Educazione MATURITA’, SECONDA PROVA MISTA/ Latino e greco insieme, una svolta che aiuta gli studenti 19.01.2019–Elisabetta Cassani / Share
Educazione MATURITA' 2018/ Seconda prova, versione di greco: il Miur non ha rispettato la par condicio… 22.06.2018–Elisabetta Cassani / Share
Educazione SCUOLA/ (nuovo) esame di stato, per cambiarlo davvero si tolga il valore legale 01.11.2016–Elisabetta Cassani / Share
Educazione SCUOLA/ Tradurre latino e greco, fatica "gratuita"? Sì grazie 09.04.2015–Elisabetta Cassani / Share
Educazione MATURITA' 2014/ Seconda prova, versione di greco: il giusto "mix" tra senso e traduzione 17.06.2014–Elisabetta Cassani / Share
Educazione SCUOLA/ Tamaro, un prof può sapere tutto ma non insegnare a vivere 21.02.2014–Elisabetta Cassani / Share
Educazione SCUOLA/ Una prof: "Bisogna che io creda di poter ancora imparare" 06.12.2013–Elisabetta Cassani / Share
Educazione ESAMI DI STATO/ Maturità 2013, seconda prova, versione di latino: ecco come tradurre 18.06.2013–Elisabetta Cassani / Share
Educazione SCUOLA/ Il voto? Attenti alla logica dello "scambio" 19.03.2013–Elisabetta Cassani / Share
Educazione SCUOLA/ Le "sberle" di Platone e Virgilio ai nativi digitali 22.02.2012–Elisabetta Cassani / Share
Educazione ESAME DI STATO 2012/ Versione di greco, 20 secoli in 4 ore? Si può fare 26.01.2012–Elisabetta Cassani / Share