Sull’agricoltura circolano molte fake news in merito al suo apporto al climate change. Il settore agricolo invece offre un contributo decisivo nell’assorbire CO2
Crisi energetica, nuovo allarme: cresce rischio blackout a gennaio-febbraio 2022. "Francia potrebbe fermare fornitura a Italia", avverte l'analista Jean-Paul Harreman
La guerra commerciale globale potrebbe consentire la ricollocazione di alcune produzioni in Italia, ma non ci sono le condizioni per investimenti proficui nel nostro Paese
L’iniziativa è coerente con la strategia di crescita di Snam nel settore del biometano per contribuire allo sviluppo di una filiera chiave nella strategia nazionale di transizione ecologica
Cambiamento climatico, la bozza Onu divide il Consiglio di Sicurezza: Cina astenuta, Russia pone veto. L'ambiasciatore: “minaccia sicurezza? Inaccettabile”
Il professore Stefano Mancuso, botanico, ha sottolineato di parlare con le piante e di essere convinto della loro intelligenza: "Subito mi presero per pazzo, ma..."
Il Governo ha trovato altri fondi per contrastare il rincaro delle bollette energetiche. Ma non bastano a fermare i prezzi e alcuni paradossi figli della transizione green
Blackout totale, perché può succedere secondo il fisico Aparo von Flüe e cosa bisogna fare: "Europa vicina al limite". Si può ancora agire in chiave prevenzione...
Dall'Ue la proposta di vietare vendita e affitto delle case che consumano troppa energia: bozza Commissione, cosa cambierebbe e da quando. Scatta la polemica
Qualsiasi aumento delle tensioni tra Usa e Russia, ancora di più con il coinvolgimento diretto delle truppe, avrebbe seri impatti sull'Europa e sulla sua economia
Proteste in Serbia contro il progetto di una miniera di litio, video: si temono danni ambientali, ma sono state approvate due leggi che favoriscono esproprio terre
Senza interventi del governo, al 1° gennaio le bollette del gas aumenteranno del 50% e quelle dell’elettricità forse del 25%. E Draghi non sa cosa fare
Le istanze di alcune categorie produttive e il paventato rischio di blackout energetici deve far riflettere non poco sulla situazione in cui si trova il nostro Paese
Berlusconi ‘green’ e vicino a Draghi: “difendere ambiente non è di sinistra, non sia divisivo. Transizione ecologica, bene il Premier”. Conte “non è il mio candidato”
L'intervento del Premier Draghi su energia, lavoro e futuro: “pronto nuovo intervento contro rincari bollette. Per sfide essenziali tutti trovino modo di andare d'accordo”
L’amministratore delegato di Snam Marco Alverà presenta oggi il piano 2021-2025 con visione al 2030, approvato questa mattina dal Consiglio di Amministrazione
Al convegno conclusivo del II Forum sullo sviluppo sostenibile della Regione Lombardia si è parlato di come custodire e coltivare il pianeta. Salvando biodiversità, crescita e lavoro
Accordo per la cessione da Eni a Snam del 49,9% delle partecipazioni detenute da Eni nelle società attive nei gasdotti TTPC e TMPC per un importo di 385 milioni di euro
L'Oceano Artico diventa sempre più caldo: il processo è iniziato ad inizio '900. La scoperta è stata fatta attraverso un recente studio ed è "inquietante"
Si parla di giovani, Città Metropolitana e formazione al II Forum regionale per lo sviluppo sostenibile. L’assessore Bolognini racconta cosa fa Regione Lombardia
Il 2° Forum regionale sullo sviluppo sostenibile organizzato dall Regione Lombardia mette al centro del dibattito i giovani, il lavoro e la qualità della vita nelle città
Si è aperto il 2° Forum regionale sullo sviluppo sostenibile organizzato dalla Regione Lombardia: ecco gli obiettivi dell'assessorato Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi
#Iolabuttolì è la campagna anti-littering promossa da JTI Italia e Save The Planet. Nel video sono stati coinvolte alcune star del web: ecco di chi si tratta