si fida” solo della scienza. Ma, come dice Maurizio Candelori, proprio la scienza a un certo punto, per non tradire se stessa, deve fermarsi e ammettere la possibilità di Altro.
Paolo Rossi ripropone il Mistero Buffo di Dario Fo, lo interpreta e lo stravolge alla sua maniera. Portando così a termine, in una rappresentazione che riesce ad avere qualcosa di sacro, il suo compito di giullare. Ce ne parla MASSIMO BERNARDINI
Oltre alla sindone di Torino, esiste un’altra reliquia degna di venerazione: il Volto Santo di Manoppello. Ne parla in questa intervista a ilsussidiario.net padre HEINRICH PFEIFFER
L' Ostensione della Sindone porta la grandezza della Chiesa di Roma a Torino. A migliaia nella città per pregare sul lenzuolo di lino simbolo della Passione di Cristo. L'anticipazione dell'articolo di DON PRIMO SOLDI, sul numero di Tempi oggi in edicola
Nella confusione del dibattito scientifico sull'autenticità o meno della Sindone interviene ANDREA TORNIELLI, vaticanista del Giornale, scrittore e autore di numerosi saggi e volumi tra i quali Sindone. Inchiesta sul mistero
In contemporanea con l’inaugurazione ufficiale dell’ostensione della Sindone di Torino, il circolo UAAR – l’Unione degli atei razionalisti agnostici - di Livorno ha organizzato l’ostensione di una seconda “Sindone”, realizzata dal prof. Luigi Garlaschelli.
Sono stati più di 50 mila i pellegrini che in questi primissimi giorni sono accorsi a vedere la Sacra Sindone da tutte le parti d’Italia ma anche dall’estero
Il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini è diventata mamma. Questa mattina è venuta alla luce, con un parto cesareo, Emma. La Gelmini ha partorito a Brescia
Inizia oggi l'Ostensione della Sacra Sindone nel Duomo di Torino. La Sindone sarà visibile, per la prima volta da Giubileo del 2000 e dopo il restauro del 2002, da ogg - sabato 10 aprile - al 23 maggio
Da oggi, 10 aprile, la Sindone torna visibile al pubblico. La Sindone, per la prima volta dal Giubileo del 2000, sarà esposta nel Duomo di Torino. I pellegrini ed i visitatori che vorranno vedere la Sindone potranno farlo dal 10 aprile al 23 maggio
Comincia domani, 10 aprile, la nuova ostensione della Sacra Sindone. Il Sudario potrà essere visitato dal pubblico fino al 23 maggio. Ilsussidiario.net ne ripercorre la storia con GIAN MARIA ZACCONE, vicedirettore del Centro internazionale di Sindonologia
La puntata di questa sera di Porta a Porta proporrà le immagini in esclusiva delle riprese della Sindone prima dell’ostensione, che inizierà il prossimo 10 aprile nel Duomo di Torino e continuerà per 44 giorni
In questi giorni Torno è al lavoro per predisporre tutti i preparativi in occasione dell’ostensione delle Sindone. La Sindone sarà visibile nel Duomo di Torino dal 10 aprile al 23 maggio
Durante le festività Pasquali sono circa due milioni e mezzo gli italiani che si sposteranno in Treno. Ferrovie dello Stato ha potenziato il servizio e proposto tariffe scontate per chi si metterà in viaggio in questi giorni. ALL’INTERNO LE INFORMAZIONI SU TARIFFE, SCONTI E PROMOZIONI
Cattivo gusto e una punta di blasfemia. Sono gli ingredienti del finale della puntata di ieri di Anno Zero, il talk politico condotto da Michele Santoro su Raidue.