• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Energia e ambiente » Luna Hybrid Alya H: l’innovativo sistema ibrido murale di Baxi/ il mix perfetto tra pompa di calore e caldaia

  • Energia e ambiente

Luna Hybrid Alya H: l’innovativo sistema ibrido murale di Baxi/ il mix perfetto tra pompa di calore e caldaia

Lorenzo Drigo
Pubblicato 19 Luglio 2024
Luna Hybrid Alya H di Baxi

Il sistema ibrido Luna Hybrid Alya H di Baxi (Foto: comunicato stampa)

<span id="E308" class="qowt-font7-webkitstandard">Baxi lancia il sistema ibrido murale Luna Hybrid Alya H: </span><span id="E309" class="qowt-font7-webkitstandard">facilità di utilizzo e dimensioni compatte</span>

L’azienda vicentina Baxi – leader nel settore dei sistemi di riscaldamento e climatizzazione, con un vastissimo catalogo di pompe di calore e caldaie – ha lanciato sul mercato Luna Hybrid Alya H: un innovativo sistema ibrido murale che permette di sfruttare contemporaneamente una pompa di calore e una caldaia. Un sistema pensato appositamente per adattarsi al mutevole clima della nostra penisola, e che mira ad essere la soluzione più comoda per la necessaria transizione verso un mondo più green, con la garanzia che il sistema Luna Hybrid Alya H di Baxi si adatti facilmente a qualsiasi abitazione grazie alle sue ridotte dimensioni di appena 700 mm di altezza, 395 mm di larghezza e una profondità di 441 mm.


SCENARIO ENERGIA/ I pro e i contro delle rinnovabili che sfidano la transizione Ue


Il nuovo sistema ibrido di Baxi – inoltre – è facilissimo da usare e da installare, mentre l’aspetto più interessante è sicuramente la sua capacità di interazione tra le diverse tecnologie e fonti energetiche, scegliendo quella che in un determinato momento (e qui veniamo alle caratteristiche meteo italiane) garantisce la resa migliore: normalmente Luna Hybrid Alya H sfrutta la pompa di calore, ma quando le temperature si abbassano entra autonomamente in funzione la caldaia a condensazione che riscalda l’acqua più rapidamente grazie al gas, riducendo l’impiego di energia elettrica.


Pichetto Fratin: "DDL sul nucleare presto in Parlamento"/ "Green Deal? Vogliamo una revisione più ampia"


Come funziona il sistema ibrido Luna Hybrid Alya H di Baxi: pompa di calore e caldaia intelligenti

Se da un lato Luna Hybrid Alya H di Baxi sfrutta fonti rinnovabili grazie alla pompa di calore (modello splittato aria-acqua inverter monofase da 4 a 10 kW), dall’altro lato la caldaia a condensazione da 28 kW (progettata per funzionare con miscela composta fino al 20% da idrogeno) riesce a garantire la massima efficienza e comfort anche con le rigide temperature invernali. Il sistema Luna Hybrid Alya H di Baxi ha un’efficienza energetica di A+++ in riscaldamento (a bassa temperatura), e classe A per il riscaldamento dell’acqua sanitaria.


Crisi climatica, allarme Morgan Stanley: già colpito 57% aziende/ I costi le spingono a ridurre le emissioni


Altra caratteristica da rilevare è il campo di modulazione 1:10 della caldaia a condensazione da 28 kW: ciò determina una maggiore efficienza data dal minor numero di accensioni e spegnimenti e una significativa riduzione dei consumi (8-10%) e delle emissioni inquinanti, oltre a una maggiore silenziosità.

Inoltre, il cliente potrà regolare in qualsiasi momento tutto il sistema grazie ad un unico pannello integrato che permette di gestire sia la caldaia, che la pompa di calore; mentre i più ‘smart’ potranno anche sfruttare il cronotermostato modulante con Wi-Fi integrato Baxi Mago per gestire da remoto con l’app My Baxi l’accensione, lo spegnimento e la temperatura dell’acqua di Luna Hybrid Alya H: questo significa che in un freddo dicembre, un paio di ore prima di tornare a casa dal lavoro si può accendere il riscaldamento per trovare tutti gli ambienti con il giusto tepore, senza la necessità di spingere al massimo la temperatura per riscaldare tutto velocemente.

Luna Hybrid Alya H: tutti i vantaggi dell’integrazione con i pannelli solari e fotovoltaici

Tra le caratteristiche principali di Luna Hybrid Alya H di Baxi citiamo anche la possibilità di sfruttare l’energia gratuita solare grazie all’installazione della scheda interfaccia SCB-17B (accessorio): infatti il collettore solare riscalda l’acqua all’interno del bollitore limitando il riscaldamento dell’acqua sanitaria da parte della caldaia.

In caso si disponga di un impianto fotovoltaico, questo si potrà collegare al sistema grazie all’ingresso contatto fotovoltaico DI SERIE disponibile con il sistema ibrido: ciò consentirà di accumulare energia in base alla produzione da pannelli fotovoltaici attivando la pompa di calore in caso di esubero di energia elettrica.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Energia e ambiente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Energia e ambiente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net